skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. eleonora.serafini.12
eleonora.serafini.12

eleonora.serafini.12

Invio messaggio
Ominide Iscritta il 29 Ottobre 2014
4/5 (544)
Invio messaggio
iscritto il 29 ott 2014
4/5 (544)
Appunti
442
Discussioni
0
Ultime attività
Ha inserito l'appunto: Cicerone, Marco Tullio - Vita e opere (3)
12 Aprile 2015
Ha inserito l'appunto: Sallustio, Gaio Crispo - Opere(6)
12 Aprile 2015
41 42 43 44 45

Recensioni appunti inseriti

4/5
544 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

200

173

166

2

3

Importanza del cellulare - Tema

Grazie per l' ottimo spunto che hai dato su questo argomento.

7 Gennaio 2025
Cicerone, Marco Tullio - Pro Murena e Pro Sestio

Recensione confusa e sbagliata. Catone il Censore e Catone Uticense NON SONO LA STESSA PERSONA!

9 Febbraio 2024
Conflitti e trasformazioni nel regno di Sicilia medievale

nel 1266 il papa non era Urbano IV ma Clemente IV. Urbano IV era morto nel 1264

24 Ottobre 2023
Soluzioni isotoniche, ipertonica e ipotonica

Non sarebbe forse più corretto dire che queste proprietà sono legate alla pressione osmotica? Due soluzioni possono essere isotoniche anche con concentrazioni di soluto diverse se considerate a diverse temperature o sbaglio? Inoltre, due soluzioni con uguali concentrazioni di soluto possono anche non essere isotoniche in quanto considerando soluti differenti essi potrebbero dissociarsi in un diverso numero di particelle, corretto?

3 Giugno 2023
Dallo scisma della Chiesa di Occidente al conciliarismo e la sua fine

bomba bomba !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

21 Febbraio 2023
Canto 1 Inferno - Analisi (2)

ci sta khlyflyfjh,jhvlyfliyfiyfòyfòiyflifli ktlyfl kutfuyfo

5 Dicembre 2022
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Morte di Dio

Chiara spiegazione e contenuto molto valido. Evidato il linguaggio troppo tecnico che a volte impedisce una comprensione immediata.

21 Novembre 2022
Cicerone, Marco Tullio - Le Filippiche

ottaviano è il nipote e marco antonio è il luogotenente

17 Novembre 2022
L'amicizia epica di Thabo e Rocco: un viaggio di coraggio e solidarietà

belloooo io devo fare una relazione su questo film grazie per lo spunto

13 Luglio 2022
Ricchezza fa la felicità, tema

franceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

29 Maggio 2022
Descrizione architettonica e scultorea di una cattedrale romanica

La prima parte è un po' staccata ma il resto soprattutto la parte centrale è molto precisa

6 Maggio 2022
Saggio breve sulla moda

È ITALIANO che non ci ho capito nulla e non mi risulta che tu abbia scritto a te stesso

20 Febbraio 2022
Guida completa alle figure retoriche e metriche nella poesia

Complimenti all'autrice: sintesi assai ben dettagliata, chiara, molto utile.

16 Gennaio 2022
Brunelleschi, Filippo - Cupola di Santa Maria del Fiore (2)

Come ogni volta siete sempre l'unico sito in cui c'è scritto di tutto sugli argomenti in cui devo fare le ricerche, grazie

25 Ottobre 2021
Evoluzione delle teorie sull'ereditarietà: da Ippocrate a Mendel

fa schifo gggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggg

11 Febbraio 2021
Analisi di Chiare, fresche e dolci acque di Francesco Petrarca

ottima analisi ottima analisi ottima analisi ottima analisi ottima analisi ottima analisi

13 Gennaio 2021
Ricchezza fa la felicità, tema

6 Novembre 2020
Stati Uniti e Inghilterra nella Seconda Guerra Mondiale: la Carta Atlantica, l'embargo al Giappone e l'attacco a Pearl Harbor

Il riassunto è chiaro e fornisce una buona panoramica sugli eventi che hanno portato gli Stati Uniti e l'Inghilterra in guerra contro il Giappone. L'informazione è completa, ma avrei preferito qualche dettaglio in più sulle motivazioni politiche dietro l'incontro tra Roosevelt e Churchill. Comunque, è un testo utile per comprendere come si è sviluppata la cooperazione tra le due potenze durante la Seconda Guerra Mondiale.

