Recensioni appunti inseriti
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
527
486
517
2
11




Grazie, molto utile spero che per la prossima verifica sia anche apprezzato dal Prof.







Ottimo appunto. Fatto beme. Mi è servito per capirne qualche cosa.

non c'è come muore, però per il resto è fatta molto bene

Ottima guida per aiutare i ragazzi a studiare meglio. Grazie

Riassunto corto ma pieno allo stesso tempo di informazioni...ottimo!!!!!

fa più o meno capire bene la vicenda ma è confuso e con degli errori

Mi è piaciuto leggere questo testo su Milano, anche se avrei aggiunto qualcosa sulla cultura e i monumenti. Comunque utile per una ricerca di geografia.

Si molto e stato spiegato alla perfezione. Bravi gli autori del blog.




Utile! Mi è servito molto per un compito difficile.


molto bello e spiegato bene ottimo grazie mi piace

mucca muuuuuuuuuu non voglio che patrocolo sia gay come mia nonna

È un bel riassunto, però manca un po’ di approfondimento sul significato simbolico del duello. Buono per ripassare, ma non è molto analitico.

Sito bene fatto, mi aiuta molto nelle ricerche ecc...

Ok non mi piace aiutare troppo ecccccccccccccccccc che xcc xcc cccxxcxxx

È stato commesso un errore nell'attribuzione dell'opera. Non è Torquato Tasso, ma Ludovico Ariosto l'autore dell'Orlando Furioso. Tuttavia, la descrizione della storia d'amore tra Ruggiero e Bradamante è ben fatta e chiara. Va corretto il nome dell'autore

Ben fatto, interessante e nello stesso tempo molto semplice.. adatto ai bambini!!!

sono riuscita a portare questo argomento all'interrogazione senza alcun tipo di errore

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

Molto utile e molto semplice, soprattutto perchè ho un'interrogazione fra pochi minuti

il titolo è ''la prosa scientifica'' ma di prosa scientifica leggo solo le prime righe ed il resto è solo per riempire...

Non è stato di mio gradimento perché non ci sono immagini


Manca la PAC 2008-2014 ma poco male. Per il resto un buon riassunto. Abbastanza specifico.








Non è stato possibile scaricarlo. Chiedo cortesemente il motivo. Grazie





Dov'è il commento???? Io non lo vedo

bravo/a era un bellisimo argomento ,introdotto per bene

ggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg

un po’ elementare e troppo simile al testo

Bell'appunto, molto chiaro e comodo per ripassare prima dell’interrogazione. La parafrasi è utile anche se a volte un po’ scolastica, ma va bene così. C’è tutto quello che serve per capire la scena con Cerbero!

quale appunto? non si visualizza niente

Per ora mi sta aiutando bene, per fare un compito scolastico dove bisogna fare una ricerca sulla Calabria e sul cibo della Calabria

Appunto molto utile, complimenti

Mi è stato molto utile, semplice e di facile comprensione.

L'appunto è stato interamente copiato dalla didascalia del dipinto, riportato in un testo scolastico in uso qualche anno fa.

non penso che l'appunto sia completo per quello che sto cercando io.

Mi interessa molto questo sito e soprattutto mi aiuta

Non ho potuto scaricare un bel niente!! Non mi chiedete più se mi è piaciuto, per favore. Astolfo Zoina

Sono un'insegnante di scuola primaria: Spiegazione ottima ed esaustiva. Angelina 22/03/2020

Sono giulia Antolini sto cercando lavoro questa e la mia email giuliaantolini@libero.it

copiata da "Luminis Orae" pag 127


non parte dalla prima ottava

L'appunto offre una panoramica completa sulla figura di re Artù e dei suoi cavalieri, trattando con chiarezza le origini e l'evoluzione della leggenda. La trattazione è ben organizzata, con riferimenti precisi agli autori e alle opere che hanno contribuito a diffondere il mito arturiano. Un ottimo lavoro per chi vuole approfondire la tematica!



















































































Buono: avrei votato ottimo se tu avessi messo "anzitutto" con la preposizione semplice "in".

La descrizione della grotta è perfetta ma devo ammettere che sono rimasta un po' delusa del fatto che non ci sono informazioni sul "cavallo cinese di Lascaux". Peccato.

ottimo!! Mi hai salvato dall'interrogazione di domani








- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Sei già abbonato? Accedi
Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium
3,99€
-
Accedi a tutti gli appunti
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
7,99€
-
5 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
12,79€
-
3 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?