I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Milano

Esame Elementi di biologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Chiara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia generale finalizzati all'esame del primo anno del corso: scienze della ristorazione e distribuzione degli alimenti. Tutto il programma del corso in appunti, con foto e spiegazioni.
...continua

Esame Elementi di fisica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Depalo

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Elementi di fisica su: formule e definizioni dei seguenti argomenti di fisica: cinematica, moto del proiettile, moto circolare, dinamica, attrito, energia e lavoro, energia potenziale e conservazione meccanica, conservazione dell'energia, centro di massa, urti, moto rotatorio, dinamica rotazionale, momento angolare e moto di rotolamento, gravitazione.
...continua
Appunti di Elementi di biologia e produzioni primarie su: origine della vita autotrofia ed eterotrofia, chimica della vita e acqua, carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, sostanze secondarie, cellula vegetale, membrane biologiche, endomembrane, parete cellulare, vacuolo, plastidi, mitocondri, citoscheletro.
...continua
Appunti di Elementi di biologia e produzioni primarie su: analisi chimica alimenti zootecnici, energia, curve di lattazione bovina, foraggi (conservazione + vari tipi), sistemi foraggeri, concentrati energetici e proteici, razione, razze bovine (in particolare frisona e bruna), genetica qualitativa e quantitativa, apparato mammario, lattazione, composizione e qualità del latte, mastite, mungitura.
...continua
Appunti di Biologia animale e produzioni primarie su: latte (da cosa è composto + proprietà chimico-fisiche + varie tipologie), cellula eucariote, 4 tessuti, digestione nei ruminanti (degradazione nel rumine), grafici relativi ai ppt.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Bassoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Chimica organica su: carbonio, gruppi funzionali, isomeria, proprietà chimico-fisiche, legami, idrocarburi, alcani, alcheni, sistemi delocalizzati, composti aromatici, composti alogenati, stereochimica, attività ottica, alcoli, fenoli, eteri, analoghi solforati, aldeidi, chetoni, carboidrati, acidi carbossilici, composti azotati (ammine e proteine). Tutti con le rispettive reazioni chimiche.
...continua
Domande esempio in preparazione per l'esame di Sistemi di gestione per la qualità nella ristorazione. Risposte basate su appunti presi a lezione integrati con parte delle slide. Domande relative solo alla parte teorica non sono presenti i possibili casi studio.
...continua
Appunti biotecnologie microbiche modulo 1, Biotecnologie genetico molecolari. Appunti presi a lezione e integrati con le slide fornite della professoressa, utili per la preparazione del esame. Anno accademico 2024-2025.
...continua
Appunti di Biotecnologie microbiche, modulo 2, fermentazioni industriali. Appunti presi durante le lezioni ed integrate con le slide fornite dalla Professoressa. Appunti completi dell'anno accademico 2024-2025.
...continua
Appunti di Nutrizione delle collettività basati sulla preparazione all'esame scritto di due ore, da cinque domande aperte. Si basano sulle slide della docente Daniela Martini e sono integrati con gli appunti delle lezioni.
...continua
File con appunti sulla parte di teoria del corso Tecnologie della ristorazione, tenuto dalla docente Gabriella Giovanelli. Gli appunti sono basati sulle sue lezioni e in preparazione all'esame scritto, con anche domande e risposte di preparazione.
...continua
Chimica organica - Appunti completi. (seconda parte) Questo documento raccoglie in modo chiaro e ordinato i principali argomenti di chimica organica utili per l’università: struttura e proprietà dei composti del carbonio, legami chimici, ibridazione, gruppi funzionali, idrocarburi saturi e insaturi (alcani, alcheni, aromatici), isomeria, reazioni di addizione e polimerizzazione. Ampio spazio è dedicato a molecole biologiche come steroidi, vitamine, terpeni, nonché ai meccanismi di reazione e alla nomenclatura IUPAC. Perfetto per studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, Chimica, Farmacia e corsi affini.
...continua
Chimica Fisica – Esercitazioni del corso di Elementi di chimica e chimica-fisica del Prof. Fessas. (Unimi) Questi appunti raccolgono le esercitazioni svolte durante il corso di Chimica Fisica del Prof. Fessas presso l’Università degli Studi di Milano, nell’ambito del corso di laurea in Scienze e Tecnologie della Ristorazione. Il materiale include esercizi guidati e spiegazioni pratiche sui principali argomenti della termodinamica: stati e trasformazioni, energia interna, entalpia, calore, lavoro, gas ideali e reali, primo e secondo principio, energia libera di Gibbs e spontaneità delle reazioni. Ottimo strumento per esercitarsi e prepararsi all’esame in modo efficace.
...continua
Appunti di Alimenti di origine vegetale. Il file illustra in modo completo gli alimenti vegetali, partendo da una classificazione botanica fino alla composizione chimica e alla fisiologia post-raccolta. Spiega il concetto di qualità degli ortofrutticoli freschi, la maturazione (fisiologica e commerciale), il metabolismo vegetale e le tecnologie di conservazione. Vengono approfonditi i vari tipi di frutti, ortaggi e semi, con focus sui frutti climaterici e non, e sui metodi di analisi della qualità (tradizionali e innovativi). Ottima risorsa per studenti di scienze agrarie, biotecnologie alimentari e tecnologie post-raccolta.
...continua
Appunti di Alimenti di origine animale e vegetale. Questo documento approfondisce in maniera dettagliata gli alimenti di origine animale, suddividendoli per categoria: latte e derivati, carne bovina e suina, prodotti lattiero-caseari, uova, miele e insetti. Vengono trattate anche le modalità di produzione, trasformazione e controllo igienico-sanitario, con focus sulla composizione chimica, le proprietà nutrizionali e i regolamenti europei come il Reg. CE 853/2004. Ampio spazio è dedicato anche alla fisiologia della ghiandola mammaria, alla composizione del latte (grassi, proteine, lattosio) e alla sostenibilità ambientale della produzione animale. Perfetto per chi studia scienze alimentari, agraria o veterinaria.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Dallavalle