16 Maggio 2020
L'influenza della cultura ellenistica e le sue conseguenze sociali

6 Maggio 2020
Boccaccio, Giovanni - Calandrino e l’elitropia

25 Aprile 2020
Boccaccio, Giovanni - Calandrino e l’elitropia

gg

15 Aprile 2020
L'evoluzione dello spirito nella storia secondo Hegel

29 Marzo 2020
Don Rodrigo (2)

Sinceramente avresti potuto scrivere di più

15 Maggio 2019
Evoluzione delle teorie sull'ereditarietà: da Ippocrate a Mendel

27 Agosto 2018
L'influenza di Gaudí: un viaggio tra gotico e modernismo a Barcellona

27 Agosto 2018
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Ccritiche

27 Agosto 2018
Democrito: filosofia atomistica e il confronto con Anassagora

27 Agosto 2018
Comprendere la genetica: dominanza, codominanza e ereditarietà poligenica

27 Agosto 2018
Gregor Mendel e le basi della genetica moderna

25 Agosto 2018
Processi di formazione e classificazione delle rocce terrestri

25 Agosto 2018
Anassagora: filosofia dei semi e l'intelligenza ordinatrice

25 Agosto 2018
La complessità dell'ereditarietà cromosomica e le sue implicazioni

25 Agosto 2018
Processi di formazione e trasformazione delle rocce terrestri

25 Agosto 2018
Conflitti e riforme tra papato e impero nell'XI secolo

25 Agosto 2018
Processi di cristallizzazione e classificazione dei minerali

25 Agosto 2018
Sallustio, Gaio Crispo - Opere(6)

25 Agosto 2018
Seneca, Lucio Anneo - Epistulae ad Lucilium (2)

23 Agosto 2018
Giotto e il rinnovamento dell'arte italiana nel 300 attraverso San Francesco

23 Agosto 2018
Guida completa alle figure retoriche e metriche nella poesia

23 Agosto 2018
Caratteristiche e processi di formazione dei minerali

23 Agosto 2018
Ariosto, Ludovico - L'Orlando Furioso (7)

23 Agosto 2018
L'influenza dell'infanzia di Hitler sulla sua psiche e azioni

23 Agosto 2018
L'arte del Rinascimento: Bramante e Leonardo tra innovazione e tradizione

21 Agosto 2018
Pittura veneta del Cinquecento - Giorgione e Tiziano

21 Agosto 2018
L'inconscio e i fenomeni psichici: la rivoluzione di Freud

21 Agosto 2018
L'Illuminismo in Italia: caffè, intellettuali e accademie

21 Agosto 2018
Il Decadentismo: un viaggio tra arte, crisi e identità

21 Agosto 2018
Apuleio, Lucio - Le Metamorfosi

19 Agosto 2018
L'ascesa dei normanni e la trasformazione dell'Italia meridionale nel Medioevo

19 Agosto 2018
Marino, Giovan Battista - Vita e poetica

19 Agosto 2018
Apuleio, Lucio - Apologia

19 Agosto 2018
Il Barocco: evoluzione, caratteristiche e sensibilità letteraria

19 Agosto 2018
Exploring Brooke's poetic vision and the literary landscape of his time

17 Agosto 2018
Confronto tra le concezioni di sostanza in Aristotele, Cartesio e Spinoza

17 Agosto 2018
Sassoon, Siegfried Loraine - Suicide in the trenches

17 Agosto 2018
Cesare Borgia: il principe machiavellico e la politica del potere

17 Agosto 2018
Il secolo dei lumi e le sue influenze sulle monarchie europee

17 Agosto 2018
Concetti e definizioni generali di biochimica

15 Agosto 2018
Analisi tematica e stilistica di Dubliners di James Joyce

15 Agosto 2018
I paradossi di Zenone: una sfida alla molteplicità e al movimento

15 Agosto 2018
Empedocle e Melisso: tra fisica, politica e filosofia antica

15 Agosto 2018
Donna dal Medioevo all’Orlando furioso, tema

15 Agosto 2018
Spencer, Herbert - Dottrina dell'inconoscibile

15 Agosto 2018
Eveline's struggle with family, love, and the fear of change

15 Agosto 2018
Plauto, Tito Maccio - Iniziatore della commedia latina

15 Agosto 2018
Machiavelli, NIccolò - Pensiero letterario

13 Agosto 2018
L'età vittoriana: riforme, progresso e contraddizioni sociali

13 Agosto 2018
Schopenhauer, Arthur - Tre vie della liberazione

13 Agosto 2018
Analisi di "Ulysses": un viaggio nella mente umana e nelle tecniche di Joyce

13 Agosto 2018
Il medioevo: un'epoca di trasformazioni, crisi e rinascite

13 Agosto 2018
Kant, Immanuel - Critica del giudizio (5)

13 Agosto 2018
Reazioni chimiche (4)

13 Agosto 2018
Exploring Joyce's narrative innovations and Leopold Bloom's journey

13 Agosto 2018
Descrizione dettagliata della luce solare e del processo di fotosintesi

13 Agosto 2018
L'indagine filosofica di Aristotele: metodi, etica e politica

13 Agosto 2018
Schpenhauer, Arthur - Tecnica dello smascheramento

11 Agosto 2018
La fotosintesi clorofilliana e la classificazione degli organismi viventi

11 Agosto 2018
Macroevoluzione e speciazione: dinamiche e impatti evolutivi

11 Agosto 2018
Kant, Immanuel - Postulati della ragione

11 Agosto 2018
Schopenhauer, Arthur - Pessimismo: dolore, piacere e noia

11 Agosto 2018
L'eredità di Marco Aurelio: stoicismo, politica e religione nell'antica Roma

11 Agosto 2018
Processi di fotosintesi: dai fotosistemi alla sintesi di ATP

11 Agosto 2018
I valori cortesi e il ruolo della donna nella società feudale

11 Agosto 2018
L'evoluzione artistica di Picasso: dai toni blu alle influenze africane

19 Maggio 2018
Boccaccio, Giovanni - Calandrino e l’elitropia

30 Aprile 2018
Esempio di Writing di inglese (about me and my parents)

ci sono errori gravi

23 Aprile 2018
Importanza del cellulare - Tema

13 Aprile 2018
Parmenide e l'essere: un viaggio filosofico verso la verità assoluta

Cosa faremmo noi studenti senza skuola.net mi chiedo! é sempre tutto super utile e mi ha slavato decisamente la vita in molte circostanze, grazie!!

12 Dicembre 2017
Ricchezza fa la felicità, tema

8 Novembre 2017
Conflitto di Svevo con la figura paterna

7 Luglio 2017
Confronto tra ballate: Lord Randal e Bob Dylan

20 Aprile 2017
L'ascesa della Riforma protestante e le sue conseguenze in Europa

5 Aprile 2017
Saggio breve sulla moda

Sono lunico che se ne frega di sta roba??Mi metto quello che mi capita e per comprare dei vestiti prendo i più convenienti XD

11 Marzo 2017
La Vita di San Francesco: Dalla Giovinezza alla Fondazione degli Ordini

Scrivi qui la tua recensione

19 Febbraio 2017
La filosofia di Anassagora: semi, nous e conoscenza umana

grazie

16 Febbraio 2017
Soluzioni isotoniche, ipertonica e ipotonica

11 Febbraio 2017
Saggio breve sulla moda

7 Gennaio 2017
Importanza del cellulare - Tema

30 Novembre 2016
Rimpianto e Malinconia nell'Età dell'Oro di Tasso: Un'Analisi del Coro

29 Novembre 2016
L'età vittoriana: riforme, progresso e contraddizioni sociali

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Critica del giudizio (5)

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Postulati della ragione

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Critica della ragione pratica

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Critica alla cosmologia razionale

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Critica della ragione pura, analisi titolo

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Critica della ragion pura (13)

