darksoul98
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Iliade, XXII, vv376-394

τὸν δ' ἐπεὶ ἐξενάριξε ποδάρκης δῖος Ἀχιλλεύς,
στὰς ἐν Ἀχαιοῖσιν ἔπεα πτερόεντ' ἀγόρευεν·
ἐπεὶ δὴ τόνδ' ἄνδρα θεοὶ δαμάσασθαι ἔδωκαν,
ὃς κακὰ πόλλ' ἔρρεξεν ὅσ' οὐ σύμπαντες οἱ ἄλλοι,
εἰ δ' ἄγετ' ἀμφὶ πόλιν σὺν τεύχεσι πειρηθῶμεν,
ὄφρα κ' ἔτι γνῶμεν Τρώων νόον ὅν τιν' ἔχουσιν,
ἢ καταλείψουσιν πόλιν ἄκρην τοῦδε πεσόντος,
ἦε μένειν μεμάασι καὶ Ἕκτορος οὐκέτ' ἐόντος.
ἀλλὰ τί ἤ μοι ταῦτα φίλος διελέξατο θυμός;
κεῖται πὰρ νήεσσι νέκυς ἄκλαυτος ἄθαπτος
Πάτροκλος· τοῦ δ' οὐκ ἐπιλήσομαι, ὄφρ' ἂν ἔγωγε
ζωοῖσιν μετέω καί μοι φίλα γούνατ' ὀρώρῃ·
εἰ δὲ θανόντων περ καταλήθοντ' εἰν Ἀΐδαο
αὐτὰρ ἐγὼ καὶ κεῖθι φίλου μεμνήσομ' ἑταίρου.
νῦν δ' ἄγ' ἀείδοντες παιήονα κοῦροι Ἀχαιῶν
νηυσὶν ἔπι γλαφυρῇσι νεώμεθα, τόνδε δ' ἄγωμεν.
ἠράμεθα μέγα κῦδος· ἐπέφνομεν Ἕκτορα δῖον,
ᾧ Τρῶες κατὰ ἄστυ θεῷ ὣς εὐχετόωντο. >>

Ma il divino Achille dai piedi veloci, dopo averlo spogliato
delle armi, stando in mezzo agli achei, pronunciò parole alate:
“Amici, condottieri e capi degli Argivi,
poiché gli dei ci concessero di abbattere quest’uomo,
che ci ha fatto molti mali, quanti non gli altri insieme,
suvvia, giriamo in armi intorno alla rocca,
per scoprire inoltre il piano dei Troiani, se ne hanno uno,
se, morto costui, lasceranno l’alta città,
o se vogliono resistere, pur non essendoci più Ettore.
Ma perché il mio cuore mi suggerì queste cose?
Presso le navi giace, cadavere senza pianto e senza sepoltura,
Patroclo; e di lui non mi dimenticherò mai, fino a quando io stesso
sarò fra i vivi e le mie ginocchia si muoveranno;
e se laggiù nell’Ade si dimenticano i morti, ebbene,
io anche laggiù mi ricorderò del caro compagno.
Ma ora, figli degli Achei, cantando il peana,
torniamo alle concave navi, e portiamo via costui.
Abbiamo conquistato una grande gloria,
abbiamo ucciso Ettore glorioso,
che i Troiani, nella rocca, pregavano come un dio."

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community