I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Dal corso del Prof. G. Bosco

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti di lezione di Fondamenti di microbiologia e biologia molecolare sulle macromolecole con schemi visivi e appunti con tanto di descrizioni molto interessanti e piccoli approfondimenti sulle macromolecole. Usati per studiare per l'esame.
...continua

Esame Biologia molecolare e microbiologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Cappelletti

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia molecolare e microbiologia su DNA, RNA, acidi nucleici comprendente parte sulle proteine e zuccheri interessati dagli acidi nucleici, molto utili per superare l'esame con schemi e disegni comprensibili e ben strutturati.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercitazione, Politecnico di Torino rapporti ponderali, esame di Chimica, professore Marco Armandi, esercizi risolti con soluzione commentata e molto chiara, esercizi caratteristici fondamentali per l'esame.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Il file presenta diversi esercizi risolti su calcolo moli e bilanciamento ossidoriduzioni con annesse soluzioni commentate e svolte. Molto interessante e formativo, utile per l'esame di Chimica al Polito.
...continua

Esame Fondamenti di meccanica strutturale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Delprete

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Fondamenti di meccanica strutturale tenuto dalla professoressa Delprete. Il documento ricalca gli argomenti del corso con all’interno immagini e delle piccole note per spiegare al meglio le formule e i concetti chiave.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Ferraresi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Meccanica applicata alle macchine tenuto dal professor Ferraresi. Il documento ricalca gli argomenti del corso con all’interno disegni e note per spiegare al meglio le formule e i concetti chiave.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Ronchetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica dell’indirizzo di Ingegneria Meccanica tenuto dalla professoressa Ronchetti. Il documento contiene testi e immagini sui concetti chiave del corso, in modo da rendere lo studio per l’esame più chiaro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Gerbaldo

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Esercizi tutorato di Analisi matematica 1 fatti in aula e risolti anche a lezione. Sono stati presi in parte sulla base del libro di teoria di Analisi Marson e in parte sulla base del libro di esercizi Bramante. Ci sono anche le soluzioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Gerbaldi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizi tutorato di Analisi matematica 1 fatti in aula e risolti anche a lezione. Sono stati presi in parte sulla base del libro di teoria di Analisi Marson e in parte sulla base del libro di esercizi Bramante. Ci sono anche le soluzioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Savorani

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso teorico di Chimica organica. Dotato di immagini e schemi esplicative. Alcani, proiezioni di Newman, alcheni e alchini, reazioni organiche: alcheni e alchini, sostituzione nucleofila ed eliminazione, benzene, areni, alcoli, eteri (epossidi) e tioli, aldeidi e chetoni, ammine, acidi carbossilici e derivati, tabella delle tendenze di punti di ebollizione, fusione e solubilità per gruppi funzionali, e tendenze di acidità per gruppi funzionali.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 3 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 3 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 2 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 2 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 15 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 15 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 14 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 14 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 13 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 13 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 12 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 12 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 11 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 11 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 10 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 10 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 9 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 9 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sapora

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione anno accademico 2024/2025 relativi alla parte 8 del corso, presi seguendo le lezioni e integrati con il materiale del professore 8 di 16. Scienza delle costruzioni primo periodo didattico.
...continua