
Politecnico di Milano - Polimi
Milano | Vai al sito dell'Ateneo »
Appunti, riassunti, informazioni e recensioni su Politecnico di Milano - Polimi.
Test di ingresso
Scopri tutte le informazioni per il Test d'ingresso al Politecnico di Milano.
Sedi
-
Il Politecnico di Milano o Polimi si trova in Piazza Leonardo Da Vinci 32, in una sede (ultimata nel 1927) costruita nell'area periferica delle Cascine Doppie. Oltre alle strutture della città meneghina, l'ateneo comprende altri poli dislocati sul territorio lombardo:
- Como
- Cremona
- Lecco
- Mantova
- Milano Bovisa
- Milano Leonardo
- Piacenza
Storia
Fondato il 29 novembre 1863, il Politecnico o Polimi è la più antica Università di Milano. Il suo nome originario era "Istituto Tecnico Superiore", per l'impulso fornito dalla Società di incoraggiamento di arti e mestieri. La sua prima sede, con 36 studenti, era posta nel Collegio Elvetico e alla sua guida fu nominato il matematico Francesco Brioschi. I primi laureati sono del 1865 e sono 25.
Nel 1865 viene attivato per la prima volta il corso di Architettura presso il Politecnico.
Nel 1888 la prima iscritta: Tatiana Wedenison
Nel 1913 la prima laureata: ing. civile Gaetanina Calvi
Nel 1918 si laurea in ingegneria industriale la prima elettrotecnica italiana: Maria Artini.
Nel 1927 la sede dell'ateneo (all'epoca, il Regio Politecnico di Milano) viene trasferita nel nuovo grande edificio di piazza Leonardo da Vinci, in Città Studi.
Nel 1933 il Politecnico si suddivide in due distinte facoltà: Ingegneria e Architettura.
Nel 1954 vi viene inaugurato il primo centro di calcolo dell'Europa continentale grazie all'impulso di Gino Cassinis ed Ercole Bottani: tramite un'assegnazione di 135.000 dollari sui fondi del piano Marshall viene acquistato dalla Computer of California un CRC 102A che rimarrà in funzione sino al 1963. Per dettagli su questo importante capitolo della storia del Politecnico si guardi la voce su Luigi Dadda, effettivo curatore della sua messa in opera.
Nel 1963 Giulio Natta, professore ordinario di Chimica Industriale, riceve il premio Nobel per la Chimica per i suoi studi sulle materie plastiche che lo hanno portato a sintetizzare per la prima volta nel suo laboratorio il polipropilene isotattico.
Nel 1964 viene realizzata la nuova sede di via Bonardi della Facoltà di Architettura.
Nel 1977 viene messo in orbita il satellite Sirio, sviluppato dal Politecnico in collaborazione con Telespazio, Compagnia Industriale Aerospaziale e Telettra.
Nel 1989 vengono inaugurate le nuove sedi nel quartiere milanese di Bovisa, a Como e a Lecco. Si avvia la strategia del Politecnico a rete che vedrà l'Ateneo aprire sedi anche a Cremona (1991), Mantova (1994) e Piacenza (1997).
Nel 1993 viene inaugurato il primo corso di laurea in Disegno industriale in Italia.
Nel 2002 viene creata la Fondazione Politecnico. Tra i principali obiettivi vi è il coinvolgimento delle imprese e le strutture pubbliche nell'università.
Nel 2004 viene fondata, in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Alta Scuola Politecnica.
Servizi e strutture
-
Servizi di segreteria online: sì
Connettività wireless gratuita: sì
Biblioteche:
- Servizi bibliotecari d'Ateneo Servizi Bibliotecari Leonardo:
- Biblioteca Centrale di Architettura, Via Ampère, 2 - 20133 Milano - Campus Bonari
- Biblioteca Centrale di Ingegneria, Piazza L. da Vinci, 32 - 20133 Milano- Campus Leonardo Servizi Bibliotecari Bovisa:
- Biblioteca Campus Durando, Via Durando, 10 - 20158 Milano, Campus Bovisa Durando edificio PK
- Biblioteca Didattica di Ingegneria Bovina, Via Lambruschini, 15 - 20156 Milano, Campus Bovisa Sud Mobilità internazionale:
- Erasmus
- Erasmus Placement
- Mobilità extra-EU
- Athens
- Campus italo-cinese
- Global E3
- Corsi di lingua straniera
- Doppie lauree
- Erasmus Mundus
- Medes
- Pegasus
- Stage internazionali
- Studesk
- Unitech Servizi abitativi:
- Le residenze
- webcasa Strutture varie: Mense: Milano Leonardo
- Servizio di ristorazione, Via Camillo Golgi 20
- Bar Tavola Calda, Viale Romagna 62 Milano (College S. Leonardo) Milano (College S. Leonardo):
- Pianeta 2000 (c/o Centro Bonola),Via Quarenghi 23 Milano Bovisa:
- Mensa Pellegrini,Via La Masa
- SeRist, Via Durando 18
- Bar "La Rossa”, Via Durando 10 Como:
- Mensa, Via Castelnuovo Cremona:
- Mensa ferrovieri, Via Bergamo 19 T
- avolamica, Via Mocchino 11
- Self-service, Via Sesto 41 Lecco:
- RistoChef, Via XI febbraio Mantova:
- Convenzione con I.S.U. Piacenza:
- Mensa Università Cattolica Strutture sportive:
- CUS Milano Agevolazioni:
- Poli4fan
- Agevolazione TOEIC - Test Of English for International Communication
- Apple on Campus
- Corsi GMAT
- La Feltrinelli.it
- Prodotti Hewlett Packard
- Software
- Vodafone Borse di studio:
- Borse per il diritto allo studio universitario [ex ISU]
- Borse generiche e Premi Prestiti:
- Prestito d'onore
- Prestiti fiduciari Servizi disabili:
- Multi Chance Poli Team, Servizio per studenti con disabilità E-learning:
Associazioni studentesche
- ALGO MAS
- B.E.S.T. - BOARD OF EUROPEAN STUDENTS OF TECNOLOGY
- CLUB UMANISTA
- COMITATO INTERNAZIONALISTA DELLA BOVISA
- E.S.E.G. - EXCHANGE STUDENTS AND ERASMUS GUIDE
- E.S.N. - ERASMUS STUDENT NETWORK
- IDEE E INFORMAZIONE
- POLIMEC ASSO4EXPO
- POLIRADIO
- POLITECNICO OPEN UNIX LABS
- POLITECNICO DI MILANO INTERNATIONAL STUDENT'S
- ASSOCIATION (P.I.S.A)
- TEATRO DELLE BIGLIE
- LA TERNA SINISTRORSA
- LISTA APERTA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
- SVOLTA STUDENTI - LA STUDENT'S UNION DEL POLITECNICO DI MILANO
- AZIONE UNIVERSITARIA - DESTRA IN ATENEO
Post - laurea
Climatizzazione e Termofisica dell'Edificio
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi
Technical Assessment of Built Environment - Appunti corso
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi
Administrative and Procurement LAW - Riassunti corso
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi
Meccanica applicata alle macchine - Appunti (prima parte)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi
Analisi e geometria 1 - teoria e Formulario
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi
Fisica 1 - Teoria e formulario
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Milano - Polimi