Concetti Chiave
- Le lavorazioni presemina sono operazioni secondarie che seguono le lavorazioni primarie come aratura e ripuntatura, mirate a preparare un letto di semina.
- Queste operazioni includono la frantumazione delle zolle, l'interramento di residui vegetativi e concimi, e la rimozione di erbe infestanti.
- Gli erpici sono le principali macchine utilizzate, con vari tipi come l'erpice rotativo, a disco, a denti rigidi ed elastici, ognuno con funzioni specifiche.
- La rullatura viene eseguita per rompere le zolle superficiali o per compattare il terreno, utilizzando rulli lisci o dentati.
- L'uso dell'erpice in agricoltura biologica aiuta nella lotta alle infestanti, offrendo vantaggi diversi rispetto alla fresa.
Lavorazioni presemina
Le lavorazioni presemina sono lavorazioni secondarie che generalmente interessano lo strato superficiale del terreno dopo che si sono già fatte in precedenza le lavorazioni primarie quali l’aratura , la ripuntatura, la vangatura e in alcuni casi la fresature.
Esse consistono principalmente nel preparare un accurato letto di semina mediante la frantumazione e il disgregamento delle zolle di terreno dovute all’aratura , l’interramento di eventuali residui vegetativi e la rimozione di eventuali erbe infestanti nonché l’interramento di concimi e fertilizzanti.
Le macchine operatrici usate sono gli erpici: l’erpice rotativo che serve per affinare il lavoro dell’aratura e preparare un buon letto di semina.
La rullatura con rulli per rompere le zolle in superficie o per ridurre l’eccessiva sofficità del terreno compattandolo. Esistono due tipi di rullo liscio e dentato.