I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione III - Politecnico di Torino

Esame Progettazione di software medicali

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Balestra

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Teoria completa per il corso di progettazione di software medicali (PSM) del primo anno magistrale di ingegneria biomedica del politecnico di Torino. Anno 2024/2025. All'interno del pdf sono presenti anche le lezioni che riguardano la parte di certificazione di dispositivi medici.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Maspoli

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Traccia svolta di Fluidodinamica per l'esame al Politecnico di Torino: esercizi su spinta su svuotamento, equazione di Bernoulli, e centrifuga. Esercizio fondamentale alla preparazione dell'esame. AA 2008/2009.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Schemi e mappe concettuali
Il PDF mostra uno studio di funzione completo per Analisi matematica 1, con passaggi dettagliati su dominio, limiti, derivata, segno, asintoti e grafico. Mancano gli integrali, ma l’analisi è chiara e rigorosa.
...continua

Esame Equazioni della fisica matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Tosin

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti delle lezioni del prof. Andrea Tosin del corso di Equazioni della fisica matematica, presi e stampati con oneNote; contenuto: sistemi lineari di equazioni differenziali ordinarie, matrice esponenziale, lemmi e teoremi associati con dimostrazioni.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Geometria differenziale. Contenuto: Proposizioni e dimostrazioni, definizione di triedro di Frenet, base mobile, riferimento di Frenet, versore tangente, normale e binormale, disegni esplicativi vari.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. V. Chiadò Piat

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizi presi da temi d'esame si Matematica discreta, svolti e esportati da oneNote, contenuto: dimostrazioni col principio di induzione, successioni e limiti, teoria dei grafi, permutazioni e calcolo combinatorio, ecc...
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Geometria differenziale su: vettori tangenti, traiettorie, ascissa curvilinea, lunghezza d'arco, curve equivalenti, curve non parametrizzate, proposizioni e dimostrazioni varie, piano osculatore, curve biregolari, esempi ed esercizi.
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti con introduzione al corso di geometria differenziale, esempi, introduzione di curvatura principale, curvatura media e curvatura gaussiana, programma del corso, curve parametrizzate, curve chiuse e curve semplici.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Barbero

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso Fisica 2, prof Giovanni Barbero con dettagli su tutte le sue spiegazioni a voce richieste all'esame. Gli appunti ricoprono buona parte di tutti gli argomenti affrontati al corso con esempi grafici.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Fiorilli

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
600 quiz Chimica, esame primo anno laurea magistrale con la prof. Fiorilli. completi di risposte a fine file che rivedono tutti gli argomenti trattati del programma con approfondimenti vari e considerazioni.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. U. Lucia

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Pratico e riassuntivo formulario Termodinamica del professore Lucia, 2 anno Ingegneria meccanica. Riassume tutte le formule più importanti utili per lo svolgimento delle prove d esame e delle esercitazioni proposte.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Fiorilli

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Quiz vari esame di Chimica primo anno Ingegneria meccanica, Politecnico di Torino. Varie domande frequenti nei quiz usciti negli scorsi anni con risposte e risoluzione che abbracciano tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Gliozzi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Test svolti esame Fisica 1, professore Gliozzi, Politecnico di Torino. Trovate tutte le soluzioni in fondo ma è un ottimo test d'esercitazione che ricopre tutti gli argomenti trattati durante il corso con domande d'approfondimento.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Fasana

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione prof. Alessandro Fasana, Meccanica applicata alle macchine, primo anno di lezione, Politecnico di Torino, molto utili per l'apprendimento di questa materia. Spunti basati sul libro Ferraresi Raparelli.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Fasana

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione prof. Alessandro Fasana, Meccanica applicata alle macchine, primo anno di lezione, Politecnico di Torino, molto utili per l'apprendimento di questa materia. Spunti basati sul libro Ferraresi Raparelli.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Fasana

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione prof. Alessandro Fasana, Meccanica applicata alle macchine, primo anno di lezione, Politecnico di Torino, molto utili per l'apprendimento di questa materia. Spunti sulla base del libro Ferraresi Raparelli.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Fasana

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione prof. Alessandro Fasana, Meccanica applicata alle macchine, primo anno di lezione, Politecnico di Torino, molto utili per l'apprendimento di questa materia. Spunti sulla base del libro Ferraresi Raparelli.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Fasana

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti lezione, prof Alessandro Fasana, Meccanica applicata alle macchine, primo anno di lezione, Politecnico di Torino, molto utili per l'apprendimento di questa materia. Spunti sulla base del libro Ferraresi Raparelli.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Santarelli

Università Politecnico di Torino

Panieri
Questo file contiene quiz d'esame di Termodinamica applicata del Politecnico di Torino, con domande su primo e secondo principio, macchine termiche, miscele di gas, scambi termici, entropia e irreversibilità. Perfetto per allenarsi in vista dell’esame.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Santarelli

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Esercitazione di laboratorio per Termodinamica applicata al Politecnico di Torino. Include esperimenti su trasferimento di calore, misurazioni termodinamiche, macchine termiche, compressori e analisi energetica.
...continua