Lavorazioni presemina
Le lavorazioni presemina sono lavorazioni secondarie che generalmente interessano lo strato superficiale del terreno dopo che si sono già fatte in precedenza le lavorazioni primarie quali l’aratura , la ripuntatura, la vangatura e in alcuni casi la fresature.
Esse consistono principalmente nel preparare un accurato letto di semina mediante la frantumazione e il disgregamento delle zolle di terreno dovute all’aratura , l’interramento di eventuali residui vegetativi e la rimozione di eventuali erbe infestanti nonché l’interramento di concimi e fertilizzanti.
Le macchine operatrici usate sono gli erpici: l’erpice rotativo che serve per affinare il lavoro dell’aratura e preparare un buon letto di semina. Il vantaggio dell’erpice rispetto alla fresa è che produce particelle terrose fini in superficie e grossolane in profondità; l’erpice a disco; l’erpice a denti rigidi montati su telaio rigido o snodato; il primo rompe la crosta del terreno, il secondo serve principalmente per la lotta alle infestanti, si usa anche per interrare i concimi chimici e i semi, l’erpice a denti elastici (erpice strigliatore) serve per rimescolare il terreno e per la lotta alle infestanti nelle aziende biologiche.
La rullatura con rulli per rompere le zolle in superficie o per ridurre l’eccessiva sofficità del terreno compattandolo. Esistono due tipi di rullo liscio e dentato.