Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
La composizione del Governo Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La composizione del Governo

La Costituzione non prevede particolari requisiti per poter

far parte del Governo: nella pratica però questo ruolo viene

ricoperto in parte da uomini politici, cioè parlamentari o

comunque persone che hanno incarichi nei partiti politici,

in parte da tecnici, cioè esperti in un particolare settore. I

compiti affidati ai diversi esponenti del Governo sono

sintetizzati qui di seguito: è importante osservare che le

decisioni assunte dal Consiglio dei ministri sono sempre

collegiali, ossia obbligano tutti i componenti del Consiglio,

anche gli eventuali ministri dissenzienti, che cioè non

condividono la decisione presa.

Presidente del Consiglio

Dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile,

promuove e coordina l’attività dei singoli ministri, chiede la

fiducia alle Camere, controfirma gli atti più importanti del

capo dello Stato, presenta alle Camere i disegni di legge di

iniziativa governativa..

Consiglio dei ministri

È formato dal Presidente del Consiglio e dai ministri

(pertanto è un organo collegiale, cioè formato da più

soggetti). Ha il compito di garantire un indirizzo politico

unitario all’azione di Governo, di stabilire gli obiettivi

fondamentali dell’attività della pubblica amministrazione, di

intrattenere i rapporti politici e di fiducia con il Parlamento

Ministri con portafoglio

Svolgono sia funzioni di politica e di Governo sia

funzioni di natura amministrativa, essendo al vertice dei

che sono le strutture burocratiche a cui è

singoli ministeri,

affidato il compito di attuare concretamente gli obiettivi e gli

indirizzi della Pubblica amministrazione. Dal 2008

(Governo Berlusconi) i ministri con portafoglio sono 12.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Giurisprudenza Prof..