darksoul98
Genius
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Orlando, travolto dalla disperazione per un amore perduto, fugge nella foresta per sfogare la sua angoscia lontano dagli occhi di tutti.
  • Il conte vaga nel bosco per tutta la notte, ritornando al luogo dove Medoro aveva inciso l'epigramma, che riaccende in lui un intenso odio e furore.
  • Accecato dalla rabbia, Orlando distrugge la scritta e il sasso, lanciando schegge fino al cielo, mentre la natura circostante diventa testimone della sua furia.
  • La fonte un tempo limpida viene resa torbida dalla sua collera, con rami e sassi che sconvolgono le acque fino a renderle impure.
  • Esausto e sopraffatto dal suo stesso odio, Orlando crolla infine sul prato, rivolgendosi al cielo con un sospiro di rassegnazione.

Indice

  1. La Disperazione di Orlando
  2. La Furia di Orlando

La Disperazione di Orlando

L’episodio è uno dei più famosi del poema. Orlando , incapace di accettare una realtà per lui troppo dolorosa , viene preso dalla disperazione . Fugge senza aspettare l’alba e si inoltra nella foresta. Una volta solo, lontano dalla casa dove Angelica e Medoro avevano vissuto il loro amore, dà sfogo al suo immenso dolore.

Pel bosco errò tutta la notte il conte;

e allo spuntar de la diurna fiamma

lo tornò il suo destin sopra la fonte

dove Medoro isculse l'epigramma.

Veder l'ingiuria sua scritta nel monte

l'accese sì, ch'in lui non restò dramma

che non fosse odio, rabbia, ira e furore;

né più indugiò, che trasse il brando fuore.

Tagliò lo scritto e 'l sasso, e sin al cielo

a volo alzar fe' le minute schegge.

Infelice quell'antro, ed ogni stelo

in cui Medoro e Angelica si legge!

Così restar quel dì, ch'ombra né gielo

a pastor mai non daran più, né a gregge:

e quella fonte, già si chiara e pura,

da cotanta ira fu poco sicura;

che rami e ceppi e tronchi e sassi e zolle

non cessò di gittar ne le bell'onde,

fin che da sommo ad imo sì turbolle

che non furo mai più chiare né monde.

E stanco al fin, e al fin di sudor molle,

poi che la lena vinta non risponde

allo sdegno, al grave odio, all'ardente ira,

cade sul prato, e verso il ciel sospira.

La Furia di Orlando

Orlando errò nel bosco per tutta la notte,

e allo spuntare del sole il suo destino gli fece ritornare in mente

dove Medoro scolpì la scritta.

Vedere l’ingiuria scritta nel monte

lo accese a tal punto, che in lui non restò un piccola parte

che non fosse odio, rabbia, ira e furore; non indugiò più, e sguainò la spada.

Tagliò lo scritto e il sasso, e fino al cielo

Fece alzare le piccole schegge.

Infelice quella caverna, e ogni albero

Su cui si legge il nome di Medoro e Angelica.

Così quel giorno furono distrutti, che non offriranno

Mai piu ombra ne frescura a pastore o gregge,

e quel fiume, prima così chiaro e limpido,

fu poco sicuro da una tale ira;

non smise di gettare (nel fume) rami, ceppi, tronchi e sassi,

finchè dalla superficie al fondo le rese così torbide ( le acque del fiume)

che non furono più chiare e pulite.

E alla fine, stanco e bagnato di sudore,

dopo che il vigore, ormai vinto, spento,

non risponde più alle sollecitazioni dello sdegno,

dell’odio, dell’ira,

cadde sul prato, e sospira verso il cielo.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la causa della disperazione di Orlando?
  2. Orlando è preso dalla disperazione perché non riesce ad accettare la realtà dolorosa dell'amore tra Angelica e Medoro, come descritto nel poema.

  3. Come reagisce Orlando alla vista dell'epigramma di Medoro?
  4. Alla vista dell'epigramma, Orlando è consumato da odio, rabbia, ira e furore, e distrugge il sasso su cui è scritto, come narrato nel testo.

  5. Quali sono le conseguenze delle azioni di Orlando sulla natura circostante?
  6. Le azioni di Orlando distruggono la caverna e gli alberi, e rendono le acque del fiume torbide e impure, come descritto nel poema.

  7. Come termina l'episodio della furia di Orlando?
  8. L'episodio termina con Orlando stanco e sudato, che cade sul prato e sospira verso il cielo, dopo che la sua forza è stata vinta dalla sua ira, secondo il testo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community