I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia Federico Caffè - Università degli Studi Roma Tre

Esame Statistica per l’economia

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Barbieri

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Domande a crocette svolte durante le prove settimanali di Statistica per l’economia che davano un bonus di un massimo di 3 punti alla fine del corso. Raccolte in un pdf molto comodo per potersi allenare a rispondere alle domande.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Battelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Diritto privato per l'esame del prof Battelli Ettore presi a lezione durante le sue spiegazioni. Specificata la data così da non confondere gli appunti, sotto forma di PDF per semplicità e per poterli leggere ovunque.
...continua

Esame Diritto dei mercati finanziari

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti presi a lezione del prof Valensise. Questi appunti non sono sufficienti per superare l'esame di Diritto dei mercati finanziari in quanto va integrato con i documenti che il professore da da studiare, ma comunque sono una buona base di partenza.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Questo documento contiene gli appunti presi a lezione di Diritto commerciale, sono molto utili per passare l'esame e vanno studiati in maniera molto approfondita per passare l'esame in maniera tranquilla.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione; all'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame di Scienza delle finanze con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame di Scienza delle finanze con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora poi segue l'orale con cui la votazione viene alzata per massimo 2 punti.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Liberati

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Sono appunti di Scienza delle finanze reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione. All'esame capitano tre domande scritte da svolgere in massimo un'ora, poi segue l'orale con cui la votazione viene alzato per massimo 2 punti.
...continua
L'avvento del Buy Now Pay Later ha portato notevoli cambiamenti e novità all'interno del panorama degli acquisti e delle transazioni finanziarie, introducendo numerosi benefici per coloro che ne fanno buon uso e agiscono con cautela offrendo maggiori opportunità di accesso finanziario, allo stesso tempo celando rischi ed effetti negativi associati a questa pratica.
...continua

Esame Bilancio

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Fortuna

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
La parte iniziale di Bilancio è introduttiva riguardo la definizione e lo scopo del bilancio d’esercizio, per poi passare alla pratica del bilancio con teorie comprese fino a giungere alla disciplina codicistica. (art 2423 e art 2426 cc)
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulle società di persone con riferimento al manuale Manuale di Diritto commerciale, V. Buonocore, integrati con gli appunti presi a lezione del prof. Valensise. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Valensise

Università Università degli Studi Roma Tre

Domande aperte
Domande frequenti dell’ultima sessione di esami di Diritto commerciale, svolte con tutte le risposte e i rispettivi articoli, in alcune domande sono stati inseriti esempi per facilitare la comprensione dell’argomento. Utili per un ripasso.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valensise Paolo: Manuale di diritto commerciale , Vincenzo Buonocore . Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valensise Paolo: Manuale di diritto commerciale , Buonocore. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del lavoro e delle relazioni industriali

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. G. Venturini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Storia del lavoro per sostenere l'esame orale. Sostituisce le slides del professore. Analizza il mondo del lavoro a partire dagli anni '80 fino ad arrivare agli anni 2000.
...continua

Esame Storia del lavoro e delle relazioni industriali

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. G. Venturini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti della materia Storia del lavoro e delle relazioni industriali, corso di laurea magistrale tenuto a Roma Tre. Gli appunti riguardano i sindacati nel mondo, vengono analizzati i diversi sindacati esistenti in Italia e le caratteristiche di questi.
...continua
Domande sulle società di persone frequenti all'esame di Diritto commerciale nell'ultima sessione. Società di persone: - società semplice (s.s.) - società in nome collettivo (s.n.c.) - società in accomandita semplice (s.a.s.)
...continua