I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Appunto
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Appunto
...continua
In questo documento di Informatica A troverete tutto quello da sapere per avere delle buone e solide basi per la programmazione in Python. In particolare, sia per quanto riguarda la teoria (con tanto di illustrazioni aggiuntive e descrittive) ma anche per gli esercizi (svolti e spiegati), troverete: 1) Introduzione al linguaggio Python e ai Jupyter Notebook (funzione Print, variabili, control flow, ecc...); 2) Conditionals: If, Else and If-Else statements; 3) Loops: cicli For e cicli While; 4) Stringhe e tutte le loro funzioni e metodi; 5) Liste e tutte le loro funzioni e metodi; 6) Tuple e tutte le loro funzioni e metodi; 7) Funzioni: standard (da libreria) e personali (create direttamente dall'utente); 8) Dizionari e tutte le loro funzioni e metodi; 9) Set e tutte le loro funzioni e metodi; 10) Analisi di complessità degli algoritmi e notazione dell'O-grande; 11) Algoritmi di ricerca: ricerca lineare e ricerca binaria; 12) Una breve introduzione ai file con tutte le loro funzioni e metodi essenziali.
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tendini e Legamenti (cap. 1 del programma d'esame del Secondo Parziale del prof. Redaelli). Questi schemi sono stati fatti rielaborando le sue lezioni, contengono infatti tutto quello che dice il prof, incluse tutte le dimostrazioni che ha fatto in classe
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tessuto Osseo (cap. 3 del programma d'esame del Primo Parziale del prof. Redaelli). Questi schemi sono stati fatti rielaborando le sue lezioni, contengono infatti tutto quello che dice il prof, incluse tutte le dimostrazioni che ha fatto in classe
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Caratterizzazione dei tessuti (cap. 1 del programma d'esame del Primo Parziale del prof. Redaelli). Questi schemi sono stati fatti rielaborando le sue lezioni, contengono infatti tutto quello che dice il prof, incluse tutte le dimostrazioni che ha fatto in classe.
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Prove meccaniche (cap. 2 del programma d'esame del Primo Parziale del prof. Redaelli). Questi schemi sono stati fatti rielaborando le sue lezioni, contengono infatti tutto quello che dice il prof, incluse tutte le dimostrazioni che ha fatto in classe (ho trascritto le registrazioni che ci aveva lasciato)
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Toigo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene file nozioni riguardanti a tutti gli argomenti trattati nel corso: affiancati al formulario del prof permettono di svolgere tutti gli esercizi di Statistica e probabilità. Ho qui raccolto tutto il necessario perchè tu possa passare a pieni voti l'esame: questi appunti mi hanno fruttato un 30, mi auguro che facciano lo stesso per voi ;). Buono studio!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Dallera

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene formule e nozioni riguardanti tutti gli argomenti trattati nel corso di Fisica sperimentale (cinematica, dinamica, termodinamica, cicli e macchina di carnot, gravitazione, attriti, teoria cinetica dei gas, fluidostatica etc...). Ho qui raccolto tutto il necessario perchè tu possa passare a pieni voti l'esame: questi appunti mi hanno fruttato un 30, mi auguro che facciano lo stesso per voi ;). Buono studio!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Pierotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Ho qui raccolto per te formule e nozioni teoriche che riassumono tutti gli argomenti trattati nel corso di Analisi 2, al fine di prepararti al meglio per l'esame, senza tralasciare nulla. Grazie a questo formulario mi sono procurato un onesto 27, mi auguro che lo stesso valga per voi :). Buono studio!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Pierotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisimatematica 2, presi lezione per lezione e completi di nozioni teoriche, esercizi e rappresentazioni grafiche al fine di avere una preparazione completa in vista dell'esame. Questi appunti mi hanno permesso di prendere un onesto 27, mi auguro che possano fare lo stesso per te. Buona lettura e buono studio!
...continua
Il file comprende un sommario esaustivo relativo alla parte di teoria del corso di Applicazioni bioitecnologiche. ebioreattori (solo la parte relativa al professor Candiani). Consiglio anche l'acquisto degli altri file inerenti a questo esame presenti sul mio profilo.
...continua

Esame Fondamenti di statistica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Verri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti presi durante il laboratorio del programma R, per cui è previsto un esame di verifica alla fine del corso. Gli appunti vanno ad integrare la preparazione dell'esame. Per certi argomenti ho fatto anche un elenco dei passaggi da seguire.
...continua

Esame Fondamenti di Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Paiè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti della prima lezione di Elettromagnetismo di Paié Petra. Si tratta di un'introduzione esaustiva sull'elettromagnetismo e i vari argomenti di interesse, che saranno poi approfonditi durante il corso.
...continua

Esame Meccanica dei continui e delle strutture

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Formulario delle lezioni di Meccanica dei continui e delle strutture, con particolare attenzione a formule e concetti che personalmente ho trovato più rilevanti, o anche più difficili da ricordare. Il formulario segue la divisione in tre macro-argomenti: meccanica dei continui, meccanica delle strutture, problemi di dsv.
...continua

Esame Meccanica dei continui e delle strutture

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Gastaldi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Meccanica dei continui e delle strutture su continuo di Cauchy, legami costitutivi, sistema di travi, problemi di DSV, criteri di resistenza, ecc... I file sono divisi nei tre macro-argomenti utili per l'esame: meccanica dei continui, meccanica delle strutture, problemi di dsv.
...continua
Il file contiene tutte le crocette e le domande aperte, con relative risposte, fino all'appello di Luglio 2023. Consiglio anche di acquistare il file relativo alla teoria con gli schemi per ogni argomento.
...continua

Esame Strutture bioartificiali e biomimetiche

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il file contiene una serie di schemi logici ma esaustivi per ogni argomento di teoria del corso di strutture bioartificiali e biomimetiche. Consiglio di acquistare anche il file relativo alle crocette e alle domande aperte con relative risposte.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi sulla seconda parte del corso di Biomateriali sostenuto dalla prof.ssa Farè, Politecnico di Milano. Gli schemi comprendono una lista di tutti i materiali citati a lezione (presi direttamente dalla lista delle slide), evidenziandone proprietà, vantaggi, svantaggi ed applicazioni. In più, sono presenti delle parti riassuntive per quanto riguarda la caratterizzazione dei materiali polimerici e le prove meccaniche/reologiche. Sono informazioni necessarie per potersi preparare in modo adeguato all'esame, organizzate in modo schematico e utili anche per avere una maggiore visione d'insieme degli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioelettromagnetismo e strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. V. Corino

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti relativi al primo modulo di Bioelettromagnetismo e strumentazione biomedica (modulo di Bioelettromagnetismo). Contiene gli appunti sistemati della parte teorica, con tutte le formule richieste all'esame. Prof Corino. Scarica il file in formato PDF!
...continua