Semina e cure colturali
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
TECNICA DI SEMINA (4)
B) MODALITA’ DI ESECUZIONE
• a spaglio: spargimento del seme su tutta la superficie.
Una volta si eseguiva a mano, oggi si può fare con
seminatrici a righe (da frumento) private degli organi
interratori, oppure con spandiconcime. Scarsa uniformità.
Necessario coprire il seme con una leggera erpicatura.
Oggi si effettua solo con alcune foraggere (es: risemina di
pascoli degradati).
• a righe: il seme viene distribuito e interrato, con seminatrici,
in file continue (es: frumento) o a distanze predeterminate
lungo la fila (a postarelle, semina di precisione).
Le file possono essere semplici (equidistanti) o binate
(riunite in coppie, bine).
TECNICA DI SEMINA (5)
• La seminatrice a righe è composta da un serbatoio per il
seme (tramoggia) alla cui base sono situati gli organi
erogatori (bocchette munite di un cilindro dentato che ruota
a velocità regolabile e determina la quantità di seme da
erogare) distanti una decina di cm l’uno dall’altro. Alle
bocchette sono collegati, tramite un tubo flessibile, gli organi
interratori (scarpette, falcioni, dischi, ecc.). La distanza tra
questi è regolabile. Dietro agli organi interratori vi sono dei
sistemi di varia forma e tipo che
provvedono a chiudere il solchetto dove
tramoggia è stato riposto il seme.
erogatore
falcione Seminatrici (1)
Seminatrice universale a
fila continua
Seminatrice pneumatica
TECNICA DI SEMINA (6)
• La seminatrice di precisione (mais, girasole, altre
sarchiate a file distanti) ha una tramoggia indipendente per
ogni fila (seminatrice a 2, 3, 4, ecc. file) e, nelle più
moderne e costose, l’organo erogatore è pneumatico. La
distanza tra le file è regolabile, come è regolabile la
distanza tra i semi sulla fila). Per il resto lo schema non
differisce di molto dalla precedente.
Le seminatrici, sia “a righe” che “di precisione”, inoltre,
possono essere:
• semplici: erogano solo il seme;
• combinate: hanno una tramoggia supplementare ed un
sistema di distribuzione per la concimazione localizzata da
effettuare contemporaneamente alla semina.
Seminatrici (2)
Seminatrice di precisione, combinata
TECNICA DI SEMINA (7)
C) SCELTA DEL MOMENTO
• L’epoca di semina dipende dalla caratteristiche di adattamento
della coltura alle condizioni ambientali, in particolare a
temperatura e disponibilità idriche.
• Nei riguardi della temperatura le colture si suddividono in:
• microterme che germinano e resistono a temperature
basse (cereali autunno-vernini, favino, ecc.) e che possono
essere seminate in autunno;
• macroterme, più esigenti, che devono essere seminate in
primavera più o meno avanzata. Alcune specie, inoltre,
sono talmente sensibili alle basse temperature, da
richiedere la semina in semenzai ed il trapianto in campo
solo dopo che si sono sufficientemente alzate le
temperature.
Semenzai e trapianto
Semenzaio
di tabacco
Piantine in
vasetti di
torba
Trapiantatrice
meccanica
TECNICA DI SEMINA (8)
• La disponibilità idrica è un problema che riguarda
principalmente le colture primaverili-estive, che svolgono
buona parte del proprio ciclo in un periodo in cui è
inevitabile lo stress da carenza idrica.
• Per queste colture (mais, girasole, bietola, ecc.) può essere
importante anticipare il momento della semina perchè, in
tal modo, si consente loro di usufruire di una maggior
quantità di piogge (in primavera) e di ridurre la parte del
loro ciclo da trascorrere in estate.
• In linea di massima (e compatibilmente con le capacità di
adattamento delle colture) è sempre conveniente anticipare
le semine.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi colturali arborei e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Napoli Federico II - Unina o del prof Fagnano Massimo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato