I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Bologna

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Pagotto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Gastroenterologia su: 1. esofago 1.1) malattia da reflusso gastro-esofageo (mrge) 1.2) esofago di barrett 1.3) neoplasie dell’esofago 1.4) esofagiti non da reflusso 1.5) disordini motori dell’esofago 2. stomaco 2.1) dispepsia 2.2) gastrite 2.3) gastrite cronica da helicobacter pylori 2.4) tumori dello stomaco e lesioni precancerose 3. fegato e vie biliari 3.1) storia naturale della malattia epatica 3.2) epatiti virali acute 3.3) insufficienza epatica acuta 3.4) patologie epatiche da alcol 3.5) patologie epatiche non da alcol 3.6) epatite autoimmune 3.7) malattie epatiche da accumulo 3.9) cirrosi – azzaroli 3.10) epatocarcinoma 3.11) secezione biliare 3.12) iperbilirubinemie familiari 3.13) colestasi 3.14) colangiopatie autoimmuni 3.15) colangiocarcinom 4. pancreas 4.1) pancreatite acuta 4.2) pancreatite cronica 4.3) neoplasie e precancerosi del pancreas 5. emorragie digestive 6. intestino tenue e colon-retto 6.1) diarree 6.2) sindrome dell’intestino irritabile 6.3) stipsi 6.4) malattia celiaca 6.5) malattie in diagnosi differenziale 6.6) malattia diverticolare
...continua

Esame Endocrinologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Pagotto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Endocrinologia su: 1. malattie dell’ipofisi: 1.1. adenomi ipofisiari 1.2. iperprolattinemie 1.3. acromegalia 1.4. adenomi ipofisiari non secernenti 1.5. ipopituitarismi 1.6. diabete insipido 1.7. iponatriemia e siadh 2. obesita’ 3. la patologia diabetica 3.1. diabete 3.2. complicanze del diabete 3.3. terapia del diabete 3.4. chetoacidosi diabetica 3.5. ipoglicemia 4. tiroide 4.1. ipotiroidismo 4.2. tiroiditi - tiroidite di hashimoto - tiroidite di riedel - tiroidite subacuta di de quervain 4.3. ipertiroidismo 4.4. 4.5. morbo di basedow – graves – flajani adenoma uninodulare di plummer e gozzo multinodulare tossico (gmn) 4.6. ipertiroidismo da iodio 4.7. tiroide e gravidanza 4.8. tireotossicosi 4.9. tumori tiroidei 4.10. men2 5. surrene 5.1. ipercortisolismo 5.2. sindrome di cushing 5.3. incidentaloma surrenalico 5.4. ipercortisolismo subclinico 5.5. carcinoma surrenalico 5.6. iperaldosteronismo primitivo 5.7. feocromocitoma e paraganglioma 5.8. insufficienza surrenalica 5.9. malattia di addison 6. gonadi 6.1. iperandrogenismi femminili 6.2. sindrome dell’ovaio policistico (pcos) 6.3. iperplasie surrenaliche congenite 6.4. ipogonadismo maschile 6.5. ipogonadismo femminile 7. calcio 7.1. omeostasi del calcio 7.2. iperparatiroidismo 7.3. ipoparatiroidismo 7.4. osteoporosi 8. men 8.1. men 1 8.2. men4 9. gotta
...continua
Elaborazione studio slide e videolezioni oltre che esercitazioni dell'ottimo corso dal titolo: Valutazione di Impatto Sanitario: Applicazione delle Linee Guida ISS nell'ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore. Ottimo per apprendere compiutamente la materia.
...continua

Esame Analisi dei medicinali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sciarra

Università Università degli Studi di Bologna

Panieri
5 / 5
Elaborazione puntuale delle videolezioni e delle slide dell ottimo corso dal titolo: Navigare informati su PubMed (III edizione). Materiale utile per apprendere compiutamente la materia e per superare ogni difficoltà.
...continua
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di evidenze applicate alla pratica assistenziale del corso di metodologia della ricerca applicata all'infermieristica per la laurea in infermieristica. Esame di Metodologia della ricerca applicata all'infermieristica.
...continua
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Statistica medica del corso di Metodologia della ricerca applicata all'infermieristica per la laurea in infermieristica. Esame di Metodologia della ricerca applicata all'infermieristica.
...continua

