I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi al secondo parziale di Fisica. Argomenti trattati: dinamica dei sistemi di punti materiali, elementi di Dinamica del corpo rigido, meccanica dei fluidi, introduzione alla termodinamica, secondo principio della termodinamica, primo e secondo principio della termodinamica, teoria cinetica dei gas.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi al primo parziale di Fisica. Argomenti trattati: cinematica del punto materiale, principi della dinamica del punto materiale e forze, lavoro ed energia, cinematica e dinamica nei sistemi di riferimento non inerziali, interazioni elementari fra masse e fra cariche elettriche.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica 1, basati sugli appunti presi in aula durante il corso, sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Francesco Piazza e Giuseppe Luca Celardo: Elementi di fisica: Meccanica e termodinamica, Mazzoldi, Nigro, Voci, e sugli appunti del professore. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria (ingegneria biomedica triennale). Argomenti trattati nel pdf in ordine: cinematica, dinamica, energia e lavoro, dinamica dei punti materiali, moti relativi, corpo rigido, moto del corpo rigido, (momenti di inerzia, moto di rototraslazione...), urti, fluidodinamica e termodinamica (approfondita di dimostrazioni delle formule). Documento con pagine numerate.
...continua
Appunti di Fisica 2 (Vincenzo d'Ambrosio) del corso di Ingegneria informatica (a.s 2022-2023). Di chiara ed immediata comprensione ricchi di esempi, dimostrazioni (con spiegazioni passo passo). Si basano sulle lezioni del prof in aula con approfondimenti e chiarimenti tratti dal libro di riferimento 'Elementi di Fisica - Elettromagnetismo e onde Mazzoldi, Nigro, Voci'. Esercizi svolti, prove d'esame svolte.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Soramel

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica 1 della Prof.ssa Soramel (uniPd). Sono utilizzabili per il corso di laurea ingegneria civile e anche per il corso di laurea ingegneria per l'ambiente e territorio. Gli appunti sono completi per sostenere l'esame orale (dove chiede dimostrazioni) con informazioni utili date durante le lezioni.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento strutturato come appunti a lezione con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - razzi; - accelerazione; - velocità; - equazione di Ciolkovskij.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento di Fisica generale 1 strutturato come appunti a lezione con breve riassunt in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - cinematica; - rototraslazione; - dinamica; - energia cinetica; - momento d'inerzia; - teorema degli assi paralleli; - velocità e accelerazione angolare; - momento di forza; - baricentro; - ribaltamento; - leve e ingranaggi; - potenza; - momento angolare; - equazioni cardinali.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento strutturato come appunti a lezione con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - impulsi; - urti elastici; - urti anelastici; - conservazione degli urti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento di Fisica generale 1 strutturato come appunti a lezione con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - moto dei sistemi; - centro di massa; - sistema continuo; - densità; - cinematica nel centro di massa; - dinamica nel centro di massa.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento di Fisica generale 1 strutturato come appunti a lezione con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - lavoro; - teorema lavoro - energia cinetica; - legge di Hooke; - molla; - forze conservative e non conservative; - energia potenziale. - potenza - velocità di fuga
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento di Fisica generale 1 strutturato come appunti a lezione con breve riassunt in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - legge di gravitazione universale; - campo gravitazionale; - massa gravitazionale; - massa inerziale; - corpi estesi; - legge di Keplero.
...continua

Esame Fisica generale II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Selleri

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Dimostrazioni, teoremi e definizioni principali di elettromagnetismo (Fisica 2) riguardanti i seguenti macroargomenti: equazioni di maxwell, interfacce (campi, induzioni, mezzi, conduttori), onde piane e piane generiche, velocità di fase e di gruppo, impedenza caratteristica, polarizzazione, teorema di poynting nel tempo e nei fasori, riflessione e rifrazione (singola interfaccia, dielettrici con e senza perdite, poyting, interfacce multiple, doppia interfaccia), slab dielettrico in aria, incidenza obliqua (polarizz parallela, leggi di snell, coeff di fresnell, polarr perpendicolare) riflessione totale, trasmissione toale, linee di trasmissione, coeff riflessione, carta di smith, adattamento (2 tipi di rete), potenziali elettromagnetici (eq accoppiate e disaccoppiate, gauge Lorentz).
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento strutturato come appunti a lezione con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - leggi di Newton - massa e peso - forza normale - diagramma di corpo libero - forza di tensione - risoluzione dei problemi - piano inclinato - forza d'attrito - forza di resistenza - velocità limite - sistema non inerziale - pendolo - regola della mano destra - forza di Lorenz - forza di Coriolis
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento strutturato come appunti a lezione di Fisica generale 1 con breve analisi in ogni pagina, esercizi e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - posizione; - velocità; - accelerazione; - moto dei proiettili; - moto circolare uniforme; - moti relativi.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Documento strutturato come appunti a lezione con breve riassunt in ogni pagina e domande a quiz per chiarire i concetti trattati. Il documento affronta: - metodo scientifico; - grandezze fisiche; - convenzioni nel SI; - unità derivate; - cifre significative; - analisi dimensionale; - somma e prodotti; - prodotto scalare; - versori; - cambio di base.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Cristiani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3,5 / 5
Il file contiene teoria e esercizi svolti di Fisica 2 divisi per argomento per l’esame di Fisica 2 della professoressa Cristiani. Sono presenti tutti i teoremi, le formule, le definizioni, le spiegazioni e le dimostrazioni necessarie per il superamento della prova scritta, oltre che per il superamento della prova orale. Ogni argomento presenta anche esercizi già svolti. Gli argomenti trattati sono: forza elettrica, campo elettrico, conduttori, energia elettrostatica, dielettrici, corrente elettrica, forza magnetica, campo magnetico, magnetismo e materiali, induzione elettromagnetica, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetica, incidenza, riflessione, rifrazione, interferenza, diffrazione, onde stazionarie e ottica geometrica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruggiero

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Tutte le prove d'esame svolte di Fisica 1/Principi di Meccanica dell'anno accademico 2022/2023. In ogni esercizio troverete lo svolgimento e la descrizione di ogni metodo utilizzato per la risoluzione, oltre a commenti e annotazioni riguardo agli svolgimenti.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Documento PDF di ben 74 pagine, che contiene gli appunti sufficienti a ottenere una buona preparazione per superare il corso di Elettromagnetismo/Fisica 2 di qualsiasi indirizzo di studi. Punto di forza l'analisi sulle equazioni di Maxwell.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Il pdf seguente è una raccolta di 33 pagine di esercizi svolti e corretti che riguardano esercizi presi dalle prove di esame più recenti e che permettono una piena preparazione per quanto riguarda il corso di Fisica 2/elettromagnetismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Pagliusi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni svolti in aula, con esercizi e domande di esame di Fisica annessi. Gli argomenti partono dal metodo scientifico fino al teorema di ampere applicato su solenoide e bobina toroidale.
...continua