I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Materiali e tecnologie per il design

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Casi di requisiti di progettazione, progettazione per la produzione e l'assemblaggio,saldatura delle materie plastiche, fissaggio e giunzione mediante chiusura della forma, progettazione dell'assemblaggio: progettazione per l'assemblaggio, progettazione di parti: pressofusione, progettazione di parti: lavorazione della lamiera, progettazione di parti: estrusione di metallo, formatura di tubi.
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Schede e mappe concettuali di Manufacturing for Design, modulo del prof. Armillotta Antonio (primo anno Integrated Product Design) + 20 temi d'esame/esercizi svolti in modo corretto. Possono essere di grande aiuto per un ripasso super rapido pre-esame o semplicemente per vedere i temi d'esame degli anni passati!
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Integrated Product Design: corso obbligatorio 1° semestre, 1° anno. Appunti in lingua inglese integrati con immagini esplicative dei processi produttivi e di assemblaggio analizzati nel corso del semestre. Il modulo Design for manufacturing si occupa di due classi principali di tecniche di produzione: i processi di fabbricazione di componenti metallici (fusione, formatura, lavorazione) e i processi di assemblaggio (saldatura e giunzione meccanica). Per ogni processo sono richiamati gli aspetti generali trattati nei corsi precedenti, tra cui: principi di funzionamento, risorse e criteri di applicazione. Sono stati poi esaminati argomenti più dettagliati, come l'attrezzaggio, i difetti di processo, i piani di produzione e la stima dei costi. Infine, sono state introdotte e discusse le principali regole per la progettazione del prodotto in funzione delle esigenze di produzione (design for manufacture, design for assembly).
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. L. Andena

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Integrated Product Design: corso 1°semestre, 1° anno. Appunti in lingua inglese integrati con immagini e schemi analizzati nel corso del semestre. Il modulo Criteri e metodi di selezione dei materiali, che presenta argomenti generali ma con un focus specifico sui materiali polimerici, tratta di: - i ruoli assunti dal materiale e dalla tecnologia per soddisfare le esigenze sia tecniche che estetiche - i principali metodi di selezione dei materiali, con una forte enfasi sul metodo di selezione per analisi - l'applicazione del metodo di selezione analitica a un caso di studio, ricordando le principali categorie di proprietà del materiale e la loro relazione con i requisiti del prodotto - i principali criteri di selezione di una tecnologia di formatura - la descrizione delle principali tecnologie di formatura disponibili per i materiali polimerici, con le loro caratteristiche e i loro limiti. Il modulo fornisce inoltre una breve introduzione sui compositi a matrice polimerica, presentandone le caratteristiche rispetto ai materiali tradizionali e le relative tecnologie di produzione.
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Materiali e Tecnologie per il Design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Armillotta dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. L. Andena

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Materiali e Tecnologie per il Design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Andena dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua