I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della città e del territorio

Esame Storia della città e del territorio

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Ferrari

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Storia della città e del territorio: - La rivoluzione industriale - Città e territorio tra 18° e 19° secolo (le places royales di Parigi e l'idea di un piano generale di Pierre Patte) - Parigi, la città capitale - Parigi, trasformazioni urbane - Londra e Gran Bretagna - La città di fondazione (periodo fascista) - Amsterdam e Olanda (Berlage e la SCUOLA DI AMSTERDAM) - Berlino fra '800 e '900 - Vienna
...continua

Esame Storia della città e del territorio

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Nicoloso

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4 / 5
Tesina su una delle più importanti architetture di Trieste del periodo fascista: l'Università degli Studi di Trieste, progettata da due grandi architetti del periodo: Raffaello Fagnoni e Umberto Nordio. Il processo progettuale, l'importanza della città di Trieste per Mussolini, e tutto ciò che riguarda la nascita di questo edificio; con foto per spiegare meglio i concetti.
...continua

Esame Storia della città e del territorio

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. J. Gritti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia della città e del territorio sull'architettura a Roma nei prima anni del cinquecento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gritti dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua