I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei processi industriali - Politecnico di Milano

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. Rizzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
PDF contente appunti derivati dal corso di Analisi matematica 1. Per una questione di dimensione dei file e praticità gli argomenti sono stati suddivisi in tre file. Nel presente file sono presenti: - insiemi numerici - sommatoria - introduzione alle funzioni - limiti di successioni - introduzione alle serie
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
PDF contente appunti derivati dal corso di Fisica 1. Per una questione di dimensione dei file e praticità gli argomenti sono stati suddivisi in due file. Nel presente file sono presenti: - corpo rigido - fluidi (accenni di fluido-statica) - termodinamica
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
PDF contente appunti derivati dal corso di Fisica 1. Per una questione di dimensione dei file e praticità gli argomenti sono stati suddivisi in due file. Nel presente file sono presenti: - cinematica - dinamica - statica - forse - lavoro ed energia - momento angolare - oscillatore armonico - sistemi non inerziali - gravitazione - dinamica dei sistemi di particelle
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. Rizzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
PDF contenente le dimostrazioni richieste nel corso di Analisi matematica 1 del Politecnico di Milano. Nel file sono presenti, scritte in maniera dettagliata, le seguenti dimostrazioni. Insiemi: - teorema di esistenza degli estremi sup e inf - disuguaglianza triangolare - formula di De Moivre Successioni: - th di unicità del limite - th di esistenza del limite per successioni monotone - th del confronto - th di permanenza del segno Serie: - cdz necessaria per la convergenza - serie armonica generalizzata - serie geometrica - crt del confronto - crt del confronto asintotico - crt del rapporto e della radice - crt di convergenza assoluta Funzioni: - teorema ponte tra funzioni e successioni - th di unicità del limite - th di continuità di funzioni composte - th degli zeri - th dei valori intermedi Derivate: - continuità di funzioni derivabili - th di Fermat, Rolle e Lagrange - test di monotonia - th di Cauchy - th di De L'Hopital Taylor: - formula di Taylor di ordine n - formula di Taylor con resto di Lagrange Integrali: - th dei moduli - th della media integrale - proprietà dell'integrale indefinito - th fondamentali del calcolo integrale - crt del confronto - crt del confronto asintotico
...continua

Esame Statica e scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Mulas

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Tema d'esame di Statica e scienze delle costruzioni di Maria Gabriella Mulas con risoluzioni giuste e significative. Adatto per la preparazione all'esame, con le formule e la risoluzione. Buon lavoro.
...continua

Esame Statica e scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Mulas

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Tema d'esame di Statica e scienze delle costruzioni di Maria Gabriella Mulas con risoluzioni giuste e significative. adatto per la preparazione all'esame, con le formule e la risoluzione. buon lavoro.
...continua

Esame Statica e scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Mulas

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Tema d'esame di statica e scienze delle costruzioni di Maria Gabriella Mulas con risoluzioni giuste e significative. Adatto per la preparazione all'esame, Con le formule e la risoluzione. Buon lavoro.
...continua

Esame Statica e scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Mulas

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Tema d'esame di statica e scienze delle costruzioni di maria gabriella mulas con risoluzioni giuste e significative. adatto per la preparazione all'esame, con le formule e la risoluzione. buon lavoro.
...continua

Esame Statica e scienze delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Mulas