7 Ottobre 2016
Kant, Immanuel - Pensiero filosofico (12)

7 Ottobre 2016
Cartesio, Renato - Pensiero filosofico (12)

7 Ottobre 2016
Locke, John - Idealismo trascendentale estetico

7 Ottobre 2016
Schelling, Friedrich Wilhelm Joseph - Filosofia della natura (2)

7 Ottobre 2016
Analisi delle idee e della sostanza secondo Locke e Cartesio

7 Ottobre 2016
Analisi delle teorie di Mill su economia, democrazia e libertà

7 Ottobre 2016
Esplorazione della logica e del positivismo sociale secondo Mill

7 Ottobre 2016
Resistenza italiana: rappresaglie, scioperi e liberazione del nord

25 Settembre 2016
La resistenza italiana e l'avanzata degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale

25 Settembre 2016
Dalla caduta di Mussolini alla resistenza partigiana in Italia

25 Settembre 2016
Le decisioni strategiche del 1943 e la caduta del regime fascista in Italia

25 Settembre 2016
Conflitti globali e atrocità della Seconda Guerra Mondiale

25 Settembre 2016
Stati Uniti e Inghilterra nella Seconda Guerra Mondiale: la Carta Atlantica, l'embargo al Giappone e l'attacco a Pearl Harbor

