I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi di Torino

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Carabelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene ciò che è contenuto nelle slides del corso di Fisiologia. Gli argomenti non sono tutti, ma se integrati possono essere un valido aiuto durante le lezioni e ai fini dell’esame. Contiene sia testo sia immagini.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Sgorbini

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene gli appunti presi durante le lezioni della prima parte del corso di Botanica generale. In esso trovate le nozioni fondamentali, foto, sezioni (con opportuna descrizione) e molte altre informazioni.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mandras

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene il programma svolto durante il corso di Microbiologia, diviso per argomenti. Si tratta di un ripasso, perciò non contiene tutto ciò che è necessario sapere ai fini dell’esame. Consiglio comunque di seguire le lezioni ed integrarli.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Naldoni

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene un ripasso utile ai fini dell’esame di Chimica generale e inorganica, ma non contiene tutte le nozioni. I meccanismi di svolgimento degli esercizi sono scritti in grassetto, mentre il resto è scritto normale. È utile per verificare che non ci siano lacune.
...continua
Appunti completi delle lezioni del corso di Analisi dei medicinali II, modulo1 dell'Unito. Esaustivi per il superamento dell'esame scritto. Integrare con esercizi simili a quelli fatti a lezioni per essere allenati per l'esame.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rosa

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti dell'esame di Tossicologia e farmacovigilanza dell'Unito. Appunti esaustivi per il superamento dell'esame comprensivi di immagine esaustive. é presente una divisione per macroargomenti come richiesto all'esame orale.
...continua
Appunti di Tecnologia e normativa farmaceutiche I aggiornati all'anno accademico 2022-2023. Integrare con aggiornamenti normativi avvenuti negli anni. Appunti esaustivi per il superamento dell'esame orale.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Cagliero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Biologia vegetale, del corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino. Appunti completi di tutti gli argomenti di Biologia vegetale (citologia, istologia, parti della pianta, fotosintesi clorofilliana, etc...), precisi, ordinati ed organizzati in titoli e sottotitoli.
...continua
Questo documento contiene gli appunti del corso di Microbiologia e microbiologia clinica, del corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino. Appunti completi di tutti gli argomenti di microbiologia (batteri, virus, funghi, farmaci antibatterici antivirali, antifungini, protozoi, vaccini, risposta immunitaria, saggi della Farmacopea, etc...), precisi, ordinati ed organizzati in titoli e sottotitoli.
...continua
Simulazioni commentate con risposte e spiegazione per l'esame scritto di Chimica generale e inorganica con prof. Naldoni / prof. Terreno (la prova scritta è uguale sia per il corso A che per il corso B). La maggior parte delle domande le ho ritrovate nell'esame scritto vero e proprio.
...continua
In questo documento ci sono i miei appunti riguardo ai trasporti attivo e passivo del corso di Biologia animale e fisiologia cellulare: diffusione semplice, diffusione facilitata, canali voltaggio-dipendenti, trasporto passivo mediato da trasportatori, trasporti attivi primari e secondari. Facoltà di Chimica e tecnologia farmaceutiche, Università di Torino, professor Marcantoni. Nota bene!! Questi appunti sono già contenuti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Biologia animale e fisiologia cellulare caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non acquistare anche questo!
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica sui solidi: come sono fatti, le loro proprietà, le loro caratteristiche, il legame metallico e la teoria delle bande. Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, professor Livraghi. Nota bene!!! Questi appunti sono già inseriti nel documento con gli appunti di tutto il corso di chimica caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo non acquistare anche questo!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti di elettrochimica: spiegazione ed esempi. Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono presenti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non acquistare anche questo!
...continua
Appunti di Chimica nucleare: instabilità degli isotopi, decadimenti, emissione di protoni, cattura elettronica, velocità di decadimento, difetto di massa, fissione nucleare, fusione nucleare. Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono contenuti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non acquistare anche questo!
...continua
Appunti di Chimica inorganica: caratteristiche, utilizzi, produzione e composti degli elementi più importanti di tutti i gruppi (metalli di transizione compresi). Facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino, prof. Fenoglio. Nota bene!!! Questi appunti sono contenuti nel documento con gli appunti di tutto il corso di Chimica generale ed Inorganica, perciò se hai già acquistato quel documento o intendi farlo, non comprare anche questo!
...continua
Questi sono i miei appunti del corso di Biologia animale e fisiologia cellulare; contengono tutti gli argomenti: da come funzionano le cellule a come si riproducono, dai potenziali d'azione a come comunicano i neuroni. Gli appunti sono molto completi, ordinati, precisi ed organizzati in paragrafi, titoli e sottotitoli. Facoltà di Chimica e tecnologia farmaceutiche, Università di Torino, Professor Marcantoni.
...continua
In questo documento ci sono i miei appunti di Biologia animale e fisiologia cellulare riguardo la trasmissione del segnale: origine dei segnali elettrici neuronali, potenziale elettrico, potenziale di membrana, canali ionici e potenziale d'azione, potenziale d'azione in un neurone, trasmissione sinaptica, tipi di neurotrasmettitori e recettori, integrazione sinaptica, messaggeri chimici e recettori metabotropi. Appunti completi, precisi ed ordinati. Università degli Studi di Torino, facoltà di Chimica e tecnologia farmaceutiche, corso di biologia animale e fisiologia cellulare, professor Marcantoni. NOTA BENE!!! Questi appunti sono contenuti nel documento degli appunti di tutto il corso che ho caricato sul mio profilo, perciò se hai già acquistato quel documento o hai intenzione di farlo, non comprare anche questo!!
...continua
In questo documento ci sono i miei appunti del corso di Chimica generale ed inorganica + nozioni fondamentali di chimica nucleare (Chimica e tecnologia farmaceutiche, primo anno). Gli appunti sono molto completi (con tanto di immagini e/o formule), molto precisi ed ordinati, separati ed organizzati in paragrafi, titoli, sottotitoli; sono comunque utilizzabili e comprensibili da tutti, anche da chi non ha ottime basi di chimica.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Cagliero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti del corso completo di Biologia vegetale. Dopo una breve introduzione vengono trattati: chimica della vita, citologia, metabolismo cellulare, divisione e riproduzione cellulare, istologia. Scritti al computer, ordinati, comprensibili e ad alta leggibilità.
...continua
Questi appunti sono divisi per lezioni e gli argomenti trattati sono stati di aggregazione, trasformazioni fisiche, onde elettromagnetiche, orbitali e teorie di legame, legami chimici e intermolecolari, solubilità....
...continua