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Tema d'esame di statica e scienze delle costruzioni di maria gabriella mulas con risoluzioni giuste e significative. adatto per la preparazione all'esame, con le formule e la risoluzione. buon lavoro.
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Il documento contiene: - Indice completo di tutti gli argomenti trattati da preparare per l'orale di Chimica Fisica applicata ai materiali di Massimiliano Bestetti. - formulario completo di tutti gli argomenti trattati, sia parte A che parte B
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul tredicesimo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - velocità di reazione e ordine di reazione - reazioni del I ordine - reazioni di ordine maggiore (II ordine) - III ordine - dipendenza della velocità di reazione dalla temperatura: costante di Arrhenius - catalizzatore - cinetica di trasformazione allo stato solido
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul tredicesimo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - energia superficiale, tensione superficiale - calcolo approssimato dell'energia superficiale di un solido - effetto della curvatura - pressione di vapore - solubilità delle particelle piccole - temperatura di fusione delle particelle piccole - misura dell'energia superficiale - interfaccia aria-acqua - energia superficiale dei solidi - energie superficiali relative - bagnabilità delle superfici - energia superficiale e segregazione di impurezze alle interfacce (isoterma di adsorbimento di Gibbs) - adsorbimento sui solidi (isoterme di adsorbimento) - forma di equilibrio di un cristallo - lavoro di coesione - effetto della temperatura sull'energia superficiale
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sull'undicesimo e dodicesimo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: difetti nei solidi: - difetti di punto nei cristalli semplici - vacanze: verifiche sperimentali, misure di Simmons e Baluffi - interazioni tra vacanze e impurezze - interazioni tra imperfezioni e impurezze: impurezze interstiziali e dislocazioni
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul decimo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - velocità media delle particelle di un gas ideale - microstati e macrostati - sistemi isolati e ipotesi di Boltzmann - sistemi a temperatura costante e insieme canonico - distribuzione di Boltzmann - degenerazione - distinguibilità delle particelle - differenza solidi-gas - gas ideale: livelli energetici quantizzati - distribuzione di Maxwell-Boltzmann per un gas ideale - dipendenza dalla massa - modello di Debye - modello di Ising - effusione: equazione di Langmuir - libero cammino medio - diffusione dei gas: legge di Fick
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul nono argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - diagrammi di stato binari - regola della leva - diagramma riassuntivo delle trasformazioni - come calcolare un diagramma di stato Cu-Ni - calcolo per via grafica del diagramma di stato Cu-Ni - diagrammi di stato binari: fasi non ideali di tipo regolare - diagrammi di stato binari: lacuna di miscibilità - lacuna di miscibilità e linea spinodale: calcoli
...continua
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul sesto, settimo e ottavo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: elettrochimica: - cella elettrochimica - nomenclatura - calcolo della tensione di cella - direzione della reazione - dipendenza della tensione dalla concentrazione: equazione di Nerst - pile di concentrazione - dipendenza della tensione dalla temperatura soluzioni: - attività termodinamica - grandezze parziali molari - grandezze parziali molari relative - entropia ed entalpia dii miscela: soluzione ideale - soluzioni non ideali - relazione di Gibbs-Duhem - proprietà colligative regola delle fasi: - regola delle fasi di Gibbs - sistemi a un componente
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul quinto argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - attività termodinamica - equilibrio chimico - variazione della costante di equilibrio con la temperatura - stato di equilibrio - equazione di Gibbs-Duhem-Margules - equazione di Helmoltz - equazione di Gibbs-Helmoltz - potenziale chimico - fugacità e coefficiente di fugacità - variazione di volume con variazioni di pressione e temperatura di fasi condensate - affinità
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul terzo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - Relazioni tra grandezze - Le funzioni F e G - Potenziali chimici - Grandezze parziali molari - Relazioni tra grandezze derivate da U, H, F G - Gas ideale - Entropia di miscela - Capacità termica - Variazione delle capacità termica - Relazione P-T a entropia costante - Compressione isoentropica dei solidi - Effetto termoelastico - Compressibilità - Effetti magnetici
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul quarto argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - condizioni di equilibrio - equazione barometrica - equilibri di fase - transizioni del primo ordine - equazione di Clapeyron nel caso di equilibri con fase vapore - transizioni del secondo ordine - attività e coefficiente di attività - legge di Raoult - stato henriano e stato raoultiano - coefficienti di attività raoultiani - legge di Henry
...continua

Esame Chimica fisica applicata ai materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Bestetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti sono scritti su ipad con apple pencil. Appunti sul secondo argomento dell'esame di Chimica fisica applicata ai materiali di Bestetti di ingegneria dei materiali e delle nanotecnologie. Argomenti: - entropia come funzione di stato - non conservabilità dell'energia - bilancio di entropia nei sistemi aperti - sistemi isoentropici - macchine termiche - frigorifero - ciclo di Carnot - variazioni di entropia - variazioni di entropia nelle reazioni chimiche e terza legge - Kelvin e l'introduzione dell'entropia - Clausius e la nascita del concetto di entropia - entropia come freccia del tempo - definizioni del secondo principio della termodinamica - disusguaglianza di Clausius - entropia di un gas ideale - velocità di produzione di entropia ed equilibrio di un sistema - espansione e irreversibilità di un gas
...continua