Concetti Chiave
- Gaio Giulio Cesare was a prominent Roman political leader, military commander, and noteworthy author from the noble "Gens Iulia" family.
- He began his political career after Sulla's death, advancing through the cursus honorum with roles like questor, edile, and pontifex maximus.
- In 60 BC, he formed the First Triumvirate with Pompey and Crassus, and became consul in 59 BC.
- His military campaigns in Gaul expanded Roman territory and bolstered his personal power, leading to a civil war in 49 BC.
- Declared "dictator perpetuus," Julius Caesar was assassinated on March 15, 44 BC, by aristocrats fearing his autocratic tendencies.
Gaio Giulio Cesare, oltre a essere stato uno dei più importanti uomini politici e comandanti militari della storia di Roma, fu anche un notevole autore.
Egli nacque a Roma il 13 luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia di antica nobiltà, la “Gens Iulia”.
Il padre era C. Giulio Cesare e la madre era Aurelia.
Essendo parente di Mario e Cinna (nemici di Silla), da giovane fu perseguitato dai Sillani.
Dopo la morte di Silla nel 78 a.C.
Nel 60 con Pompeo e Crasso creò il primo triumvirato.
Nel 59 per la prima volta diviene console e l’anno seguente ottenne il proconsolato nell’Illiria e nella Gallia romanizzata (la Cisalpina e la Narbonense).
Sottomise l’intero mondo celtico, giustificando questo atto con motivi difensivi e preventivi.
Durante la conquista delle Gallie durata 7 anni (fino al 52 con la presa di Alesia), Cesare creò un forte potere personale.
I suoi avversari cercarono di impedirgli il passaggio diretto dal proconsolato in Gallia al secondo consolato, così Cesare invase l’Italia dando inizio alla guerra civile il 10 gennaio del 49.
Pompeo fece di tutto per non far subentrare Cesare, come la “legge ad personam” la quale prevedeva che tutti i consoli sarebbero dovuti essere residenti a Roma.
Nell’agosto del 48, Cesare sconfisse a Fàrsalo, in Tessaglia, l’esercito senatorio guidato da Pompeo (Pompeo morì) e soffocò la resistenza pompeiana in Africa e in Spagna.
Nel 49 divenne console per la seconda volta ottenendo il comando supremo.
Il 15 marzo del 44 (alle Idi di marzo), dopo la sua proclamazione a “dictator perpetuus“, dittatore a vita, venne ucciso da una congiura ordita da un gruppo di aristocratici preoccupati per le tendenze autocratiche che Cesare dimostrava.
Domande da interrogazione
- Quali furono le tappe principali della carriera politica di Gaio Giulio Cesare?
- Come si sviluppò il potere personale di Cesare durante le sue campagne militari?
- Quali furono le circostanze della morte di Cesare?
Cesare iniziò la sua carriera politica come questore nel 68 a.C., poi fu edile nel 65, pontefice massimo nel 63, pretore nel 62, e propretore nella Spagna Ulteriore nel 61. Nel 59 divenne console per la prima volta e successivamente ottenne il proconsolato nell’Illiria e nella Gallia romanizzata.
Durante la conquista delle Gallie, che durò sette anni fino al 52 a.C., Cesare creò un forte potere personale sottomettendo l'intero mondo celtico, giustificando le sue azioni con motivi difensivi e preventivi.
Cesare fu ucciso il 15 marzo del 44 a.C., alle Idi di marzo, da una congiura di aristocratici preoccupati per le sue tendenze autocratiche, dopo essere stato proclamato "dictator perpetuus", dittatore a vita.