Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Le funzioni del Parlamento Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le funzioni del Parlamento

Le altre funzioni del Parlamento:

la funzione di indirizzo politico

I compiti che la Costituzione affida al Parlamento

comprendono anche la funzione di indirizzo politico e di

controllo sul Governo e, in alcuni casi, la funzione di

corpo elettorale.

La consiste nell’individuare

funzione di indirizzo politico

i più importanti obiettivi che lo Stato deve perseguire e gli

strumenti per raggiungerli. Per esempio, tra i più importanti

di indirizzo politico del nostro Stato possiamo

obiettivi

ricordare la lotta alla disoccupazione, il miglioramento

della formazione scolastica, la lotta all’evasione fiscale ecc.

Gli per raggiungerli possono essere, per esempio,

strumenti

lo stanziamento di considerevoli risorse per agevolare le

imprese che vogliono assumere nuovi dipendenti, oppure

l’emanazione di leggi che determinino un innalzamento

dell’obbligo scolastico, o maggiori e più severi controlli per

contenere l’evasione fiscale e così via.

Le funzioni di controllo sul Governo e di corpo elettorale

La scelta degli obiettivi e degli strumenti da adottare per

raggiungerli sono una competenza attribuita in prevalenza

al Governo, anche se il Parlamento vi partecipa attivamente

attraverso importanti sulle scelte del

funzioni di controllo

Governo stesso.

Il Governo, per poter svolgere le sue funzioni, deve infatti

ottenere la fiducia del Parlamento sulla base di un

programma nel quale sono indicati gli obiettivi più

importanti che intende perseguire.

Inoltre, il Governo deve presentare annualmente al

Parlamento la proposta di bilancio, che riporta le entrate e le

uscite stimate per l’anno successivo: il Parlamento controlla

così, attraverso l’approvazione del bilancio, le scelte di

entrata e di spesa fissate dal Governo.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Giurisprudenza Prof..