Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Le Regioni e le loro funzioni Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le Regioni e le loro funzioni

Le Regioni italiane sono governate da persone elette dai

cittadini: in particolare, tutti i cittadini italiani residenti nella

Regione, che hanno diritto di voto e hanno compiuto il

diciottesimo anno di età, formano il a cui è

corpo elettorale

affidato il compito di scegliere i componenti del consiglio

regionale e, se previsto dallo statuto, anche il presidente

della giunta regionale. Poiché le Regioni, sia a statuto

ordinario sia a statuto speciale, sono titolari di moltissime

funzioni che non sono solo di tipo amministrativo o

politico, ma anche di tipo legislativo, è opportuno esaminare

meglio il funzionamento e le competenze dei loro organi.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Giurisprudenza Prof..