Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Il Comune, funzione Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Comune

Il Comune

I Comuni italiani hanno le loro origini nel lontano

Medioevo: da allora si sono verificati grandissimi

cambiamenti nei poteri e nelle funzioni dei Comuni,

tanto da non rendere neppure possibile una

comparazione tra i Comuni di epoca medioevale e quelli

attuali. È però rimasto immutato il forte attaccamento della

popolazione a questa istituzione, poiché viene considerato e

vissuto come l’ente locale più vicino a ogni cittadino

Gli organi del Comune

Gli organi del Comune sono il sindaco, il consiglio

comunale e la giunta.

Il eletto ogni cinque anni dalla popolazione

sindaco,

residente nel Comune stesso (inclusi i cittadini europei

residenti), è l’organo di coordinamento e rappresentanza

del Comune. Egli sovrintende al funzionamento dei

servizi e degli uffici, svolge funzioni direttive ed esecutive.

Il è l’organo deliberativo del Comune:

consiglio comunale

ha autonomia organizzativa, funzionale e finanziaria.

Svolge funzioni di indirizzo e controllo politico e

amministrativo, tra cui l’emanazione degli statuti comunali,

l’ordinamento degli uffici ecc. I suoi componenti, eletti dai

cittadini del Comune, che hanno compiuto il diciottesimo

anno e sono iscritti nelle liste elettorali, durano

nell’incarico cinque anni. Il consiglio comunale è

composto da un numero di consiglieri compreso tra dodici

e sessanta, in base alla popolazione residente nel Comune.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Giurisprudenza Prof..