Concetti Chiave
- Il film "Il sole dentro" racconta il viaggio epico di Thabo e Rocco verso lo Zambia, mostrando l'intensità dell'amicizia tra i due tredicenni.
- Rocco, un giovane italiano, decide di lasciare tutto per aiutare il suo amico Thabo, abbandonato dal mondo del calcio giovanile.
- Il film evidenzia la forza e la sicurezza del legame tra i due ragazzi, suggerendo che insieme si può superare qualsiasi ostacolo.
- La storia di Thabo e Rocco serve da esempio di amicizia pura e disinteressata, contrastando la tendenza moderna verso rapporti egoistici.
- Il messaggio centrale invita a mettere il "noi" al di sopra dell'"io", sottolineando che tale cambiamento è possibile per chiunque.
Il viaggio epico di Thabo e Rocco
La parte del film “Il sole dentro” che mi ha più colpita riguarda il viaggio epico intrapreso da due tredicenni, Thabo e Rocco per arrivare in Zambia, il luogo di nascita di Thabo.
Rocco è un giovane italiano di Bari che ha perso la madre, ha il papà in carcere e uno zio violento; lui è testimone della cosiddetta “ tratta dei bambini calciatori” che ne vede vittima il suo amico, il quale, non essendo più ritenuto utile alla squadra per fare soldi, viene abbandonato dall’allenatore presso un autogrill.
L'amicizia oltre ogni ostacolo
Rocco, privato del suo amico, decide di abbandonare tutto, il suo posto nella squadra e la sua patria semplicemente per pura amicizia.
Si tratta di gesto di amore che definiamo fuori dal normale, un atto rarissimo che oggi non abbiamo molte occasioni di vedere.
Una cosa che ho notato ed ho particolarmente apprezzato è stata la sicurezza da parte dei due ragazzi, la certezza del bene reciproco e della sua forza; insieme si può arrivare ovunque ed è questo che ci insegnano Thabo e Rocco.
Nonostante ostacoli, fatiche, stanchezza, fame, sono riusciti ad andare avanti per raggiungere il loro obiettivo senza mai guardarsi indietro.
Un tesoro quasi introvabile
Oggi questo non accade; l’amicizia, quella vera, è un tesoro quasi introvabile.
I rapporti fra le persone spesso sono intralciati da sentimenti di falsità ed egoismo, il voler bene viene oscurato dal voler apparire sopra agli altri.
Penso che la storia di Thabo e Rocco dovrebbe essere un punto di riferimento per tutti noi : ovviamente compiere un viaggio del genere è ai limiti della realtà, ma imparare a mettere in primo piano il noi anziché l’io non è poi così difficile come sembra e tutti siamo ne siamo in grado.
Domande da interrogazione
- Qual è l'elemento centrale del viaggio di Thabo e Rocco?
- Come viene descritta l'amicizia tra Thabo e Rocco?
- Qual è il messaggio principale della storia di Thabo e Rocco?
Il viaggio epico di Thabo e Rocco è caratterizzato dalla loro forte amicizia e determinazione, che li spinge a superare ostacoli per raggiungere lo Zambia, il luogo di nascita di Thabo.
L'amicizia tra Thabo e Rocco è descritta come un legame raro e prezioso, capace di superare ogni ostacolo grazie alla certezza del bene reciproco e alla forza del loro legame.
Il messaggio principale è l'importanza di mettere in primo piano il "noi" anziché l'"io", sottolineando che la vera amicizia è un tesoro raro e prezioso che dovrebbe essere un punto di riferimento per tutti.