
Macerata - Unimc
Macerata | Vai al sito dell'Ateneo »
Appunti, riassunti, informazioni e recensioni su Macerata - Unimc.
Sedi
Il Rettorato dell'Università degli Studi di Macerata o Unimc si trova in Piaggia della Torre 8. A questa struttur, si affiancano la sede storica dell'ateneo, in Piaggia dell'Università 2, che ad oggi ospita il Dipartimento di Giurisprudenza, e numerosi poli dislocati nel centro della città. Inoltre, fanno parte dell'Università di Macerata anche le sedi decentrate di:
- Civitanova Marche (MC)
- Fermo (FM)
- Jesi (AN)
- Spinetoli (AP)
Storia
Fondata secondo alcuni da papa Niccolò IV nel 1290, secondo altri, invece, da papa Paolo III nel 1540, l'Università degli Studi di Macerata, nota anche come Unimc, è uno dei più antichi atenei italiani, sicuramente il più antico delle Marche. Tralasciando le varie controversie in merito all'anno di nascita, quel che è certo è che proprio a partire dal 1540 l'Unimc ha acquisito lo status di “Generale Studium cujuscumque facultatis et scientiae licitae”, tanto che, nel 1541, ha conferito la prima laurea della sua storia (all'orvietano Giuseppe Abiamontani).
Da quel momento in poi, se non per una breve pausa in epoca napoleonica dovuta all’unione delle Marche al Regno Italico (con conseguente soppressione dello studio), l'ateneo ha continuato ad operare ininterrottamente. Caduto Napoleone, l'Unimc è stata inserita tra gli atenei secondari (il pareggiamento con quelle di prim'ordine è avvenuto nel 1901), entrando anche a far parte delle università pontificie, ovvero dello stato.
Tra alti e bassi e problemi finanziari, che comunque non ne hanno mai inficiato profondamente il funzionamento, una svolta radicale è arrivata negli anni '60 con il rettorato di Giuseppe Lavaggi, a lungo battutosi per il potenziamento e il rilancio dell’Università, avvenuto con la nascita consequenziale di nuove facoltà. L'ultima in ordine cronologico è stata Scienze della Formazione, attivata nel 2004.
Servizi e strutture
-
Servizi di segreteria online: sì
Connettività wireless gratuita: sì
Biblioteche:
- Sistema bibliotecario di Ateneo Mobilità internazionale:
- Erasmus
- Leonardo Da Vinci
- Altri bandi Strutture varie:
- Mense e residenze
- Strutture sportive
- Centri di servizio Agevolazioni:
- Agevolazioni per gli studenti
- Agevolazioni tariffarie sui trasporti
- Borse di studio
- Esoneri totali
- Esoneri parziali Servizi disabili: sì E-learning: sì
Associazioni studentesche
Post - laurea
Matematica finanziaria - Appunti delle lezioni
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Macerata - Unimc
Riassunto esame PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, prof. Manca, libro consigliato Servizio sociale, Neve
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Macerata - Unimc
Riassunto esame Filosofia e teoria dell'oralità, prof. Garbuglia, libro consigliato Oralità e scrittura, Ong
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Macerata - Unimc