I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Riassunto per l'esame di Diritto penale 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paonessa Caterina: Corso di diritto penale , Franceso Palazzo. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale, robotica e intelligenza artificiale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Borsari

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
1. Responsabilità penale, pena e misure di sicurezza: principi fondamentali nazionali e sovranazionali 2. Il rapporto uomo –“macchina”: un sistema antropocentrico in un mondo tecnocentrico 3. Algoritmi, machine learning e big data 4. Il reato e i suoi elementi costitutivi: fatto tipico, antigiuridicità, colpevolezza 5. Responsabilità penale e illecito plurisoggettivo: principio di personalità, divieto di responsabilità oggettiva, concorso di persone nel reato, responsabilità da reato degli enti (D.lgs. 231/2001) 6. Machina delinquere potest? La macchina come soggetto del reato 7. I possibili modelli di configurazione della responsabilità per gli illeciti commessi dalla “macchina” 8. La pena, le sue funzioni e il “senso” di punire una “macchina” 9. Ripensare la sicurezza in un mondo robotizzato: lavoro, sanità e assistenza sociale in cerca di tecnologie environmentally friendly 10. Libertà di espressione o hate speech? Le misure penalistiche di contrasto all'odio sui social network 11. Diritto penale 2.0: polizia predittiva, algoritmi predittivi e Automated Decision systems (cenni)
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sotis Carlo: Manuale diritto penale parte generale, Marinucci, Dolcini e Gatta. Università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Amati Enrico: Manuale di diritto penale: parte generale, Grosso, Pellissero, Petrini, Pisa. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Flor

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Diritto penale 2 a.a. 2022/2023 (1° parte). Argomenti trattati: 0. Introduzione alla parte speciale del diritto penale 1. Delitti contro la pubblica amministrazione: 1.a. introduzione generale e qualifiche soggettive (artt. da 357 a 360 c.p.), 1.b. delitti contro il patrimonio pubblico, delitti contro il ‘mercimonio’ delle pubbliche funzioni, delitti contro i doveri funzionali (artt. da 314 a 335-bis c.p.), 1.c. singoli delitti dei privati contro la pubblica amministrazione (artt. 336, 337, 340, 341-bis, 346, 346-bis, 348, da 353 a 356, 393-bis c.p) 2. Delitti contro la persona e la dignità dell’essere umano: 2.a. delitti contro la vita e contro l’incolumità individuale (artt. da 575 a 593 c.p.);
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Manes

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli elementi trattati durante il corso di diritto penale in quanto le lezioni sono state frequentate tutte, è completo e risulta parecchio utile per una più agevole comprensione del libro. Università degli Studi di Bologna. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezione diritto penale 1 primo semestre: - Legittimazione e compiti del diritto penale - Fonti - Limiti dell'applicabilità della legge penale - Nozione di reato, delitti e contravvenzioni - Analisi sistematica del reato - Il fatto - Antigiuridicità e cause di giustificazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marra Gabriele: Manuale di diritto penale - Delitti contro la pubblica amministrazione , Canestrari. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marra Gabriele: Diritto Penale Parte Speciale: i delitti contro la persona, Fiandaca - Musco. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bondi Alessandro: Diritto penale parte generale, Fiandaca - Musco. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale parte speciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marra Gabriele: Diritto penale parte speciale - delitti contro il patrimonio, Fiandaca - Musco. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Diritto penale - parte speciale aggiornato alla riforma Cartabia, con la giurisprudenza e questionari alla fine di ogni argomento. Delitti contro: la personalità dello Stato; la pubblica amministrazione; l'amministrazione della giustizia; il sentimento religioso e la pietà dei defunti; l'ordine pubblico; l'incolumità pubblica; l'ambiente; la fede pubblica; l'incolumità pubblica, l'industria e il commercio; la moralità pubblica; animali; famiglia; persona; patrimonio e contravvenzioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monaco Lucio: Diritto penale dell'economia, Mazzacuva - Amati. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Vallini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Diritto penale I, materiale riguardante la parte generale dell'esame di diritto penale. i temi trattati sono: dolo, colpa, preterintenzione, responsabilità oggettiva, i principi, cause di giustificazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pecorella Claudia: Manuale di diritto penale. Parte generale, Marinucci G. - Dolcini E. - Gatta G.. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Schemi di diritto penale - parte generale con gli aggiornamenti della Riforma Cartabia, la giurisprudenza più significativa e questionario, con domande formulate agli esami orali universitari e alle prove orali di magistratura, alla fine di ogni sezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gullo Antonino: Manuale di diritto penale, Marinucci Dolcini Gatta. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma - Luiss, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Ottimo materiale sia discorsivo che schematico per studiare Diritto penale sia per esami universitari che per concorsi pubblici categoria C e D. Materiale ottimo se si ha poco tempo per studiare la materia.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Unti delle lezioni del Prof. Ruga Riva, 2022, integrati con Pulitanò Testati con 30 e lode (1° parte) e 30 (2°) Argomenti trattati: - Nozioni, funzioni della pena, misure di sicurezza - Principi Cost. - Colpevolezza: dolo, colpa, preterintenzione, errore, aberrazione - Reato: teorie del reato, causalità, r. omissivi, r. di danno e pericolo - Tentativo, concorso di persone, c. di reati - Cause di giustificazione (tutte) - Commisurazione, circostanze, punibilità - 231, querela
...continua

Esame Filosofie della pena

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Kristan

Università Università degli studi di Genova

Domande aperte
Domande fatte dal professore nelle prove scritte. All'interno del documento si possono trovare le domande fatte,con vicino la risposta corretta. Le domande nella prova sono a crocette e nel documento è stata inserita solo la risposta corretta.
...continua