I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Relazione finale dell'esame:“Metodi numerici per l'ingegneria biomedica”. Prof. Francesca Pitolli. Prof. Annalisa Pascarella. Terzo esercizio sui metodi ONE-STEP e introduzione metodi alle differenze finite. Esercizio svolto e commentato valido per l'esame e in più completo di teoria.
...continua
Prove d'esame svolte per affrontare al meglio la prova scritta dell'esame di Fondazioni e opere di sostegno. Le seguenti prove d'esame sono svolte con tutti i passaggi e i relativi disegni per comprendere al meglio i problemi trattati.
...continua
Relazione finale dell'esame:“Metodi numerici per l'ingegneria biomedica”. Prof. Francesca Pitolli. Prof. Annalisa Pascarella. secondo esercizio sui metodi ONE-STEP. Esercizio svolto e commentato valido per l'esame e in più completo di teoria.
...continua
Relazione finale dell'esame: “Metodi numerici per l'ingegneria biomedica”. Prof. Francesca Pitolli. Prof. Annalisa Pascarella. Primo esercizio sui metodi ONE-STEP. Esercizio svolto e commentato valido per l'esame e in più completo di teoria.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica 2 su Louis Khan del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Composizione architettonica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Composizione architettonica 2 su Louis Khan del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Geotecnica. Moti di filtrazione e consolidazione. Cap 5 di 8. Università La Sapienza. Esame di Geotecnica. Professore Augusto Desideri. Moti di filtrazione (D’Arcy) Moti di filtrazione monodimensionale e bidimensionale. Consolidazione.
...continua
Appunti di Geotecnica. Prove di laboratorio. Cap 4 di 8. Università La Sapienza. Esame di Geotecnica. Professore Augusto Desideri. Campionamento indisturbato terreni a grana fine. Prova edometrica. Prova di taglio diretto. Prova teiassiale.
...continua
Appunti di Geotecnica. Modelli costitutivi elementari per lo studio del comportamento del terreno. Cap 3 di 8. Università La Sapienza. Esame di Geotecnica. Professore Augusto Desideri. Legame costitutivo nel mezzo elastico. Mezzo plastico. Cd e cnd. Pressioni interstiziali indotte in cnd.
...continua
Appunti di Geotecnica. Meccanica del continuo per un mezzo plurifase. Cap 2 di 8. Università La Sapienza. Esame di Geotecnica. Professore Augusto Desideri. Stato tensionale. Invarianti e Mohr. Tensioni efficaci. Tensioni litostatiche. Energia dell’acqua.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Scienza delle costruzioni per lo svolgimento dello scritto. Ogni tipologia di esercizio viene spiegato per il corretto svolgimento. Formulario che segue passo passo tutto lo svolgimento.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa quarta parte: torsione parte finale, problema elastico, meccanica delle strutture, equazione linea elastica. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa terza parte: materiali duttili, problema elastico, criteri di resistenza, problema elastico di Saint Venant, flessione retta, flessione deviata, torsione. Esito esame: 30.
...continua
Appunti sulla parte teorica dell'esame di Scienza delle costruzioni, sono presenti tutti gli argomenti fondamentali da sapere in vista della preparazione dell'esame. Gli appunti contengono tutto il programma affrontato. In questa seconda parte: statica dei solidi, problema statico, problema cinematico, teorema dei lavori virtuali, limite elastico, legame costitutivo, densità di energia, circonferenza di Mohr, criteri di resistenza. Esito esame: 30.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
A ponte di idraulica delle lezioni del professore Giovanni Leuzzi, integrati al libro Citriniti consigliato dallo stesso professore a cui far riferimento durante le lezioni appunti completi del corso Idraulica due.
...continua
Esercizi 1 svolti dell’esame di Scienza delle costruzioni con il professore Stefano Vidoli, tenutosi presso l’università La Sapienza. Esercizi 1 svolti degli esami passati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti della seconda parte del corso di idraulica, anno accademico 2024/2025. Lezioni del prof Giovanni Leuzzi. Con riferimento al libro Citrini. Appunti indispensabili per poter superare l’esame finale.
...continua