vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L’Organizzazione del Trattato
del Nord Atlantico (Nato)
La organizzazione internazionale con
Nato,
sede a Bruxelles, è stata istituita nel 1949 per
garantire la difesa e la sicurezza dell’Europa
occidentale e del Nordamerica tramite un apparato
di difesa comune, finalizzato a scongiurare
conflitti bellici tra gli Stati aderenti o intrapresi a
loro danno.
I contingenti militari Nato, posti sotto la guida
di un comandante supremo, sono diffusi in
varie zone strategiche europee ed extraeuropee. Si
tratta di un’organizzazione a carattere militare il
cui organo principale è il Consiglio atlantico,
coadiuvato da specializzati in
comitati tecnici
singoli settori, che ha potere deliberativo ed è
costituito dai rappresentanti di tutti gli Stati
membri.
Le truppe Nato in Europa sono poste sotto la
direzione del Comandante supremo delle forze
il cui compito prioritario è di
alleate in Europa,
organizzare e coordinare il funzionamento di
questo complesso apparato di difesa.
Storicamente la Nato era stata istituita per tutelare
gli Stati Uniti e i Paesi dell’Europa occidentale da
eventuali attacchi bellici da parte degli Stati del
cosiddetto blocco sovietico, a loro volta legati tra
di loro da accordi di natura militare (Patto di
Varsavia).
Con la caduta del comunismo nell’Est europeo si
sono invece intensificati i rapporti e gli accordi
tra la Nato e gli ex Paesi del blocco sovietico.