25 Settembre 2016
Conflitti e alleanze durante la seconda guerra mondiale

25 Settembre 2016
La seconda guerra mondiale: dalla resa della Francia al fallimento italiano

25 Settembre 2016
Espansione di Hitler e nazismo in Europa

25 Settembre 2016
Le tensioni globali e le alleanze prima della seconda guerra mondiale

25 Settembre 2016
1917: l'anno cruciale tra guerra mondiale e cambiamenti economici

25 Settembre 2016
L'Ermetismo: una corrente poetica tra individualismo e ricerca ontologica

25 Settembre 2016
Cesare, Gaio Giulio - De Bello Gallico

25 Settembre 2016
Spencer, Herbert - Dottrina dell'inconoscibile

25 Settembre 2016
Schopenhauer, Arthur - Tre vie della liberazione

25 Settembre 2016
Schpenhauer, Arthur - Tecnica dello smascheramento

25 Settembre 2016
Schopenhauer, Arthur - Pessimismo: dolore, piacere e noia

25 Settembre 2016
Esplorazione delle radici filosofiche e della conoscenza secondo Schopenhauer

25 Settembre 2016
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Anticristo e critica allo stoicismo

25 Settembre 2016
Il nichilismo, l'eterno ritorno e il superuomo secondo Nietzsche

25 Settembre 2016
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Morte di Dio

25 Settembre 2016
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Pensiero (5)

25 Settembre 2016
Analisi marxista del capitalismo e prospettive rivoluzionarie

25 Settembre 2016
Analisi critica del capitalismo e delle teorie economiche storiche

25 Settembre 2016
Petronio, Gaio - Satyricon (8)

25 Settembre 2016
Petronio, Gaio - Opere (2)

25 Settembre 2016
Dalla guerra di trincea alla vittoria: sacrifici e strategie decisive

25 Settembre 2016
Le cause, le alleanze e l'espansione della Prima guerra mondiale

25 Settembre 2016
La vita di Virginia Woolf: tra letteratura, ribellione e tragedia

25 Settembre 2016
La vita e le opere di Ernest Hemingway: un viaggio tra guerra e letteratura

25 Settembre 2016
La vita e l'opera di F. Scott Fitzgerald: tra sogni e disillusioni

25 Settembre 2016
L'influenza della vita di Dickens sui suoi romanzi e temi sociali

25 Settembre 2016
The rise of the novel and its impact on Victorian society

25 Settembre 2016
Coleridge, Samuel Taylor - Other Works

25 Settembre 2016
Esplorando il Romanticismo: Coleridge e l'eredità dei poeti romantici

25 Settembre 2016
Le contraddizioni e le caratteristiche del romanticismo

25 Settembre 2016
Freud, Sigmund - Rapporto tra inconscio e mente

25 Settembre 2016
Esplorazione del flusso di coscienza nella narrativa modernista

25 Settembre 2016
Svevo, Italo - La coscienza di Zeno, conflitto con il padre

25 Settembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Opere (3)

25 Settembre 2016
Dalì, Salvador - Persistenza della memoria (2)

25 Settembre 2016
Dilatazione degli intervalli temporali

25 Settembre 2016
Esplorazione della coscienza: veglia, consapevolezza e percezione del tempo

25 Settembre 2016
Percezione cosciente rapporto uomo animale e macchina

25 Settembre 2016
Giovanni Verga e il Verismo: Caratteristiche, Idee e Stile

25 Settembre 2016
Leopardi: Pessimismo, Immaginazione e Solidarietà nella Natura Matrigna

25 Settembre 2016
Esplorazione dei Temi Foscoliani: Morte, Esilio e Identità

25 Settembre 2016
L'influenza classica e preromantica nella poetica di Foscolo

25 Settembre 2016
Cesare, Gaio Giulio - Biografia

25 Settembre 2016
Machiavelli: Vita, Opere e Relazioni Politiche

25 Settembre 2016
Foscolo, Ugo - Pensieroe poetica (2)

25 Settembre 2016
Machiavelli, Niccolò - Vita e Opere (6)

25 Settembre 2016
L'influenza di filosofia e psicologia su Pirandello e le sue opere

25 Settembre 2016
Pirandello, Luigi - Trappola della vita sociale e umorismo

25 Settembre 2016
L'arte scultorea tra Venezia, Roma e il mito classico

25 Settembre 2016
Il Romanticismo: evoluzione artistica e impatto culturale

25 Settembre 2016
L'arte neoclassica: tra rivoluzione e rappresentazione storica

25 Settembre 2016
Giovanni Verga: una visione conservatrice e realista della società

25 Settembre 2016
Giovanni Pascoli: poesia pura e valori nelle piccole cose

25 Settembre 2016
Pascoli, Giovanni - Vita e Opere (15)

25 Settembre 2016
Esplorazione delle funzioni e classificazioni dei lipidi e trigliceridi

25 Settembre 2016
Polisaccaridi: funzioni, tipi e differenze chimiche

25 Settembre 2016
Ovidio, Publio Nasone - Vita e Opere

25 Settembre 2016
L'ermetismo: poesia, Firenze e la ricerca interiore

25 Settembre 2016
La vita e l'evoluzione poetica di Giuseppe Ungaretti

25 Settembre 2016
Conflitto di Svevo con la figura paterna

15 Settembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Epistulae ad Lucilium (2)

15 Settembre 2016
L'influenza dell'infanzia di Hitler sulla sua psiche e azioni

15 Settembre 2016
L'inconscio e i fenomeni psichici: la rivoluzione di Freud

15 Settembre 2016
Esplorazione della psicoanalisi: origini, sviluppo e contributi di Freud

11 Settembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Stile (2)

11 Settembre 2016
Esplorando l'inconscio: la metafora dell'iceberg di Sigmund Freud

11 Settembre 2016
Sistemi di particelle

9 Settembre 2016
Guinizzelli, Guido - Al cor gentile rempaira sempre amore (2)

9 Settembre 2016
Funzioni e meccanismi dell'assorbimento intestinale e ormoni digestivi

9 Settembre 2016
Processi digestivi: dalle ghiandole salivari al duodeno

9 Settembre 2016
Processo di digestione: dalla bocca all'intestino tenue

9 Settembre 2016
Cesare, Gaio Giulio - De Bello Gallico domande

9 Settembre 2016
Analisi delle prove dell'esistenza di Dio secondo Anselmo e Kant

9 Settembre 2016
Svevo, Italo - La profezia di un’apocalisse cosmica, analisi

9 Settembre 2016
Profezia di una apocalisse cosmica, esercizi

9 Settembre 2016
Svevo, Italo - La profezia di un’apocalisse cosmica

9 Settembre 2016
Dalla coalizione antifrancese alla proclamazione della repubblica

9 Settembre 2016
Caratteristiche ideali e descrizione del miglior amico

9 Settembre 2016
Concetti e definizioni generali di biochimica

9 Settembre 2016
Reazioni chimiche (4)

9 Settembre 2016
L'educazione e la società ideale secondo Platone: un'analisi dettagliata

9 Settembre 2016
L'organizzazione ideale dello stato secondo Platone

9 Settembre 2016
Platone - Fisiologia e Patologia dello Stato

9 Settembre 2016
Processi di divisione cellulare: scissione binaria e cromosomi

9 Settembre 2016
L'Amore Sublime: Tra Desiderio, Cortesia e Adulterio

9 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Guido, i’vorrei che tu e Lapo ed io

9 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Tanto gentile e tanto onesta pare (6)

9 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Tanto gentile e tanto onesta pare (6)

