I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Caratterizzazione morfologica. Con microscopio ottico. Con microscopio a fluorescenza. Con microscopio stereo. Con SEM. Caratterizzazione chimico-fisica. Con prove di stabilità. Con analisi delle proprietà termiche. Con analisi dei pesi molecolari. Caratterizzazione meccanica
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Sistema nervoso periferico e nervi periferici. Lesioni e meccanismo di riparazione naturale. Limiti. Intervento chirurgico. canali guida per il nervo con vantaggi. Processo rigenerativo guidato. Materiali impiegati. Ottimizzazione della guida. Influenza del diamentro. Superficie interna liscia o rugosa. Opzioni di design per migliorare le performance. Esempi. Fattori di crescita. Utilizzo di precursori delle cellule nervose. Polarizzaizone dei macrofagi.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Tessuto osteocondrale. Approcci chirurgici attuali e limiti. Scaffold monofasico e scaffold bifasico. Schiuma poliuretanica. Trattamento superficiale con calcio-fosfati. Rivestimento in pectina. SEM analisi spettrochimica ai raggi x e prove meccaniche. Rivestimento in pectina con water uptake e prove meccaniche. Test in vitro e in vivo. Istologie.
...continua
Tecniche alternative alla softlitography per applicazioni nel tessuto muscolare. Requisiti dello scaffold. Softlitography con replica molding. SEM e analisi profilometrica. Test cellulari. Direzionalità. Softlitography e microcontact printing.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Fotolitografia. Tecnica basata su fascio elettronico. Tecnica basata su taggi x. Softlitography. Replica molding. Microcontact printing. Hot embossing. Stampo su materiali biologici con esempi di petali di rosa e ali di farfalla e foglia fresca
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Coltura 3d per modelli sani e patologici in vitro step. Colture 2d vs 3d con aggregati cellulari vs 3d con scaffold. Vantaggi e svantaggi di 2d e 3d. Modelli di sferoidi con hanging drop e spinner flask e superfici non adesive e microincapsulamento. Modelli tumorali. Esempio di modello 3d scaffold-based in vitro di leucemia linfatica cronica. Esempio di modello 3d di osteosarcoma
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Problema della diffusione e vascolarizzazione. Angiogenesi in vivo e in vitro con es di modello 3d di ambiente tumorale. Strategie epr promuovere la vascolarizzazione dello scaffold. Terapia cellulare. Bioreattore. Sistemi microfluidici e softlitography con esempio di matrice in gelatina e di collagene per studi su cellule tumorali. 3d-printing e materiale sacrificale. Esempio dell alginato. Esempio dell agarosio. Matrici naturali decellularizzate ed esempi.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Scaffold free approach. Self-assembly vs self-organisation. Esempio di ricostruzione della tunica media e avventizia di un vaso. Esempio di ricostruzione della trachea. Materiali termoresponsive e idrogeli. UCST e LCST. pNIPAAm. Metilcellulosa. Opacità vs trasparenza. Prove reologiche utili.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Vantaggi dei materiali iniettabili. Requisiti e problematiche. Tipi di gelificazioni ben tollerate e materiali. Problema della diffusione. Soluzione con porosità nel gel. Soluzione con iniezione di microsfere con cellule all interno o all esterno. Microcapsula immunoprotettiva. Incapsulamento in alginato. Coating conformazionale. Microcapsule biodegradabili con cellule autologhe.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Schema di processo di validazione di una struttura bioartificiale. Colture cellulari. Cellule di linea vs cellule primarie. prove di citotossicità. test indiretti sugli eluati. Saggio MTT e Alamar blue per la vitalità. Test diretto di citocompatibilità. Osservazione delle cellule al microscopio. Test specifici per valutare la funzionalità.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Comportamento elastico vs viscoso vs viscoelastico. reologia e test reologici. Reometro. Prove di shear rate. Prove di shear strain. Prove di transitorio. Rampa di shear rate e viscosità. Fluidi newtoniani e non newtoniani. Rampa di temperatura e viscosità. Modulo complesso conservativo e dissipativo. Strain sweep e regione viscoelastica lineare. Temperature sweep e transizione sol-gel. Time-sweep per reticolazione e gel-point. Rampa di frequenza. Analisi DMA. Temperature di transizione. Creep e relaxation.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Subtractive e additive manifacturing. Elaborazione e stampa del modello 3d. Selective Laser Sintering. Binder Jetting. Laminated Objet Manifacturing. Fused Deposition Modeling. Melting ElectroWriting. Biofabbricazione con bioink e biomatink. Stampa di idrogelo. Stereolitografia. Laser-Induced Forward Transfer. Inject Printing. Robotic Dispensing. FRESH bioprinting. Materiale sacrificale e vascolarizzazione.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Approccio top-down e bottom-up. Solvent casting con porogeno porosità e sfere di paraffina e gelatina. Gas foaming con poliuretani agente rigonfiante e estrusione. Liofilizzazione con effetto di temperatura e solventi. Elettrospinning con dimensione delle fibre setup sperimentale parametri di processo e elettrofilatura coassiale.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Carica dei polisaccaridi. Chitosano. Alginato e idrogelo a eggbox. Pectina. Acido ialuronico e reticolazione. Collagene e reticolazione. Gelatina e reticolazione chimica fisica e enzimatica. Fibroina della seta con configurazione e trattamento.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Poliesteri alifatici con PLA PGA e PCL e copolimeri. PTMC. Poliidrossialcanoati (PHA) e poliidrossibutirrato (PHB). PEG e PEO e PEGdA. Prove sulla cinetica di degradazione. Elastomeri. Poliuretani con macrodiolo diisocianato ed estensore di catena. Esempio del degrapol.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Reticolazione e tempi di degradazione. Definizione di materiale biodegradabile. Biobased e bioplastiche. Requisiti di progettazione di scaffold biodegradabili. Meccanismi di degradazione. Fattori che influenzano la cinetica di degradazione. Degradazione di massa e di superficie. Meteriali biodegrabili naturali vs sintetici.
...continua

