3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I geni sono localizzati su specifiche posizioni sui cromosomi e seguono le leggi di Mendel durante la meiosi.
  • I geni vicini sullo stesso cromosoma tendono a essere ereditati insieme, ma il crossing over durante la meiosi può creare nuove combinazioni geniche.
  • Mappare i geni sui cromosomi è possibile attraverso l'analisi del crossing over, utile per determinare la distanza tra geni.
  • I sistemi di determinazione del sesso variano tra specie, includendo cromosomi X e Y, Z e W, o il numero di cromosomi.
  • Geni legati al sesso possono influenzare l'incidenza di alcune malattie, come il daltonismo, più comune nei maschi a causa della presenza di un solo cromosoma X.

Indice

  1. Teoria cromosomica dell'ereditarietà
  2. Crossing over e ricombinazione
  3. Determinazione del sesso
  4. Geni legati al sesso
  5. Daltonismo e cromosoma X

Teoria cromosomica dell'ereditarietà

La teoria cromosomica dell’ereditarietà: i geni occupano loci (posizioni) specifici sui cromosomi e sono i cromosomi durante la meiosi ad andare incontro alla segregazione e all’assorbimento indipendente, descritti da Mendel.

I geni associati, cioè che si trovano vicini sullo stesso cromosoma, tendono a essere ereditati insieme.

Crossing over e ricombinazione

Durante la meiosi il crossing over tra cromosomi omologhi produce gameti con nuove combinazioni di alleli. I gameti con genotipi cambiati dal crossing over sono detti gameti ricombinati.
Un metodo per usare i dati del crossing over è stabilire la posizione di loci genici sui cromosomi (mappare i geni). Quanto maggiore è la distanza di due geni su un cromosoma, tanto più elevata deve essere la probabilità che tra di essi si verifichi una ricombinazione genica, perché più numerosi sono i punti in cui si può verificare il crossing over.

Determinazione del sesso

Nel essere umano i cromosomi sessuali X e Y determinano il sesso. Ma non sempre il sistema X e Y determina il sesso. In alcune specie di pesci, farfalle e uccelli il sesso è determinato dal tipo di cromosoma contenuto nella cellula uovo; i cromosomi sono indicati con Z e W. Per le femmine ZW, per i maschi ZZ. In alcuni organismi cromosomi sessuali mancano completamente, nella maggior parte delle formiche e delle api il sesso è determinato dal numero dei cromosomi. Nelle specie vegetali gli individui producono sia cellule spermatiche sia cellule uovo; le piante di questo tipo sono dette monoiche, gli animali sono più rari, possono essere lombrichi e lumache, sono detti ermafroditi.

Geni legati al sesso

I cromosomi sessuali contengono anche geni legati a caratteri non collegati al genere sessuale. Un gene situato sui geni sessuali è detto gene legato al sesso.

Alcune malattie sono più diffuse tra i maschi poiché nei maschi il cromosoma X è in copia singola e nelle femmine in doppia copia, di conseguenza nelle donne può avvenire solo negli omozigoti, mentre nei maschi, quando è espresso, avviene sempre.

Daltonismo e cromosoma X

Il daltonismo è una disfunzione delle cellule fotosensibili della retina, è un disturbo recessivo legato al sesso. Con questo termine si indicano dei disturbi legati al cromosoma X. Un individuo normale può distinguere 150 colori, un individuo affetto da questa malattia solo 25.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il ruolo dei cromosomi nella teoria cromosomica dell’ereditarietà?
  2. I cromosomi occupano posizioni specifiche e durante la meiosi si segregano e si assorbono indipendentemente, come descritto da Mendel.

  3. Come avviene la determinazione del sesso in diverse specie?
  4. In alcune specie, il sesso è determinato dai cromosomi sessuali X e Y, mentre in altre, come pesci e uccelli, è determinato dai cromosomi Z e W. In alcune specie, il sesso è determinato dal numero di cromosomi.

  5. Perché alcune malattie sono più comuni nei maschi?
  6. Alcune malattie sono più comuni nei maschi perché il cromosoma X è presente in copia singola nei maschi, mentre nelle femmine è in doppia copia, rendendo alcune malattie recessive legate al sesso più facilmente espresse nei maschi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community