I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carmina Claudia: Storia della letteratura italiana, Giulio Ferroni. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Verso l'orizzonte di indagare il valore della Storia ricade la mia scelta di trattare, in alcuni dei suoi snodi principali, il romanzo storico di Sebastiano Vassalli. Si tratta di uno degli autori più significativi della nostra romanzistica moderna e contemporanea, capace di offrire dei quadri precisi quanto suggestivi della società umana, seguendo le più varie coordinate temporali. Vassalli infatti è un grande viaggiatore che si pone tuttavia uno scopo inedito: quello di indagare, attraverso il suo territorio d’arrivo, quello di partenza. È per questo che nei suoi romanzi storici non si parla solo di età lontane e passate, ma dietro di esse si cela anche la realtà del presente, ovvero quella dell’uomo contemporaneo, con i suoi dubbi, i suoi preconcetti e le sue credenze.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benvenuti Giuliana: The Handmaid's Tale, Margaret Atwood. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. N. Soglia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Compendio dettagliato e preciso di tutte le lezioni di Letteratura per l'infanzia del corso di laurea in lettere, sapere umanistico e formazione dell'università telematica Pegaso di Napoli, utili al ripasso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Baldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Studio del sonetto composto da Dante negli anni antecedenti il 1290, compreso di introduzione, parafrasi discorsiva, analisi della linguistica, analisi metrica, analisi stilistica e commento della poesia.
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Torquato Tasso. In questo lavoro si analizza l'ideologia e la poetica di Torquato Tasso, nel periodo storico e letterario a cavallo del passaggio dall'epoca rinascimentale e l'avvento della Controriforma.
...continua
Appunti basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Professore del corso. A.A. 2021-22 Gli appunti trattano le caratteristiche e la struttura della Divina Commedia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Castelli Rosario: Storia della letteratura italiana - Dalle origini al Quattrocento, Giulio Ferroni. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cadioli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi per l'esame di Letteratura italiana moderna basati sullo studio autonomo dei saggi del modulo B consigliati dalla professoressa Stefania Baragetti: Stefano Prandi, Dalla vertigine alla parola: la conversione dell'Innominato; Giuseppe Polimeni, Proprio quelle sacrosante parole. Discorso e giustizia nello studio di Azzecca-garbugli; Pierantonio Frare, La via stretta. Giustizia, vendetta e perdono nei «Promessi sposi».
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Letteratura italiana intende fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici per affrontare la lettura dei Canti di Giacomo Leopardi, collocandoli nel contesto storico-letterario coevo. Percorso didattico: le dinamiche del primo Ottocento, il pensiero e la poesia di Leopardi tra Classicismo e Romanticismo, analisi e commento di una scelta Canti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cadioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Letteratura italiana moderna della professoressa Stefania Baragetti; gli appunti sono sui moduli A e B, che vertono su Alessandro Manzoni e su alcuni capitoli specifici dei Promessi sposi.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baldassarri Gabriele: Antologia della letteratura italiana: Dalla scuola poetica siciliana a Alessandro Manzon, Gabriele Baldassari e Guglielmo Barucci. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Analisi dettagliata del canto V dell'Inferno. Introduzione della Divina Commedia, dinamiche di questo canto. Paolo e Francesca sono i protagonisti di questo canto. E' uno dei primi gironi dell'Inferno.
...continua

Esame Letteratura per l'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. J. Meda

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Parte prima: La letteratura per l'infanzia contemporanea tra questioni epistemologiche e istanze educative. Teoria e storia della letteratura per l'infanzia oggi: prospettive metodologiche e itinerari di ricerca. Parte seconda: Storia e antologia della letteratura per l'infanzia italiana: autori e opere; temi e problemi; il ruolo della scuola e delle altre agenzie educative.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sorella Antonio: Bembo e Dante storia di un disamore, Antonio Sorella. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara - Unich, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Favaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana, 9CFU presi personalmente che trattano autori a partire dal Duecento fino al Novecento, in particolare Pascoli, Leopardi, Carducci, D'Annunzio dell'Università degli Studi di Padova - UNIPD.
...continua
(Parte 1/2) Appunti Illustrati per la preparazione completa all'esame di Letterature e Transculturalità basati sulle videolezioni del Prof. Vittorini Fabio e della Prof.ssa Nora Moll. Gli appunti permettono il superamento dell'esame con successo e sono completi di illustrazioni, schemi, collegamenti per rendere l'esperienza di studio il più intuitiva possibile. E' necessario affiancare la parte 2 che riguarda il testo obbligatorio Percorsi di teoria comparatistica. Fortemente consigliata l'integrazione del testo L'infinito sotto casa.
...continua
(Parte 2/2) Appunti Illustrati per la preparazione completa all'esame di Letterature e Transculturalità basati sul testo consigliato Percorsi di Teoria Comparatistica. Gli appunti permettono il superamento dell'esame con successo e sono completi di illustrazioni, schemi, collegamenti per rendere l'esperienza di studio il più intuitiva possibile. E' necessario affiancare la parte 1 che riguarda le videolezioni del Prof. Vittorini Fabio e della prof. Nora Moll. Fortemente consigliata l'integrazione del testo L'infinito sotto casa.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferro Roberta: Che cos'è un testo letterario , C. Varati . Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura Italiana dal 1200 al 1800

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Le mappe schematizzano il modulo c tramite un introduzione generale dell'opera nata dalla rielaborazione degli appunti presi a lezione, e da una serie di mappe che riguarano una rapida schematizzazione degli eventi principali dei canti analizzati a lezione con il docente. Le mappe posso essere utilizzate in sede d'esame grazie alla previa approvazione del docente.
...continua