I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Elettronica. Analisi dettagliata del funzionamento dei diodi e dei diodi Zener: soglia di accensione e spegnimento, analisi dei diodi zener, alimentatori e trasformatori, circuito di raddrizzamento delle semionde negative, ponte di Graetz.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Elettronica. Analisi del trigger di Schmitt: svolgimento di un esercizio completo per studiarne il funzionamento più grafico che descrive l'andamento; esercizio svolto durante una lezione di elettronica per ingegneria biomedica, triennale;
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali componenti di Elettronica digitale spiegati e analizzati durante il corso di elettronica di ingegneria biomedica quindi decoder, decoder per display a sette segmenti,encoder, mux e demux, contatore.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali componenti di Elettronica digitale analizzati durante il corso di elettronica di ingegneria biomedica: funzionamento e implementazione di porti logiche come AND e OR; flip-flop; circuiti di set-reset.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali argomenti di Elettronica trattati durante il corso e schematizzati: elettronica digitale (principali componenti e relativo funzionamento), diodi e diodi Zener (funzionamento, soglia di accensione e spegnimento, saturazione)
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Raccolta di esercizi svolti di temi d’esame di Meccanica razionale, con soluzioni dettagliate e spiegazioni passo passo. Utile per comprendere i metodi di risoluzione, evitare errori comuni e prepararsi in modo efficace alle prove scritte.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Santambrogio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica su: raccolta ordinata e schematica dei principali argomenti del corso, con spiegazioni chiare e concise. Ideali per comprendere i concetti di base e agevolare studio e ripasso.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Meccanica razionale su: raccolta sintetica e ordinata dei principali argomenti del corso, con diagrammi e passaggi essenziali. Ideali per comprendere i concetti chiave e facilitare il ripasso rapido senza dimostrazioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Pifferi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematici di Analisi matematica 1 su: raccolta sintetica e ordinata dei principali argomenti del corso, con schemi chiari e passaggi essenziali. Ideali per comprendere la logica degli argomenti e agevolare il ripasso rapido e mirato.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Giorgini

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di dimostrazioni di Analisi matematica 2 su: raccolta strutturata di teoremi fondamentali e relative dimostrazioni, presentate in modo chiaro e rigoroso. Ideali per approfondire la teoria, comprendere i passaggi logici e supportare lo studio universitario.
...continua

Esame Fisica sperimentale I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Comelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Terzo file di quattro per l'esame di Fisica sperimentale I completo. Appunti (e dimostrazioni) su: -Equazioni cardinali e centro di massa -Densità -Tipi di moto (statica, traslazione, rotazione, rototraslazione) -Momento d'Inerzia (e Teo degli assi paralleli) -Esempi
...continua

Esame Fisica sperimentale I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Comelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Secondo file di 4 per l'esame completo di Fisica sperimentale I. Appunti (e dimostrazioni) su: -Equazioni Cardinali e Centro di massa -Urti di particelle (elastico, anelastico, completamente anelastico) -Conservazione Momento angolare -Teoremi di koening
...continua

Esame Fisica sperimentale I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Comelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti (e dimostrazioni) di Fisica sperimentale I su: -cinematica assoluta e relativa (scalare e vettoriale); -dinamica assoluta e relativa; -moto armonico semplice, forzato, smorzato; -gravitazione universale; [ Primo file di 4 per l'esame completo ]
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Caratterizzazione morfologica. Con microscopio ottico. Con microscopio a fluorescenza. Con microscopio stereo. Con SEM. Caratterizzazione chimico-fisica. Con prove di stabilità. Con analisi delle proprietà termiche. Con analisi dei pesi molecolari. Caratterizzazione meccanica
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Sistema nervoso periferico e nervi periferici. Lesioni e meccanismo di riparazione naturale. Limiti. Intervento chirurgico. canali guida per il nervo con vantaggi. Processo rigenerativo guidato. Materiali impiegati. Ottimizzazione della guida. Influenza del diamentro. Superficie interna liscia o rugosa. Opzioni di design per migliorare le performance. Esempi. Fattori di crescita. Utilizzo di precursori delle cellule nervose. Polarizzaizone dei macrofagi.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Tessuto osteocondrale. Approcci chirurgici attuali e limiti. Scaffold monofasico e scaffold bifasico. Schiuma poliuretanica. Trattamento superficiale con calcio-fosfati. Rivestimento in pectina. SEM analisi spettrochimica ai raggi x e prove meccaniche. Rivestimento in pectina con water uptake e prove meccaniche. Test in vitro e in vivo. Istologie.
...continua
Tecniche alternative alla softlitography per applicazioni nel tessuto muscolare. Requisiti dello scaffold. Softlitography con replica molding. SEM e analisi profilometrica. Test cellulari. Direzionalità. Softlitography e microcontact printing.
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Fotolitografia. Tecnica basata su fascio elettronico. Tecnica basata su taggi x. Softlitography. Replica molding. Microcontact printing. Hot embossing. Stampo su materiali biologici con esempi di petali di rosa e ali di farfalla e foglia fresca
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Coltura 3d per modelli sani e patologici in vitro step. Colture 2d vs 3d con aggregati cellulari vs 3d con scaffold. Vantaggi e svantaggi di 2d e 3d. Modelli di sferoidi con hanging drop e spinner flask e superfici non adesive e microincapsulamento. Modelli tumorali. Esempio di modello 3d scaffold-based in vitro di leucemia linfatica cronica. Esempio di modello 3d di osteosarcoma
...continua

Esame Strutture biomimetiche e bioartificiali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Strutture biomimetiche e bioartificiali. Problema della diffusione e vascolarizzazione. Angiogenesi in vivo e in vitro con es di modello 3d di ambiente tumorale. Strategie epr promuovere la vascolarizzazione dello scaffold. Terapia cellulare. Bioreattore. Sistemi microfluidici e softlitography con esempio di matrice in gelatina e di collagene per studi su cellule tumorali. 3d-printing e materiale sacrificale. Esempio dell alginato. Esempio dell agarosio. Matrici naturali decellularizzate ed esempi.
...continua