Esame Scienze cliniche dell'area materno infantile

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. De Rosa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Infermieristica pediatrica del corso di scienze cliniche dell'area materno-infantile per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze cliniche dell'area materno-infantile.
...continua
Elaborazione attenta delle slide e delle videolezioni dell'ottimo corso dal titolo: Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE): oltre la variabilità clinica. Materiale utile per comprendere ogni sfaccettatura della materia.
...continua
Integrazione degli appunti presi a lezione di Scienze cliniche dell'area medico-specialistica i con le slide mostrante e caricate dal docente. Argomenti principali: - semeiotica medica; - alterazioni stato di coscienza; - dolore; - frequenza respiratoria; - febbre; - pressione arteriosa; - parametri vitali; - ipotermia; - sintomi gastrointestinali.
...continua
Integrazione degli appunti presi a lezione di Scienze cliniche dell'area medico-specialistica con le slide. Argomenti principali: - il cuore; - dolore cardiaco; - principali segni tipici cardiologici; - valutazione PVG; - esame fisico del cuore; - prevenzione cardiovascolare; - fisiologia cardiaca; - cardiopatia ischemica.
...continua

Esame Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Bui

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Integrazione di appunti presi durante la lezione di Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali sulla base e slide fornite dalla docente. Esame della sezione formativa di Bologna 2. argomenti principali: - modelli organizzativi; - modelli funzionali; - gestione della modulazione nei livelli di cura; - teorie organizzative.
...continua
Integrazione degli appunti di Scienze cliniche dell'area chirurgico-specialistica presi a lezione sulla base delle slide e il libro. Argomenti principali: - procedure diagnostiche; - procedure endoscopiche; - assistenza intra, pre e post operatoria; - casi clinici (intervento di mastectomia, toracotomia, frattura di femore, cardiochirurgia, gastrectomia e colectomia.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sisti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Integrazione degli appunti presi a lezione di Psicologia clinica con le slide presentate durante il corso. Sono presenti anche esempi di domande d'esame con la relativa risposta corretta. Argomenti principali: - i concetti di malattia e ruolo di malato; - la negazione di malattia; - coping e malattia; - modello dell'illness percepito; - il caregiver.
...continua

Esame Scienze patologiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Trerè

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Integrazione degli appunti presi a lezione di Scienze patologiche con le slide fornite dal docente. Argomenti principali: - il sangue; - i gruppi sanguigni; - le anemie; - esami per la funzionalità epatica; - esami delle urine.
...continua
Elaborazioni viedeolezioni e slide dell' ottimo corso dal titolo: A piccoli passi: il ruolo del medico di medicina generale nella cura del paziente anziano ottimo per apprendere compiutamente la materia.
...continua
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Infermieristica nella cronicità del corso di scienze infermieristiche medico chirurgiche e nella cronicità per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze infermieristiche medico chirurgiche e nella cronicità.
...continua
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Infermieristica dell'area medica del corso di scienze infermieristiche medico chirurgiche e nella cronicità per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze infermieristiche medico chirurgiche e nella cronicità.
...continua

Esame Scienze cliniche dell'area medico-specialistica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. La Placa

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Dermatologia del corso di scienze cliniche dell'area medico-specialistica II per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze cliniche dell'area medico-specialistica II.
...continua

Esame Scienze cliniche dell'area medico-specialistica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Parchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Neurologia del corso di scienze cliniche dell'area medico-specialistica II per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze cliniche dell'area medico-specialistica II.
...continua

Esame Scienze cliniche dell'area materno infantile

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Aceti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti con immagini presi a tutte le lezioni di Pediatria e neonatologia del corso di scienze cliniche dell'area materno-infantile per la laurea in infermieristica. Esame di Scienze cliniche dell'area materno-infantile.
...continua