darksoul98
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Iliade, X versi 339-359

τὸν δὲ φράσατο προσιόντα
 διογενὴς Ὀδυσεύς, Διομήδεα δὲ προσέειπεν·
οὗτός τις Διόμηδες ἀπὸ στρατοῦ ἔρχεται ἀνήρ,
οὐκ οἶδ' ἢ νήεσσιν ἐπίσκοπος ἡμετέρῃσιν,
ἦ τινα συλήσων νεκύων κατατεθνηώτων.
ἀλλ' ἐῶμέν μιν πρῶτα παρεξελθεῖν πεδίοιο
τυτθόν· ἔπειτα δέ κ' αὐτὸν ἐπαΐξαντες ἕλοιμεν
καρπαλίμως· εἰ δ' ἄμμε παραφθαίησι πόδεσσιν,
αἰεί μιν ἐπὶ νῆας ἀπὸ στρατόφι προτιειλεῖν
ἔγχει ἐπαΐσσων, μή πως προτὶ ἄστυ ἀλύξῃ.
- Ὣς ἄρα φωνήσαντε παρὲξ ὁδοῦ ἐν νεκύεσσι
κλινθήτην· ὃ δ' ἄρ' ὦκα παρέδραμεν ἀφραδίῃσιν.
ἀλλ' ὅτε δή ῥ' ἀπέην ὅσσόν τ' ἐπὶ οὖρα πέλονται
ἡμιόνων· αἱ γάρ τε βοῶν προφερέστεραί εἰσιν
ἑλκέμεναι νειοῖο βαθείης πηκτὸν ἄροτρον·
τὼ μὲν ἐπεδραμέτην, ὃ δ' ἄρ' ἔστη δοῦπον ἀκούσας.
 355ἔλπετο γὰρ κατὰ θυμὸν ἀποστρέψοντας ἑταίρους
ἐκ Τρώων ἰέναι πάλιν Ἕκτορος ὀτρύναντος.
ἀλλ' ὅτε δή ῥ' ἄπεσαν δουρηνεκὲς ἢ καὶ ἔλασσον,
γνῶ ῥ' ἄνδρας δηΐους, λαιψηρὰ δὲ γούνατ' ἐνώμα
φευγέμεναι· τοὶ δ' αἶψα διώκειν ὁρμήθησαν.

Lo sentì arrivare il divino Odisseo e così parlò a Diomede:
"Diomede, un uomo sta arrivando dall'accampamento,
non so se come spia presso le nostre navi,
o se per spogliare qualcuno dei cadaveri caduti.
Lasciamo che egli ci passi avanti per primo nella pianura,
per un pò, poi, dopo essergli saltato addosso, lo cattureremo
velocemente; se poi ci supera correndo,
spingiamolo sempre lontano dal campo verso le navi, incanzandolo
con la lancia, che in qualche modo non trovi scampo verso la città".
Dopo aver detto così, si distesero fuori dal sentiero,
in mezzo ai cadaveri; e quello, nella sua stoltezza, passò avanti velocemente.
Ma quando si fu allontanato quanto un tratto percorso
da mule- esse infatti sono molto meglio dei buoi per tirare l'aratro
ben piantato nel campo profondo-
i due gli corsero dietro ed egli si fermò, sentito il rumore.
Sperava infatti nel suo animo che giungessero da parte dei Troiani
i compagni, per farlo tornare indietro, con un contrordine di Ettore.
Ma quando furono distanti un tiro di lancia o anche meno,
si accorse che erano nemici e sollevava alte le ginocchia,
per fuggire, e quelli, subito, si slanciarono ad inseguirlo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community