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Chimica Organica - Appunti completi. Questo documento raccoglie in modo chiaro e ordinato i principali argomenti di chimica organica utili per l’università: struttura e proprietà dei composti del carbonio, legami chimici, ibridazione, gruppi funzionali, idrocarburi saturi e insaturi (alcani, alcheni, aromatici), isomeria, reazioni di addizione e polimerizzazione. Ampio spazio è dedicato a molecole biologiche come steroidi, vitamine, terpeni, nonché ai meccanismi di reazione e alla nomenclatura IUPAC. Perfetto per studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, Chimica, Farmacia e corsi affini.
...continua
Contenuto di Alimenti di origine animale e vegetale realizzato esclusivamente in aula, non basato su testi pubblicati. Raccolta di appunti personali presi direttamente durante le lezioni di Alimenti di origine animale e vegetale alla facoltà di Scienze e tecnologie della ristorazione. Il materiale è stato scritto a mano durante il corso.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. V. Russo

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Contenuto di Microbiologia realizzato esclusivamente in aula, non basato su testi pubblicati. Raccolta di appunti personali presi direttamente durante le lezioni di Microbiologia alla facoltà di Scienze e tecnologie della ristorazione. Il materiale è stato scritto a mano durante il corso.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. V. Russo

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Contenuto di Microbiologia realizzato esclusivamente in aula, non basato su testi pubblicati. Raccolta di appunti personali presi direttamente durante le lezioni di Microbiologia alla facoltà di Scienze e tecnologie della ristorazione. Il materiale è stato scritto a mano durante il corso.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. V. Russo

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Contenuto di Microbiologia realizzato esclusivamente in aula, non basato su testi pubblicati. Raccolta di appunti personali presi direttamente durante le lezioni di Microbiologia alla facoltà di Scienze e tecnologie della ristorazione. Il materiale è stato scritto a mano durante il corso.
...continua