I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Prove svolte
Master in Discipline Socio-Letterarie, Storiche e Geografiche Unicamillus. Mnemosine modulo: Letteratura italiana Galileo Galilei: Il Seicento: un contesto favorevole al sapere scientifico Galileo Galilei: la vita (1564-1642) L’importanza di Galileo nella storia del pensiero umano
...continua

Esame Retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Piazza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti dettagliati con riferimenti al testo su La Retorica di Aristotele. Non solo ciò che ha detto la Prof. a lezione, ma anche cosa ha scritto proprio lei nel suo libro su Aristotele. Ottimo per ripassare.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Jossa

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana con approfondimenti storici e culturali. Va dal '200 al '500 con particolare attenzione a Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Guicciardini, Ariosto e Tasso. In bocca al lupo!
...continua
Appunti del corso per l'esame di Lingua e letteratura italiana: - Luigi Pirandello (biografia e opere, in particolare L'Esclusa) - Leonardo Sciascia (biografia e opere, in particolare Il Consiglio d'Egitto) - Vincenzo Consolo (biografia e opere, in particolare Il sorriso dell'ignoto marinaio) - Italo Calvino (biografia e opere, in particolare La giornata di uno scrutatore e Se una notte d'inverno un viaggiatore)
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Cusumano

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Ho preso appunti durante la spiegazione del mio insegnante, spero vivamente che possano essere d'aiuto a qualcun altro che studia o è interessato alle materie umanistiche, in questo caso Letteratura italiana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Pagliai

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana. Sottotitolo: L’avarizia è un vizio capitale che avvolge la società, soprattutto dal momento in cui è alimentata da altri fenomeni odierni legati al capitalismo. Un’attenta osservazione è da porre nei confronti di quella che potrebbe essere una cattiva gestione dell’infanzia.
...continua
Set Domande a risposta multipla di Letteratura italiana. Approfondimento interdisciplinare in letteratura, arte, musica e spettacolo. Docente: Calandrino Fabio. Aggiornato al 2024/25! Per qualsiasi info non esitare a contattarmi!
...continua
Tesi di laurea magistrale che ha permesso di ottenere il massimo dei voti per il conseguimento della laure magistrale in filologia e letterature moderne. Composta da tre capitoli, introduzione e conclusione.
...continua

Esame Letteratura e sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. Volpe

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Letteratura e sport in cui sono stati analizzati diversi autori che hanno scritto dei libri sullo sport, in particolare sulla maratona e sulla corsa. Particolare attenzione a Murakami.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Laviosa

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Letteratura italiana I che schematizzano tutto il periodo illuminista. Molto pratici per ripassare a mente schematizzando e fissando i punti cardini per dare l'esame in modo tranquillo. Sono le nozioni che ho ritenuto più importanti.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Paracampo

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Letteratura italiana I su Pascoli e le sue opere. Presi da appunti a lezione che credo che siano perfetti per ripetere e ripassare mentalmente vita opere e contesto culturale in modo schematico e completo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti dell'insegnamento, nel corso di laurea Beni culturali e spettacolo (L-3) di letteratura italiana dal 500 alla prima metà dell'800 in Italia. Corso espositivo non monografico con schema delle opere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Descrizione in generale dell'opera Gerusalemme Liberata di Tasso, con riferimenti storici, cronologici, lettere e altre informazioni per ottenere una panoramica completa rispetto l'opera. In totale sono 6 pagine.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Canto secondo della Gerusalemme Liberata di Tasso. Sono presenti in totale 19 pagine. Comprende varie ottave, descrizione degli avvenimenti, commenti e altre informazioni utili per la comprensione dell'opera.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di letteratura italiana. Dal Canto nono al canto dodicesimo della Gerusalemme Liberata di Tasso, con ottave incluse, descrizione degli avvenimenti, commenti e altre informazioni sull'opera. In totale sono 28 pagine di appunti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Descrizione dall'ottava 10 all'ottava 60 della Gerusalemme Liberata di Tasso. sono riportate per intero le ottave, con commento, parafrasi e descrizione degli avvenimenti. In totale ci sono 12 pagine.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sulla Gerusalemme Liberata Tasso, Canto VI, dall'ottava 65 fino all'ottava 122: ottava più descrizione, commento e parafrasi. 27 pagine in totale. Descrizione iniziale rispetto alla situazione in cui si trova il canto.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana con il professore Pierangeli Fabio, nozioni principali di letteratura italiana per superare l’esame di letteratura corso di laurea di lettere, li consiglio a tutti.
...continua

Esame Letteratura e cultura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Barboni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura e cultura italiana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana analizza il Decadentismo in Italia, soffermandosi su Pascoli e D’Annunzio. Esamina temi come il simbolismo, l’estetismo e la fuga dalla realtà, evidenziando l’impatto innovativo delle loro opere.
...continua