I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Palermo

Riassunto per l'esame di Chimica per la scuola primaria e dell'infanzia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sabato Gaetano: Sapere e saper fare geografia, De Vecchis, Pasquinelli D’Allegra. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia speciale e laboratorio

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Cancila

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
La fisica è la lingua che ci siamo inventati per spiegare la natura che va a braccetto con la matematica. La tecnologia è una parte della fisica che si occupa di mettere in pratica le conoscenze al fine di produrre e concretizzare in oggetti che usiamo nella vita quotidiana come iPhone, auto, moto, skateboard. Per poter produrre e quindi concretizzare la conoscenza e' necessario comunicare tra chi progetta gli oggetti, chi li produce e chi alla fine li monta. Quindi anche il semplice montaggio di uno scaffale comprato all'IKEA ha bisogno delle giuste informazioni per essere montato. È qui che la tecnologia e le tecniche di rappresentazione grafica servono. Partiamo oggi con il provare a capire come andiamo ad individuare le varie grandezze in natura. Le parole della fisica sono le grandezze fisiche. una grandezza fisica è una proprietà di un'entità o di un fenomeno che si possono misurare con numeri. il 3 in fisica non è una grandezza fisica ma e' la vostra voglia di studiare. Sono grandezze fisiche: lunghezze, tempo, spazio, volume. Misurare significa confrontare una quantità (altezza) con un'altra quantità di riferimento (centimetri). Questa unita di riferimento è detta unita di misura. Quindi ogni grandezza fisica deve avere la sua unità di misura. quando parliamo di unità di misura è di fondamentale importanza studiare il sistema internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicoterapia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salerno Alessandra: Se un figlio dichiara la propria omosessualità, La Mesa, Rago e Daniele . Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicosomatica con elementi di psicologia della salute, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Laura Santoro: Psicologia della salute , Visigalli. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicosomatica con elementi di psicologia della salute, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salerno Laura: Psicologia dell'infertilità, Visigalli. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Neuroscienze, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Olivieri Massimiliano: Neuroscienze cognitive, Oliveri . Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Dipendenze Patologiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Blasi Maria: Alice e le regole del bosco , Feder. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
La ricerca in materia di didattica della matematica, di cui nel presente elaborato, mira a presentare un insegnamento della matematica intuitivo, formativo e a carattere fortemente costruttivo per alunni di scuola primaria e dell'infanzia, incentrato sull'esplorazione di strategie e procedure risolutive di problemi aritmetici e non, sull'analisi di situazioni problematiche e sull'accrescimento e consolidamento delle potenzialità euristiche, sulla base di un modello di insegnamento della matematica derivante dalla tradizione giapponese: il Singapore Math Method. Quest'ultimo, trasposto culturalmente nella tradizione scolastica italiana, determina nei discenti un rinvigorimento della mente e dello spirito. Esso, infatti, sottopone gli alunni ad un allontanamento dal tipico occidentale linguaggio logico-procedurale, su cui si sviluppano ricorsivamente le strategie risolutive, e da una sterile rappresentazione grafica dell'algoritmo nella consueta attività di problem solving.
...continua
Appunti completi e dettagliati presi durante la lezione di Storia della filosofia contemporanea su Nietzsche con la professoressa Caterina Genna, pieni di foto esplicative e con termini chiari e semplici ottimi per la preparazione all esame orale con la professoressa.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Olivieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi e dettagliati presi durante la lezione di Psicologia clinica sul sistema motorio con il professore Massimo Oliveri, pieni di foto esplicative e con termini chiari e semplici ottimi per la preparazione all esame scritto con il professore.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Olivieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi e dettagliati presi durante la lezione di Psicologia clinica sul sistema somato sensoriale con il professore Massimo Oliveri, pieni di foto esplicative e con termini chiari e semplici ottimi per la preparazione all esame scritto con il professore.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Olivieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti molto dettagliati di Psicologia clinica sul sistema visivo per l'esame del professore Massimo Olivieri presi a lezione ed integrati con il libro, pieni di foto esplicative ed ottimo per la preparazione all'esame scritto con il professore, molto completi.
...continua

Esame Teorie e tecniche del cinema

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Teorie e tecniche del cinema. Realtà virtuale e Beni culturali: una relazione in evoluzione vista attraverso i progetti sviluppati presso il cinema, appunti e argomenti vari, siti web, interconnessioni dei vari argomenti affrontati nella tesi.
...continua

Esame Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Pace

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. La psicologia studia la comunicazione politica tenendo conto delle intenzioni, degli scopi, delle emozioni e delle strategie degli interlocutori, così come dei vincoli legati al contesto in cui questa comunicazione avviene. La comunicazione svolge due funzioni principali, tra loro interdipendenti.
...continua

Esame Tirocinio TFA specializzazione sostegno

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Varvaro

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Temi necessari per la seconda prova scritta di accesso alle selezioni del tfa sostegno. Temi riguardanti inclusione, docente inclusivo, creativita, valutazione, metacognizione, intelligenza emotiva, pensiero divergente.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione realizzata tramite l'applicazione Power Point riguardante la disabilità uditiva dei bambini e in che modo viene affrontata in famiglia. Genitori, Ricerca condotta da Hintermair, letteratura ed esperienza, Ricerca condotta da Decker, Valloton e Johnson.
...continua
Documento di Botanica per la scuola primaria e dell'infanzia realizzato tramite l'applicazione Word riguardante un argomento di esame: le Alghe. Ciclo vitale delle alghe, diverse forme del tallo, alghe unicellulari, alghe pluricellulari, alghe planctoniche, alghe bentoniche, alga verde, inquinamento.
...continua

Esame Psicologia della disabilità e dell'integrazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Perricone

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo il Profilo dinamico funzionale (P.d.f) e gli scopi; lo sviluppo dell'ADHD dall'infanzia all'età adulta (sintomi, evoluzione, scuola primaria, adolescenza, famiglia); comunicazione aumentativa alternativa e il proprio uso.
...continua
Presentazione Power Point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo i DSA: diagnosi, fattori a rischio alla scuola primaria, prevenzione, strumenti diagnostici, deviazioni standard e percentili. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.
...continua
Presentazione Power point di Psicologia della disabilità e dell'integrazione riguardo gli interventi abilitativi, counselling alle famiglie e sostegno scolastico. Linguaggio verbale, importanza dell'educazione del linguaggio verbale, interventi abilitativi e associazioni.
...continua