I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morando Simona: Letteratura italiana. Dalle origini a metà Cinquecento, Alfano, Italia, Russo, Tomasi. Università degli studi di Genova, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vella

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Si tratta di un'analisi approfondita dei primi 10 Canti dell'Inferno di Dante Alighieri, contenente versi, parafrasi dei rispettivi versi, analisi e spiegazione dettagliata dei singoli passaggi e avvenimenti per l'esame di Letteratura italiana.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Marsciani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schema di Letteratura italiana a punti sulla vita e le opere di Dante Alighieri, con una particolare attenzione a mettere in luce i concetti principali e fondamentali da sapere su questa importantissima figura, in modo da comprendere a pieno il percorso di rinnovamento del poeta.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vella

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schema a punti che fornisce una dettagliata visione sull'origine della letteratura italiana. In particolare a cosa fu dovuto il ritardo del suo manifestarsi rispetto ad altre aree culturali dell'Europa e il successivo percorso di accrescimento culturale italiano che ha visto protagonisti i classici latini.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rosa Giulio: Con pura passione, Alberto Granese. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Raccolta di appunti di Letteratura italiana comprendente la spiegazione dei seguenti argomenti: lirica, romanzo, G. Guinizzelli, G. Cavalcanti, D. Alighieri, F. Petrarca, G. Boccaccio, Rinascimento, Macchiavelli, L. Ariosto, T. Tasso, Romanticismo, A. Manzoni, Scapigliatura, Verismo, Naturalismo, G. Verga, L. Pirandello. I. Svevo, Neorealismo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti di letteratura italiana in cui si fa un excursus della nascita del romanzo e del suo sviluppo tra l'800 e il '900, in cui ci si sofferma in particolare su Luigi Pirandello e la sua opera Uno, nessuno e centomila e Giovanni Verga con il suo Mastro-don Gesualdo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzolo Giuseppe: L’Apocalisse, Giovanni Evangelista . Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzolo Giuseppe: Introduzione alla letteratura, Brioschi, Di Girolamo, Fusillo. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schilirò Massimo: I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Il porto sepolto, La coscienza di Zeno, Ossi di seppia , Pirandello, Ungaretti, Svevo e Montale. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schilirò Massimo: La luna e i falò, Scritti Corsari, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Aracoeli, Pavese, Pasolini, Calvino, Morante. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Chiuse e aperte Nuovo paniere 2023 per l'esame di Letteratura italiana 1 - Lingue e culture europee e del resto del mondo - Docente: Di Veroli Anna - Generato il 10/01/2023 e ancora valido per gli esami del 2024.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Chines

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene appunti dettagliati compresi di analisi e parafrasi dei seguenti autori per l'esame di Letteratura italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Boiardo, Tasso. Gli appunti sono esaustivi per preparare l’esame di letteratura italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mattioda Enrico: Giorgio Vasari, tra prosa e poesia, Enrico Mattioda. Università degli studi di Torino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baldassarri Gabriele: Vita Nova a cura di Stefano Carrai; Guida alla Vita Nova di Roberto Rea, Carrai, Rea. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Jossa

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi del corso di Letteratura italiana del professore Jossa - Facoltà di Lingue e Letterature (UNIPA). Gli appunti sono stati presi con molta cura e sono trattati tutti gli argomenti spiegati dal professore durante l'intero corso: tra questi Dante, Petrarca, Boccaccio, il poema cavalleresco con Tasso e Ariosto, la questione della lingua, cenni su Leopardi, Foscolo e Manzoni, Pinocchio e il confronto con Dante.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana (Dante Alighieri), professore di italiano Vinicio Pacca, anno accademico 2020/2021, modulo primo, appunti completi delle lezioni, corso scienze dei beni culturali, italiano.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Merola

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
5 / 5
Documento discorsivo di Letteratura italiana che comprende la biografia, le idee e la teoria politica di Machiavelli, nel quale è inserita anche una sezione riguardo le sue opere ma soprattutto un descrizione di ogni singola parte del suo capolavoro.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Merola

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Descrizione del 1600 in Italia: contesto storico, rivoluzione scientifica, generi e stile, Giambattista Marino (L'Adone) e Galileo Galilei con le sue opere più importanti e la sua teoria sperimentale.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Baldassarri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sul Dolce Stilnovo delle lezioni del prof integrati con i testi relativi tratti dall'antologia da preparare per l'esame (Antologia della letteratura italiana. - Baldassarri, Barucci) e la parte di storia della letteratura tratta da più manuali consigliati. Per gli altri argomenti, ci saranno documenti successivi.
...continua