Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fisica 6-3-19
- Meccanica - cinematica - dinamica - ottica
- Termodinamica
Grandezze fisiche
Possono essere fondamentali o derivate.
Quelle fondamentali sono:
- lunghezza [m]
- tempo [s]
- massa [kg]
- temperatura [K]
- quantità di sostanza [mol]
- intensità di corrente elettrica [A]
- intensità luminosa [cd]
Multipli:
- 101 da deca
- 102 h etto
- 103 k chilo
- 106 M mega
- 109 G giga
- 1012 T tera
- 1015 P peta
- 1018 E exa
- 1021 Z zetta
- 1024 Y yotta
Sottomultipli:
- 10-1 d deci
- 10-2 c centi
- 10-3 m milli
- 10-6 μ micro
- 10-9 n nano
- 10-12 p pico
- 10-15 f femto
- 10-18 a atto
- 10-21 z zepto
- 10-24 y yocto
Grandezze complementari:
- Angolo piano rad radiante
- Angolo solido sr/srad steradiante
Esame: 3 domande teoriche 2 h e mezza 4 problemi
- Simboli dimensionali:
- lunghezza L
- massa M
- tempo T
- temperatura θ
- quantità di s. N
- Equazioni dimensionali
- [X] = M
- relazione dimensionale
- [velocità] = [dl/di] = L T-1
- Coordinate dei vettori
- x = a senα cosβ
- y = a senα senβ
- z = a cosα
- Moltiplicazione tra scalare e vettore
- a = |a| ã
- Versori:
- ã = a/a
- Versori coordinati:
- a = ax + ay + az = ax î + ay ĵ + az k̂
Moto circolare uniforme
|v|=cost.
entrambi i triangoli sono isosceli e simili tra loro.
Accelerazione centripeta
|ac|=v2/R
-
Se il moto non è uniforme
a=√(at2+(ac')2)
|ac|=v'2/R
Generica traiettoria curvilinea
Il raggio varia di punto in punto
d|v|0
d|v|0=v2/RA
Fisica 18-3-19
Attrito Statico
fs ≤ μSN
m
fS + N + F = P = ma
- x: ft + F = ma
- y: N - mg = 0
impone fS ≤ μSN
- -fS + F = 0
- -N - mg = 0
- fS ≤ μSN
F ≤ μSmg STATICO
F > μSmg DINAMICO
N
F cosα > mg
fS + F1cosα - mg = ma
fS ≤ μSN
F1cosα > mg
N
fS = mg - Fcosα
mg - Fcosα ≤ μSN
f(αSα+μSsenα) ≥ mg → F > mg/cosα+μSsenα STATICO
Reazione vincolare
- Insieme di forze che costringono un corpo a seguire un particolare tipo di moto.
Forze di Tensione
- filo con: INESTENSIBILITÀ
- MASSA TRASCURABILE
∑1F = 0
Tp + f = 0 → Tp = f
• ES:
moto rettilineo
m
Dres = cosLb
P= d
Ftot = d2 d?
F
Ptot = d
d
d = dk
Ptot = dk
db>dt
Ptotd
d = dK
dK(t)dt
∫
t=o dt = ∫
o dK'
Ptot =
1/2
m
v
(t) ∴v(t)
Ptot
m
t = d
x
dt
dx = v(t) dt
∫
x(t)
dx = ∫
0 v(t) dt
x(t) = ∫
t
0 √
2Ptot
m
t
2
3 √
2Ptot
m
t3/210
2
3 √
2Ptot
m
t3/2
[X] = T =
L-t/22
M
t = 2 → L
• ES:
m = 10 Kg
VF = 0
ϕ=30°
V₀ = 0
l = 4 m
μ = 0,2
F₀ = μ
N
F[?] =
-μdmgcosϕ
-
∫
₀Mdmgcosϕd
vi
vf
dZ = -μ5mgLcosϕ
∫
₀
fmg
d2 t
mη =
Δp = lmgsenϕ
LF =
-μdmgLcosϕ
lmgsenϕ=0
LF = lmg(μcosϕ +
senϕ) = 264J
F
=
mgsenϕ
-
F₀ = ma
N = mgcosϕ
F =
mgsenϕ - F₀ = ma =
N = mgcosϕ
mgsenϕ + F₀ = ma =
m
s
F₀ =
mgsenϕ + F₀s
= 0
s'> m1 e V2i = 0
V1f = -V1i
V2f = 0