Esame Biomolecules structure and functions

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Trigliceridi. Funzioni dei lipidi. Digestione dei lipidi. Chilomicroni e fegato con HDL LDL e VLDL. Lipolisi. Proteolisi. Degradazione selettiva e non selettiva. Transaminazione. Deaminazione ossidativa e urea.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Glicogeno con funzioni e struttura. Glicogenesi e glicogenolisi con regolazione. Reazioni di glicogenesi. Glicogeno sintasi e glicogenina. Ramificazioni. Reazione di glicogenolisi. Enzimi deramificanti. Ciclo di krebs. Piruvato. Acetil-coA. Reazione ciclica. Valutazione energetica. Intermedi. Fosforilazione ossidativa. Catena di trasporto degli elettroni. Chemiosmosi e atp sintasi.
...continua

Esame Biomolecules structure and functions

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Serin proteasi e famiglie. Triade catalitica e ruoli. meccanismo a ping pong. Funzioni. Zimogeni. Tripsinogeno chimotripsina e elastasi. Inibitori delle serin proteasi. Glicolisi. Fase di inevstimento con focus su step 3. Fase di payoff con focus su step 6. Destino del piruvato. Controllo della glicolisi. PFK1.
...continua

Esame Biomolecules structure and functions

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Enzimi. Cofattori. Specificità. Meccanismo d azione e affinità. Cinetica di saturazione. Step della catalisi. Numero di turnover efficienza e enzimi cataliticamente perfetti. Energia di attivazione e parametri cinetici. Regolazione della catalisi. Attivatori e inibitori. Inibitori competitivi uncompetitive e non competitivi. Modulatori allosterici. Modifica covalente. Fosforilazione. Glicogeno fosforilasi.
...continua