9 Settembre 2016
L'incontro di Dante e Beatrice: amore, sogni e poesia

9 Settembre 2016
L'amore di Dante per Beatrice nella Vita Nova e i suoi presagi

9 Settembre 2016
L'amore di Dante per Beatrice nella Vita Nova e i suoi presagi

9 Settembre 2016
Cavalcanti, Guido - Voi che per li occhi mi passate ‘l core

9 Settembre 2016
Evoluzione artistica e architettonica nel periodo del Rococò

9 Settembre 2016
La magnificenza della reggia di Luigi XIV: architettura e decorazione

9 Settembre 2016
Le meraviglie architettoniche di Vienna: residenze e chiese barocche

9 Settembre 2016
L'influenza di Juvarra sull'architettura europea e le sue opere

9 Settembre 2016
Testo di Cronaca, Il rapinatore di cuccioli segna un altro colpo

9 Settembre 2016
Tema di cronaca recente: descrizione e caratteristiche

9 Settembre 2016
Differenze tra filosofia greca e orientale

9 Settembre 2016
Descrizione di alcuni personaggi

9 Settembre 2016
Don Rodrigo (2)

9 Settembre 2016
Dante Alighieri: vita, politica e opere tra esilio e poesia

9 Settembre 2016
La Vita di Dante Alighieri: Infanzia, Amori e Impegno Politico

9 Settembre 2016
Capitolo 23 Promessi Sposi - Analisi

9 Settembre 2016
Impero romano-carolingio e crollo dell'impero

9 Settembre 2016
L'impero romano-carolingio: restaurazione, legittimazione e innovazione

9 Settembre 2016
Divisioni e conflitti nell'impero carolingio: da Ludovico il Pio a Verdun

9 Settembre 2016
Cause della crisi dell'impero carolingio

9 Settembre 2016
Saggio breve sulla moda

9 Settembre 2016
Guida alle competenze e qualità personali per il successo professionale

9 Settembre 2016
Present perfect continuous (2)

9 Settembre 2016
Dialoghi quotidiani in ufficio postale e vocabolario finanziario

9 Settembre 2016
Guida pratica all'uso del present perfect in inglese

9 Settembre 2016
Analisi poetica: il tuono e la protezione materna

9 Settembre 2016
Analisi e struttura della poesia "Il lampo" di Giovanni Pascoli

9 Settembre 2016
Innominato

9 Settembre 2016
Guida completa alla formazione e uso degli avverbi e dei verbi

9 Settembre 2016
Guida pratica al present simple passive e alle abitudini passate

9 Settembre 2016
Nozioni di chimica generale

9 Settembre 2016
Onde di de Broglie

9 Settembre 2016
Numeri quantici (2)

9 Settembre 2016
Spettri di emissione

9 Settembre 2016
Classificazione uomo su linee temporali e diversità

9 Settembre 2016
L'amicizia epica di Thabo e Rocco: un viaggio di coraggio e solidarietà

9 Settembre 2016
Mobile phones are essential for modern life

9 Settembre 2016
Apparato digerente e funzione della bocca

9 Settembre 2016
Descrizione dettagliata dell'apparato digerente e delle sue componenti

9 Settembre 2016
Impatto delle estinzioni di massa sulla biodiversità e l'evoluzione

9 Settembre 2016
Meccanismi di speciazione: barriere geografiche e riproduttive

9 Settembre 2016
Fitzgerald, Francis Scott Key - The Great Gatsby

9 Settembre 2016
La guerra di trincea e le reazioni politiche e militari in Europa

9 Settembre 2016
Esplorazione delle tecniche narrative moderne e del concetto di tempo

9 Settembre 2016
Cultural shifts and intellectual revolutions in the early 20th century

9 Settembre 2016
Apuleio, Lucio - Stile

9 Settembre 2016
L'arte di Bernini: sculture, architettura e innovazioni barocche

9 Settembre 2016
A day in the life of Clarissa Dalloway and the echoes of war

9 Settembre 2016
Spencer, Herbert - Dottrina dell'evoluzione

9 Settembre 2016
Schopenhauer, Arthur - Pensiero filosofico (10)

9 Settembre 2016
La vita e l'eredità letteraria di Italo Svevo

9 Settembre 2016
Influenze letterarie e filosofiche su Svevo e la sua opera

9 Settembre 2016
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

9 Settembre 2016
L'eredità architettonica di Bramante e Michelangelo tra innovazione e tradizione

9 Settembre 2016
Leonardo da Vinci: genio eclettico tra arte e scienza

9 Settembre 2016
Leonardi da Vinci - L'Adozione dei Magi e L'Annunciazione

7 Settembre 2016
Leonardo da Vinci - La vergine delle Rocce

7 Settembre 2016
Analisi delle opere di Leonardo: L'ultima cena e la Gioconda

7 Settembre 2016
Cinquecento: contesto artistico

7 Settembre 2016
Le leggi di Mendel e l'eredità dei disturbi genetici

7 Settembre 2016
Differenze tra cellule procariote ed eubatteri e archeobatteri

7 Settembre 2016
Classificazione, riproduzione e utilità ambientale dei procarioti

7 Settembre 2016
Caratteristiche distintive e diversità dei protisti rispetto ai procarioti

7 Settembre 2016
Batteri patogeni, esotossine e endotossine

7 Settembre 2016
Classificazione dei procarioti: energia, carbonio e archeobatteri

7 Settembre 2016
Classificazione e caratteristiche dei principali gruppi batterici

7 Settembre 2016
Evoluzione delle teorie sull'ereditarietà: da Ippocrate a Mendel

7 Settembre 2016
Comprendere la genetica: dominanza, codominanza e ereditarietà poligenica

7 Settembre 2016
Gregor Mendel e le basi della genetica moderna

7 Settembre 2016
La complessità dell'ereditarietà cromosomica e le sue implicazioni

7 Settembre 2016
Giotto e il rinnovamento dell'arte italiana nel 300 attraverso San Francesco

7 Settembre 2016
Apuleio, Lucio - Le Metamorfosi

7 Settembre 2016
Apuleio, Lucio - Apologia

7 Settembre 2016
Exploring Brooke's poetic vision and the literary landscape of his time

7 Settembre 2016
Sassoon, Siegfried Loraine - Suicide in the trenches

7 Settembre 2016
Analisi tematica e stilistica di Dubliners di James Joyce

7 Settembre 2016
Eveline's struggle with family, love, and the fear of change

7 Settembre 2016
Analisi di "Ulysses": un viaggio nella mente umana e nelle tecniche di Joyce

7 Settembre 2016
Exploring Joyce's narrative innovations and Leopold Bloom's journey

7 Settembre 2016
L'eredità di Marco Aurelio: stoicismo, politica e religione nell'antica Roma

7 Settembre 2016
L'era dei successori meritocratici: da Nerva ad Antonio Pio

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Annales (2)

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Dialogus de oratoribus

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Germania (2)

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Agricola

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Vita

7 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Historiae (2)

7 Settembre 2016
Il ruggente decennio del 1920: cambiamenti sociali e culturali

7 Settembre 2016
L'evoluzione artistica di Picasso: dai toni blu alle influenze africane

7 Settembre 2016
L'influenza di Gaudí: un viaggio tra gotico e modernismo a Barcellona

7 Settembre 2016
Processi di formazione e classificazione delle rocce terrestri

7 Settembre 2016
Processi di formazione e trasformazione delle rocce terrestri

7 Settembre 2016
Processi di cristallizzazione e classificazione dei minerali

7 Settembre 2016
Caratteristiche e processi di formazione dei minerali

7 Settembre 2016
L'evoluzione delle scienze motorie e il loro impatto educativo

7 Settembre 2016
Lucrezio, Tito Caro - Stile e lingua

7 Settembre 2016
Il Settecento: rivoluzioni, illuminismo e rinnovamento culturale

7 Settembre 2016
Dalla salita al potere di Pompeo alla caduta di Cesare

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Pro Murena e Pro Sestio

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Pro lege manilia e le Catilinarie

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Le Filippiche

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Ambito letterario

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Ambito letterario

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Opere filosofiche (3)

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Opere politiche (2)

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Le orazioni

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Vita (2)

