I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Milano

Domande aperte di preparazione all'esame di Progettazione, logistica e sostenibilità dei sistemi di ristorazione, corso tenuto dal prof. Guidetti Riccardo e dalla prof.ssa Grassi Silvia; comprende anche domande sulle lezioni di elettrotecnica tenute dal prof. Beghi Roberto e dalla prof.ssa Giovenzana Valentina.
...continua
Il documento comprende risposte alle domande d'esame che coprono tutta la parte del corso di Progettazione e logistica dei sistemi di ristorazione relativo alla sostenibilità; sono le stesse domande che vengono poi selezionate da essere inserite nell'esame.
...continua
Nel documento sono presenti le risposte a domande inerenti tutto il programma del corso di Progettazione e logistica dei sistemi di ristorazione da cui è utile prepararsi per l'effettivo esame e capire tutti i vari argomenti trattati durante le lezioni.
...continua
Appunti completi e scritti bene oltre che ben orgnizzati/strutturati della seconda parte (modulo 2) del corso di Analisi chimica degli alimenti. Comprende gli argomenti di spettrofotometro, tecniche analitiche.
...continua
Appunti estremamente completi e ben sistemati delle lezioni del corso di Analisi chimica degli alimenti modulo 1 (primo semestre). scheda tecnica, controllo industriale, etichettatura, campionamento, claim.
...continua
Appunti del corso Alimentazione in età pediatrica del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professoressa Verduci durante l'anno accademico 2023/2024 e studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame.
...continua
Appunti del corso Alimentazione e promozione della salute del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professoressa Marti durante l'anno accademico 2024/2025 e studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame.
...continua
Appunti del corso Epidemiologia nutrizionale e statistica medica del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professoressa Ferraroni e Edefonti durante l'anno accademico 2024/2025 e studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame.
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Recalcati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti del corso Fisiopatologia del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professoressa Recalcati durante l'anno accademico 2024/2025 e studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame.
...continua
Appunti del corso Principi di dietetica e dietoterapia del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professoressa Bertoli durante l'anno accademico 2024/2025 e studiando solo da questi appunti ho preso 27 all'esame.
...continua
Appunti del corso Valutazione dello stato di nutrizione del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Ho seguito tutte le lezioni del corso della professore Battezzati durante l'anno accademico 2024/2025 e studiando solo da questi appunti ho preso 27 all'esame.
...continua
Domande d'esame del corso Valutazione dello stato nutrizionale e principi di dietetica e dietoterapia del corso di laurea magistrale LM-61 alimentazione e nutrizione umana. Si tratta di un file con tutte le domande a crocette che poi si ritrovano (identiche) all'esame.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Microbiologia presi a lezioni e integrati con le note audio ascoltate della lezione. Riguardano la 3 parte del corso quindi gli argomenti di sterilità, metodi di conta, crescita batterica e virus.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Microbiologia presi a lezioni e integrati con le note audio delle lezioni. Riguardano la seconda parte del corso quindi morfologia di batteri, muffe e lieviti e spiegazione del miscroscopio ottico + fabbisogni nutrizionali nei terreni di coltura.
...continua
Schemi di elementi di chimica e chimica fisica per esame. Proprietà estensive: Una proprietà estensiva di un materiale dipende da quanta materia viene presa in considerazione: - Massa - Lunghezza - Volume Proprietà intensive: Una proprietà intensiva di un materiale non dipende da quanta materia viene presa in considerazione: - Densità - Temperatura - Calore
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Bassoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Schemi di Chimica organica. La chimica organica studia i composti del carbonio, base della vita. Analizza strutture, reazioni e legami delle molecole, spiegando processi biologici e permettendo la creazione di nuovi materiali e farmaci.
...continua

Esame Elementi di calcolo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Metere

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Elementi di calcolo. Le derivate misurano la variazione istantanea di una funzione, rivelando il suo andamento. Sono fondamentali per capire velocità, crescita e cambiamenti, con applicazioni in scienza, economia e ingegneria.
...continua

Esame Elementi di calcolo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Metere

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Elementi di calcolo. Gli integrali rappresentano l’area sotto una curva, collegando geometria e analisi. Permettono di calcolare grandezze continue come spazi, volumi ed energie, offrendo una visione profonda dei fenomeni naturali.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Fortina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dell'ultima parte del corso di Microbiologia presi a lezione e integrati con l'ascolto delle note audio della lezione. rigurdano la biodiversità, mutazioni batteriche, ricombinazione genica, tassonomia e tecniche relative
...continua

Esame Elementi di calcolo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Metere

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Elementi di calcolo. I limiti segnano il confine tra ciò che siamo e ciò che possiamo diventare. Spesso li temiamo, ma sono necessari: ci guidano, ci proteggono e ci spingono a cercare nuove vie per superarli e crescere.
...continua