I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di comunicazioni elettriche

Esame Fondamenti di comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lamperti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
1. Introduzione al corso 2. Specifica di un linguaggio di programmazione. 3. Espressioni come meccanismo fondamentale per esprimere computazioni. 4. Programmazione funzionale e Scheme. 5. Haskell e Lazy Evaluation. 6. Programmazione logica e Prolog.
...continua

Esame Fondamenti di comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Fondamenti di comunicazioni elettriche per l'esame del professor Mezzalama. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Si tratta della lezione introduttiva di comunicazioni elettriche, in tutto ne usciranno circa 25. la parte introduttiva è fondamentale per capire come funziona il corso
...continua

Esame Fondamenti di Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Mangione

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di Comunicazioni Elettriche per l'esame del professor Stefano Mangione che include il programma del corso. Argomenti trattati: Teoria delle probabilità. Variabili aleatorie. Processi Stocastici. Variabili aleatorie congiuntamente Gaussiane e processi Gaussiani. Cenni di Teoria dell'informazione. Cenni alla elaborazione numerica dei segnali. Trasmissione numerica in banda base. Modulazioni passa banda. Cenni alla trasmissione numerica su canali non ideali
...continua