7 Settembre 2016
Cicerone, Marco tullio - Contesto storico

7 Settembre 2016
Exploring the nuances and transformations of English romanticism

7 Settembre 2016
From colonial struggles to industrial revolution: a journey through history

7 Settembre 2016
Arte e architettura del Rinascimento a Firenze e Venezia

7 Settembre 2016
Tintoretto e Veronese: maestri del dramma e del lusso nel Rinascimento

7 Settembre 2016
L'evoluzione artistica e religiosa nel 500: dal rinascimento al concilio di Trento

7 Settembre 2016
Inizi della letteratura latina

7 Settembre 2016
Analisi di Marx e Lenin su classi sociali e rivoluzione

7 Settembre 2016
Economia del 500 e 600

7 Settembre 2016
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Rapporto Struttura-Sovrastruttura

7 Settembre 2016
Analisi del pensiero marxiano: struttura, sovrastruttura e materialismo storico

7 Settembre 2016
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Ccritiche

7 Settembre 2016
L'ascesa dei normanni e la trasformazione dell'Italia meridionale nel Medioevo

7 Settembre 2016
Esempio di Writing di inglese (about me and my parents)

7 Settembre 2016
Confronto tra le concezioni di sostanza in Aristotele, Cartesio e Spinoza

7 Settembre 2016
I paradossi di Zenone: una sfida alla molteplicità e al movimento

7 Settembre 2016
Empedocle e Melisso: tra fisica, politica e filosofia antica

7 Settembre 2016
La filosofia di Anassagora: semi, nous e conoscenza umana

7 Settembre 2016
Descrizione dettagliata della luce solare e del processo di fotosintesi

7 Settembre 2016
La fotosintesi clorofilliana e la classificazione degli organismi viventi

7 Settembre 2016
Il ciclo delle piante tropicali e il loro adattamento energetico

7 Settembre 2016
Ciclo dei C3 o di Calvin e fotorespirazione

7 Settembre 2016
Fase luminosa e equazione della fase luminosa

7 Settembre 2016
La fotosintesi: un viaggio tra chimica, energia e evoluzione

7 Settembre 2016
L'influenza delle dottrine orientali sull'impero romano e l'arte

7 Settembre 2016
L'influenza del neoplatonismo e la filosofia di Plotino

7 Settembre 2016
Evoluzione e difesa della filosofia cristiana nei primi secoli

7 Settembre 2016
Giustino e la conciliazione tra filosofia greca e cristianesimo

7 Settembre 2016
Esplorazione delle filosofie antiche: etica, virtù e uguaglianza

7 Settembre 2016
Saggio storico, la logica storica e l'Eclettismo

7 Settembre 2016
Le radici filosofiche e i principi dello stoicismo e del cinismo

7 Settembre 2016
Canonica in Epicuro e la gnoseologia stoica

7 Settembre 2016
Epicuro: il quadri farmaco e l'equilibrio tra paura e felicità

7 Settembre 2016
Epicuro: etica, fisica e religione in un mondo di atomi e libertà

7 Settembre 2016
Livio, Tito - Storico di età augustea

7 Settembre 2016
Epicuro e la sua scuola del giardino: filosofia e insegnamenti

7 Settembre 2016
L'influenza della cultura ellenistica e le sue conseguenze sociali

7 Settembre 2016
Conseguenze del cosmopolitismo e individualismo

7 Settembre 2016
Leibnitz, Gottfried - Pensiero filosofico (2)

7 Settembre 2016
Regolazione del riassorbimento e della filtrazione renale

7 Settembre 2016
Meccanismi di regolazione osmotica e azotata negli animali

7 Settembre 2016
Cellula epiteliale del tubulo prossimale

7 Settembre 2016
L'evoluzione della conoscenza umana secondo Comte

7 Settembre 2016
Kant, Immanuel - Dialettica trascendentale (2)

7 Settembre 2016
La percezione e la conoscenza secondo Kant: limiti e strutture a priori

7 Settembre 2016
Kant, Immanuel - Analitica trascendentale

7 Settembre 2016
Kant, Immanuel - Estetica e logica trascendentale

7 Settembre 2016
Tiziano: vita, formazione e opere di un maestro del Rinascimento

7 Settembre 2016
Analisi e interpretazioni de 'La Tempesta' di Giorgione

7 Settembre 2016
L'arte di Corot: tra accademia e sensibilità tonale

7 Settembre 2016
Analisi dell'opera devozionale di Giorgione e innovazioni artistiche

7 Settembre 2016
L'importanza della storia nella formazione culturale e personale

7 Settembre 2016
Evoluzione sociale, economica e culturale nel Duecento europeo

7 Settembre 2016
Evoluzione architettonica dal medioevo: innovazioni e simbolismi

7 Settembre 2016
Firenze e il concorso che segnò l'inizio del Rinascimento

7 Settembre 2016
L'evoluzione del gotico: dall'architettura all'arte rinascimentale

7 Settembre 2016
Cesare, Caio Giulio - 1° capitolo "De bello Gallico"

7 Settembre 2016
Cesare, Caio Giulio - Il “De Bello Gallico”

7 Settembre 2016
Cesare, Gaio Giulio - Vita (2)

7 Settembre 2016
Conflitto tra potere religioso e monarchico nel Medioevo

7 Settembre 2016
Celestino V e Bonifacio VIII - Apparato burocratico

7 Settembre 2016
Autonomia delle chiese nazionali e insurrezione di Cola di Rienzo

7 Settembre 2016
Il riassetto amministrativo quattrocentesco e il Misticismo

7 Settembre 2016
La crisi spirituale e le riforme religiose nel Medioevo europeo

7 Settembre 2016
Egidio di Albornoz e la restaurazione del potere papale

7 Settembre 2016
Conflitti e trasformazioni nel regno di Sicilia medievale

7 Settembre 2016
Evoluzione delle istituzioni italiane tra Duecento e Trecento

7 Settembre 2016
Europa occidentale e orientale dopo la Guerra dei Cent'anni

7 Settembre 2016
Francia e Inghilterra dopo la guerra dei Cent'anni

7 Settembre 2016
La guerra dei cent'anni: cause, conflitti e la svolta di Giovanna d'Arco

7 Settembre 2016
L'evoluzione del Sacro Romano Impero: da Federico II agli Asburgo

7 Settembre 2016
Petrarca, Francesco - Erano i capei d’oro a l’aura sparsi (2)

7 Settembre 2016
Analisi di Chiare, fresche e dolci acque di Francesco Petrarca

7 Settembre 2016
Petrarca, Francesco - Caratteristiche pensiero

7 Settembre 2016
