I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Michelotti Francesco

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte
Esercizi svolti di Fisica generale su lavoro ed energia: problemi su lavoro di una forza, energia cinetica e potenziale, teorema dell’energia cinetica, conservazione dell’energia meccanica, con soluzioni guidate e spiegazioni.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte
Esercizi svolti di Fisica generale su Cinematica: problemi su moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, grafici spazio-tempo e velocità-tempo, caduta libera, variazioni di velocità, accelerazione media e istantanea, con soluzioni dettagliate e commentate.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte
Esercizi svolti di Fisica generale su Statica e dinamica: applicazioni delle tre leggi di Newton, forza peso, attrito, piani inclinati, forze vincolari e reazioni, con schemi, formule e soluzioni dettagliate passo passo per chiarire ogni passaggio.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti dettagliati di Termodinamica per Fisica 1, pensati per studenti di Ingegneria. Trattano i gas ideali, principio zero, calorimetria, il primo e secondo principio, trasformazioni termodinamiche, energia interna, calore, lavoro, entropia, macchine termiche e cicli. Ogni argomento è spiegato in modo chiaro con formule, grafici, schemi e numerosi esercizi svolti passo passo. Ideali per comprendere la teoria, consolidare i concetti e affrontare verifiche, compiti ed esami universitari.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti completi di Meccanica per Fisica 1, rivolti a studenti di Ingegneria: trattano cinematica del punto materiale, dinamica con le tre leggi di Newton, forze fondamentali, lavoro ed energia, potenza, conservazione dell’energia meccanica, quantità di moto, urti elastici e anelastici e corpi rigidi. Contengono formule principali, spiegazioni teoriche per prepararsi a compiti ed esami. Ideali per il ripasso o lo studio approfondito della prima parte del corso di Fisica.
...continua
Raccolta di esercizi svolti presi da vecchi testi d'esame del corso di Fisica 1 per l'Ingegneria elettronica alla Sapienza e da esercizi proposti in classe dal professore. Tra gli argomenti trattati negli esercizi: Moto Uniformemente Accelerato, Moto Parabolico, Forze che agiscono su un corpo, Dinamica di un corpo poggiato su un piano inclinato, Calore scambiato, Trasformazioni adiabatiche-isobare-isocore-isoterme, Rendimento di una macchina termica.
...continua

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti delle Lezioni di Fisica 1 per il corso di Ingegneria Elettronica tenuto al primo anno della triennale. Trattati tutti gli argomenti del corso tra cui Meccanica (Cinematica e Dinamica del punto materiale e del corpo rigido), Termodinamica e cenni di Meccanica Statistica, Fluidodinamica. Oscillatore armonico.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelotti Francesco: Fisica. Meccanica, termodinamica, Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Appunti riguardanti: la dinamica dei corpi rigidi con i vari moti (puro rotolamento, rototraslazione, ecc), centro di massa, momento d'inerzia, teorema di Huygens-Stainer con alcuni esempi ed esercizi.
...continua
Appunti Fisica 1 Ingegneria delle comunicazioni Sapienza di Roma. Ben dettagliati e con alcuni esempi. Argomenti: Cinematica, Dinamica, Meccanica, Termodinamica. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Michelotti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3 / 5
Esercizi esame Fisica 1 GoodNotes elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Michelotti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michelotti, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I migliori appunti di fisica per passare l'esame anche con 30 e lode! Un prof fantastico che mi ha concesso di comprendere la materia e poterla riassumere in poche pagine. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michleotti.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Michelotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni per l'esame di Fisica. Nello specifico sono riportate le esercitazioni settimanali tenute dal professor Michelotti, le quali trattano cinematica del punto materiale, moti piani, dinamica dei corpi rigidi, dinamica e statica dei corpi rigidi.
...continua