vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli organi dell’Onu
Gli organi dell’Onu dell’Onu sono: l’Assemblea generale, il
Gli organi principali
Consiglio di sicurezza e il Segretario generale delle Nazioni
Unite.
L’Assemblea è formata dai rappresentanti
generale dell’Onu
di tutti gli Stati membri, i quali deliberano l’adozione di atti
per gli Stati stessi, denominati
non vincolanti risoluzioni
L’Assemblea si occupa di studiare i
e raccomandazioni.
principi e analizzare le questioni riguardanti il
mantenimento della pace e della sicurezza nel mondo, in
particolare i problemi connessi al disarmo e la
regolamentazione degli armamenti; approva altresì il
bilancio dell’organizzazione. Inoltre, quest’organo formula
apposite raccomandazioni per promuovere la cooperazione
internazionale in svariati settori: economico, politico,
sociale, culturale, educativo e sanitario. Nel caso in cui la
pace sia compromessa o minacciata, l’Assemblea può
adottare apposite misure di intervento, qualora il Consiglio
di sicurezza non sia in grado di pervenire a una
decisione.
Il è invece composto da un
Consiglio di sicurezza
numero limitato di Stati: cinque membri permanenti, che
cioè non variano mai (Usa, Russia, Cina, Regno Unito,
Francia, ossia le maggiori potenze politiche ed economiche
presenti sullo scenario mondiale al termine della seconda
guerra mondiale), e 10 non permanenti, che vengono invece
periodicamente eletti dall’Assemblea. Nel biennio 2007-2009
l’Italia è stata scelta come uno dei membri non
permanenti.
Le funzioni del Consiglio consistono nel prevenire e nel
risolvere eventuali controversie che compromettono la pace e
la sicurezza internazionale e nell’adottare particolari
militari o economiche, nei riguardi di quei Paesi
sanzioni,
che violano i principi a cui si ispira l’Onu stessa: le
del Consiglio di sicurezza, diversamente da
deliberazioni
quelle emanate dall’Assemblea generale, sono vincolanti per
gli Stati destinatari. Le sanzioni militari possono
consistere nell’invio di speciali truppe, denominate caschi
in quelle zone dove occorre mantenere o ristabilire
blu,
l’ordine e la pace, compromessi da eventi bellici.