I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Contini Davide

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
- Introduzione alla termodinamica: sistemi e grandezze termodinamiche, variabili di stato. Equilibrio termico, principio zero della termodinamica. Definizione di temperatura, termometro a gas ideale. Equazione di stato del gas ideale. - Primo principio della termodinamica: trasformazioni termodinamiche. Calore e lavoro termodinamico, calori specifici, calori latenti. Basi sperimentali ed enunciato, energia interna. Calori specifici ed energia interna dei gas ideali, relazione di Mayer. Trasformazioni adiabatiche e politropiche dei gas ideali. Interpretazione microscopica del primo principio. - Secondo Principio della Termodinamica: Basi sperimentali, trasformazioni reversibili ed irreversibili. Macchine termiche e frigorifere. Enunciati di Kelvin e di Clausius e loro equivalenza. Macchina di Carnot, teorema di Carnot. Temperatura termodinamica. Disuguaglianza di Clausius. Entropia, principio di accrescimento dell'entropia, reversibilità ed irreversibilità. Entropia di alcuni sistemi termodinamici ed applicazione alle macchine termiche. - Teoria cinetica dei gas: Modello di gas ideale. Interpretazione cinetica della pressione e della temperatura del gas ideale. Distribuzione maxwelliana delle velocità. Interpretazione microscopica dell'energia interna dei gas ideali mono- e poliatomici. Legge di equipartizione dell'energia. Calori specifici. Gas di Van der Waals: equazione di stato e descrizione microscopica.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per sostenere l'esame di fisica termodinamica sui seguenti argomenti che vengono trattati all'interno: - Meccanica dei Fluidi - Termodinamica - I Principio - - Termodinamica - II Principio - - Teoria Cinetica dei Gas Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Definizione di corpo rigido. Equazioni cardinali della dinamica del corpo rigido. Momento d'inerzia. Moto traslatorio e moto di rotazione di un corpo rigido attorno a un asse fisso.Pendolo fisico. La conservazione del momento angolare. Teorema di Huygens-Steiner. Moto rotatorio di un corpo rigido con asse variabile. Energia cinetica del corpo rigido. Lavoro eseguito sui corpi rigidi. Conservazione dell'energia meccanica.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni dalla 7 alla 9 del secondo modulo di Fisica: calorimetria, trasformazioni di gas perfetti, cicli termodinamici. All'inizio di ogni esercitazione è presente un sunto sulle cose da sapere per poter svolgere l'esercitazione proposta. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni dalla 10 alla 12 del secondo modulo di Fisica: trasformazione dei gas perfetti, entropia e riepilogo finale. All'inizio di ogni esercitazione è presente un sunto sulle cose da sapere per poter svolgere l'esercitazione proposta. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni dalla 1 alla 6 del secondo modulo di fisica: Centro di massa e dinamica dei sistemi, fenomeni d'urto e teorema dell'impulso, statica del corpo rigido, dinamica del del corpo rigido 1, dinamica del corpo rigido 2 e dinamica del corpo rigido 3. All'inizio di ogni esercitazione è presente un sunto sulle cose da sapere per poter svolgere l'esercitazione proposta.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario completo seconda parte: Corpo rigido, principio di Pascal, legge di Stevino, principio di Archimede, Calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica, leggi ed equazione di stato dei gas perfetti, calori e lavoro scambiati nelle trasformazioni termodinamiche, rendimento ed efficienza di una macchine termica o frigorifera, equazioni di Van Der Waals, Teorema di Carnot, Integrale di Clausius, Entropia, cinetica dei gas, equipartizione dell'energia.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Secondo Principio della Termodinamica. Basi sperimentali, trasformazioni reversibili ed irreversibili. Macchine termiche e frigorifere. Enunciati di Kelvin e di Clausius e loro equivalenza. Macchina di Carnot, teorema di Carnot. Temperatura termodinamica. Disuguaglianza di Clausius. Entropia, principio di accrescimento dell'entropia, reversibilità ed irreversibilità. Entropia di alcuni sistemi termodinamici ed applicazione alle macchine termiche.Teoria cinetica dei gas. Modello di gas ideale. Interpretazione cinetica della pressione e della temperatura del gas ideale. Distribuzione maxwelliana delle velocità. Interpretazione microscopica dell'energia interna dei gas ideali mono- e poliatomici. Legge di equipartizione dell'energia. Calori specifici. Gas di Van Der Waals: equazione di stato e descrizione microscopica.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Sistemi e grandezze termodinamiche, variabili di stato. Equilibrio termico, Principio Zero della Termodinamica. Definizione di temperatura, termometro a gas ideale. Equazione di stato del gas ideale. Primo Principio della Termodinamica. Trasformazioni termodinamiche. Calore e lavoro termodinamico, calori specifici, calori latenti. Basi sperimentali ed enunciato, energia interna. Calori specifici ed energia interna dei gas ideali, relazione di Mayer. Trasformazioni adiabatiche e politropiche dei gas ideali. Interpretazione microscopica del primo principio.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Definizione di fluidostatica. Densità e pressione. Barometro di Torricelli. Equazione della statica dei fluidi perfetti. Legge di Stevino. Vasi comunicanti. Paradosso idrostatico. Principio di Archimede. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contini.
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica sperimentale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fisica sperimentale sui seguenti argomenti: Dinamica -attriti -piani inclinati -funi e carrucole+forze elastiche -moto armonico -pendolo -processi oscillatori Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica per l'esame del professor Contini su: elettrostatica: nel vuoto, nei materiali (conduttori e isolanti); corrente elettrica; elettromagnetismo: nel vuoto, nei materiali, in condizioni non stazionarie; campo elettromagnetico e equazione delle onde. Si tratta di un quaderno intero contenente tutto il programma di teoria e con annesse esercitazioni svolte
...continua