Dallo scisma della Chiesa di Occidente al conciliarismo e la sua fine

7 Settembre 2016
Evoluzione dell'arte: dal rifiuto borghese alla pittura en plein air

7 Settembre 2016
L'industrializzazione e le sue implicazioni sociali e filosofiche nel XIX secolo

7 Settembre 2016
Cavalleria e Feudalesimo: Origini, Strutture e Economia

7 Settembre 2016
Eroismo e Tradimento nella Chanson de Roland: Un'Analisi dei Valori

7 Settembre 2016
Jacopo da Lentini, Cielo d'Alcamo e Guittone d'Arezzo

7 Settembre 2016
Dante e l'ideale politico tra Chiesa e Impero nel '300

7 Settembre 2016
Dante Alighieri e il Convivio: un'opera di maturità e dottrina

7 Settembre 2016
Evoluzione e impatto del positivismo nella società moderna

7 Settembre 2016
Il Ruolo degli Intellettuali e la Cultura delle Corti nel Quattrocento

5 Settembre 2016
L'evoluzione culturale dall'Umanesimo al Rinascimento

5 Settembre 2016
Feuerbach, Ludwig Andreas - Pensiero filosofico

5 Settembre 2016
Marziale, Marco Valerio - Epigrammi satirici e scommatici

5 Settembre 2016
Marziale, Marco Valerio - Il corpus

5 Settembre 2016
Quintiliano, Marco Fabio - L'institutio oratoria (2)

5 Settembre 2016
Quintiliano, Marco Fabio - Corruzione dell'eloquenza

5 Settembre 2016
Rinnovamento pittorico - Seconda metà 1200

5 Settembre 2016
Nevio, Gneo - Vita e opere (5)

5 Settembre 2016
Livio Andronico di Taranto - Vita e opere

5 Settembre 2016
Machiavelli, Niccolò - Il principe e l'intellettuale

5 Settembre 2016
Tasso, Torquato - Proemio de La Gerusalemme liberata

5 Settembre 2016
La critica di Hume alla causalità e alla validità delle idee

5 Settembre 2016
Orazio, Flacco Quinto - Non omnis moriar

5 Settembre 2016
First permanent theatre and the modern theatre

5 Settembre 2016
Boccaccio, Giovanni - Calandrino e l’elitropia

5 Settembre 2016
Diffusione della letteratura latina

5 Settembre 2016
Teatro romano arcaico

5 Settembre 2016
Diverse tipologie di carmina

5 Settembre 2016
Industrial and agricultural revolution (2)

5 Settembre 2016
L'influenza di Firenze nel Rinascimento e l'innovazione di Brunelleschi

5 Settembre 2016
Ovidio, Publio Nasone - Opere

5 Settembre 2016
Virgilio, Publio Marone - opere (2)

5 Settembre 2016
La vita e l'opera di Metastasio: tra successi e influenze filosofiche

5 Settembre 2016
L'arte di Bologna: tra tradizione e innovazione nel '500

5 Settembre 2016
Transizione artistica e sociale nel Seicento italiano

5 Settembre 2016
Annibale Carracci: innovatore del linguaggio pittorico e maestro del realismo

5 Settembre 2016
Rivoluzione francese - Situazione pre-rivoluzionaria

5 Settembre 2016
La rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla monarchia costituzionale

5 Settembre 2016
Nevio, Gneo - Vita e opere (4)

5 Settembre 2016
La Vita di San Francesco: Dalla Giovinezza alla Fondazione degli Ordini

5 Settembre 2016
Cartesio, Renato - Pensiero filosofico (8)

5 Settembre 2016
L'evoluzione dello spirito nella storia secondo Hegel

5 Settembre 2016
Donna tra emancipazione e sottomissione, saggio breve

5 Settembre 2016
Importanza del cellulare - Tema

5 Settembre 2016
Ricchezza fa la felicità, tema

5 Settembre 2016
Descrizione architettonica e scultorea di una cattedrale romanica

5 Settembre 2016
Si viveva meglio ottanta anni fa, tema

5 Settembre 2016
L'analisi di Marx: struttura, sovrastruttura e dinamiche storiche

5 Settembre 2016
Critica filosofica e sociologica della società capitalistica

5 Settembre 2016
Evoluzione della letteratura italiana tra frammentazione e innovazione

5 Settembre 2016
Catone, Marco Porcio - Opere

5 Settembre 2016
Catone, Marco Porcio - Origines (2)

5 Settembre 2016
Engels, Friedrich - Pensiero filosofico (2)

5 Settembre 2016
L'eredità artistica e filosofica di Cezanne nel mondo moderno

5 Settembre 2016
L'evoluzione della filosofia: dalle origini greche ai sapienti e sofisti

5 Settembre 2016
Talete: il filosofo che unì scienza, economia e spiritualità

5 Settembre 2016
Le origini filosofiche di Anassimandro e Anassimene a Mileto

5 Settembre 2016
Pitagora: la scuola, la filosofia e il potere dei numeri

5 Settembre 2016
Descrizione architettonica e storica di una basilica paleocristiana

5 Settembre 2016
La storia e l'architettura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze

5 Settembre 2016
L'architettura veneziana: un incontro tra oriente e occidente

5 Settembre 2016
Architettura e storia delle cattedrali di Pisa e Firenze

5 Settembre 2016
L'Illuminismo in Italia: caffè, intellettuali e accademie

5 Settembre 2016
Cesare Borgia: il principe machiavellico e la politica del potere

5 Settembre 2016
Machiavelli, NIccolò - Pensiero letterario

5 Settembre 2016
Macroevoluzione e speciazione: dinamiche e impatti evolutivi

5 Settembre 2016
Processi di fotosintesi: dai fotosistemi alla sintesi di ATP

5 Settembre 2016
Soluzioni isotoniche, ipertonica e ipotonica

5 Settembre 2016
Alighieri, Dante - De vulgari eloquentia (5)

5 Settembre 2016
Allegorie di governo: Siena tra virtù e vizi nel '300

5 Settembre 2016
Canto 1 Inferno - Analisi (2)

5 Settembre 2016
Divina commedia - Analisi (2)

5 Settembre 2016
Divina Commedia - Introduzione (3)

5 Settembre 2016
Storia delle migrazioni e conquiste in Britannia antica

5 Settembre 2016
Le ballate: tra tradizione popolare e reinterpretazioni moderne

5 Settembre 2016
Confronto tra ballate: Lord Randal e Bob Dylan

5 Settembre 2016
Riforme e potere nella dinastia Plantagenet: Enrico II

5 Settembre 2016
Evoluzione della fotosintesi e impatto sull'atmosfera terrestre primordiale

5 Settembre 2016
Eraclito: l'armonia degli opposti e il ruolo del fuoco e del logos

5 Settembre 2016
Empedocle di Agrigento - Pensiero filosofico

5 Settembre 2016
Parmenide e l'essere: un viaggio filosofico verso la verità assoluta

5 Settembre 2016
Analisi delle proposizioni: contraddittorie, contrarie e subalterne

5 Settembre 2016
L'amore tormentato di Petrarca per Laura nel Rerum vulgarum fragmenta

5 Settembre 2016
Petrarca e il dialogo interiore con Agostino: confessioni e conversione

5 Settembre 2016
Confronto tra Dante e Petrarca: vita, opere e ideali

5 Settembre 2016
La Vita di Petrarca: Tra Poesia, Amore e Contraddizioni

5 Settembre 2016
Il viaggio come strumento di crescita e scoperta interiore

5 Settembre 2016
La lauda drammatica di Jacopone: un dialogo tra dolore e fede

5 Settembre 2016
Amleto: il dramma della vendetta e della riflessione interiore

5 Settembre 2016
L'evoluzione della scultura gotica e il suo legame con la Chiesa

5 Settembre 2016
Satire dell'autore latino Giovenale

5 Settembre 2016
I principi cosmologici di Talete, Anassimandro e Anassimene

5 Settembre 2016
Giotto - Figura fondamentale del Trecento

5 Settembre 2016
L'evoluzione poetica e culturale del Dolce Stil Novo in Toscana

5 Settembre 2016
Carmina

5 Settembre 2016
Alberti, Leon Battista - Vita e opere (2)

5 Settembre 2016
L'arte di Masaccio: innovazioni e prospettive nel Quattrocento

5 Settembre 2016
Donatello: il realismo e le sfide artistiche del Rinascimento

5 Settembre 2016
L'influenza della letteratura e del giornalismo nell'età augustea

5 Settembre 2016
Robin Hood

5 Settembre 2016
Rimpianto e Malinconia nell'Età dell'Oro di Tasso: Un'Analisi del Coro

5 Settembre 2016
Esplorazione delle meraviglie invisibili: guida ai microscopi moderni

5 Settembre 2016
L'architettura di Pisa: un viaggio tra storia e influenze culturali

5 Settembre 2016
La poesia trobadorica: amore cortese e influenze storiche

5 Settembre 2016
Evoluzione e influenze delle letterature medievali europee

5 Settembre 2016
Brunelleschi, Filippo - Cupola di Santa Maria del Fiore (2)

5 Settembre 2016
Tema sulla televisione

5 Settembre 2016
Descrizione architettonica di una chiesa su una collina

5 Settembre 2016
Velocità di reazione (2)

5 Settembre 2016
Dalla lotta per la corona tedesca alle crociate: un viaggio nel Medioevo

5 Settembre 2016
L'arte gotica di Simone Martini: opere e influenze a Siena e oltre

5 Settembre 2016
L'Illuminismo: un faro di ragione e trasformazione sociale nel Settecento

5 Settembre 2016
Pascal, Blaise - Pensiero filosofico (3)

5 Settembre 2016
Crisi e trasformazioni in Europa tra il XIV e XV secolo: peste, guerre e rinascita

5 Settembre 2016
Federico II: l'imperatore che sfidò il papato e unificò regni

5 Settembre 2016
L'ascesa del papato e la lotta alle eresie nel Medioevo

5 Settembre 2016
L'evoluzione artistica e politica dal Neoclassicismo a Napoleone

5 Settembre 2016
Elizabeth I's reign: a golden era of poetry and power

5 Settembre 2016
Democrito: filosofia atomistica e il confronto con Anassagora

5 Settembre 2016
Anassagora: filosofia dei semi e l'intelligenza ordinatrice

5 Settembre 2016
Conflitti e riforme tra papato e impero nell'XI secolo

5 Settembre 2016
Guida completa alle figure retoriche e metriche nella poesia

5 Settembre 2016
Ariosto, Ludovico - L'Orlando Furioso (7)

5 Settembre 2016
L'arte del Rinascimento: Bramante e Leonardo tra innovazione e tradizione

5 Settembre 2016
Pittura veneta del Cinquecento - Giorgione e Tiziano

5 Settembre 2016
Il Decadentismo: un viaggio tra arte, crisi e identità

5 Settembre 2016
Marino, Giovan Battista - Vita e poetica

5 Settembre 2016
Il Barocco: evoluzione, caratteristiche e sensibilità letteraria

5 Settembre 2016
Il secolo dei lumi e le sue influenze sulle monarchie europee

5 Settembre 2016
Donna dal Medioevo all’Orlando furioso, tema

5 Settembre 2016
Plauto, Tito Maccio - Iniziatore della commedia latina

5 Settembre 2016
Il medioevo: un'epoca di trasformazioni, crisi e rinascite

5 Settembre 2016
L'indagine filosofica di Aristotele: metodi, etica e politica

5 Settembre 2016
I valori cortesi e il ruolo della donna nella società feudale

5 Settembre 2016
Filosofie ellenistiche: dall'epicureismo al neoplatonismo

5 Settembre 2016
Giovanni Boccaccio: Vita, Opere e Temi del Decameron

5 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Studio della Divina Commedia

5 Settembre 2016
Contrasti e convergenze tra Medioevo e Rinascimento: un'analisi culturale

5 Settembre 2016
Darwin, Charles - L'origine della specie

5 Settembre 2016
Cantico del Frate Sole e movimento francescano

5 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Tanto gentile e tanto onesta pare(5)

5 Settembre 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e classificazione degli animali

5 Settembre 2016
L'espansione marittima e le sue conseguenze globali nel XV e XVI secolo

5 Settembre 2016
L'umanesimo e il rinascimento: un viaggio tra cultura, arte e scienza

5 Settembre 2016
L'ascesa della Riforma protestante e le sue conseguenze in Europa

5 Settembre 2016
Seurat, Georges - Opere e neoimpressionismo

5 Settembre 2016
Comprendere l'immunità: dalle difese innate alle risposte acquisite

5 Settembre 2016
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Cardini del pensiero hegeliano

3 Settembre 2016
Platone - Rapporto con la filosofia socratica

3 Settembre 2016
SWofisti e nuova generazione dei sofisti

3 Settembre 2016
Michelangelo, Buonarroti - Scultura e pittura

3 Settembre 2016
Ovidio, Publio Nasone - Poetica

3 Settembre 2016
La vita e le sfide di Galileo Galilei: scienza, Chiesa e innovazione

3 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Vita e opere (3)

3 Settembre 2016
Sallustio, Gaio Crispo - Opere(6)

3 Settembre 2016
Critica di Nietzsche alla morale e proposta di nuovi valori vitali

13 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?