I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bergamo

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Agazzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Letteratura tedesca, riflessioni sui saggi degli studi theodisca inerenti soprattutto i Berliner Abendblätter di Einrich Von Kleist. Analisi crimine, devianza, soprannaturale, abnorme, teatro delle marionette e digressioni sulla storia delle marionette e della danza.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Ugazio

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Lingua inglese. Spiegazione testo “suicide in the trenches” di Sassoon, con analisi e spiegazione. Storia dell’autore George Orwell e analisi di Nineteen eighty four, 1984. Spiegazione personaggi e anche analisi del testo Big Brother is Watching you.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Sabbi

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Appunti approfonditi di Letteratura tedesca su Thomas Mann e Franz Kafka e rispettive opere. In particolare, analisi del testo Tonio Kroger con divisione in capitoli, analisi dei testi “eine kaiserliche Botschaft” e “Vor del Gesetzt”.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gardini Michela: Letteratura francese dalle origini, Michela Landi. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura anglo-americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pitozzi Andrea: A companion to the american short story, Alfred Bendixen, James Nagel. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gardini Michela: Camille Claudel, Colette Fellous. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura anglo-americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pitozzi Andrea: Storia della letteratura americana, Guido Fink, Mario Maffi, Franco Minganti, Bianca Tarozzi. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica antropologica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Valentini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti della lezione lezione del corso Linguistica antropologica, tenuto dalla docente Ada Valentini. Si tratta di brevi appunti ma chiari con tutti i concetti specifici che servono per superare l'esame.
...continua
La dissertazione si pone l’obiettivo di analizzare la tematica dell’infanticidio di Medea a partire dalla mitologia fino ad analizzare le riscritture teatrali di Catulle Mendès e Jean Anouilh. L’introduzione affronta la tematica dell’infanticidio materno, la seconda affronta la biografia e l’opera di Mendès e la terza, ed ultima parte, affronta Jean Anouilh e la sua Médée.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Paesi orientali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scirocco Giovanni: Storia dell'Europa orientale: da Napoleone alla fine della Prima Guerra Mondiale , Lami. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Sala

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di lezione di English language Communication and translation. indirizzo turismo culturale, a.a 2023-2024, appunti integrati con i libri di testo assegnati dal docente (Pragmatics; English language across contexts, media and modes)
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bani

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti presi a lezione del corso le forme del paesaggio nella letteratura italiana (turismo culturale aa 2023-2024). presenti analisi dei romanzi e degli autori svolte dal docente in classe (Calvino, Pasolini, Tondelli, Mastronardi, Bianciardi)
...continua

Esame Angloamerican literature

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. De Biasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti completi del corso Angloamerican Literature professoressa Anna de Biasio, anno accademico 2023-4 International Studies in Languages and Literature ISLLI laurea magistrale. Angloamerican literature.
...continua

Esame Letteratura inglese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Guidotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti Letteratura inglese III. (esame svolto studiando da questi appunti, 29) La prima parte del corso si svolge in lingua italiana e riguarda la figura di Shakespeare, concentrandosi sull'Enrico V. La seconda parte è in inglese e riguarda alcuni tra i migliori esponenti della metrica inglese.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cammarota

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Filologia germanica B, seconda parte del corso Filologia Germanica Avanzata tenuta nell'anno accademico 2022-23 dalla professoressa Cammarota. Gli appunti di questa parte del corso sono in lingua italiana.
...continua

Esame Letteratura anglo-americana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Rosso

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti letteratura angloamericana a.a. 2022-23. Romanzi trattati nel corso: Chickamauga, The Big Sleep, The Things They Carried, The Last of the Mohicans, Brokeback Mountain, Adventures of Huckleberry Finn.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3 / 5
Appunti Lingua inglese III B con la profesoressa Marina Dossena. (anno accademico 2022/23) Il corso presenta le principali fasi della storia della lingua inglese dall'Old English al 20° secolo. Esame svolto studiando dagli appunti, 30.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Cammarota

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti Medieval Germanic Studies (Advanced Course), prima parte del corso Filologia germanica avanzata con la professoressa Maria Grazia Cammarota nell'anno accademico 2022-23. Appunti in lingua inglese. Valutazione dell'esame studiando da questi appunti: 30 e lode.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Agazzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per l'esame di Letteratura tedesca III (a.a. 2022/23) con la prof.ssa Elena Agazzi. Argomenti: la forma breve in Lichtenberg, Friedrich Schlegel, Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Heinrich Von Kleist.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. D'Angelo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati di Lingua Inglese II E+F (13131) con la professoressa Larissa D'Angelo nell'anno accademico 2021/22. Argomenti trattati nel corso: children's literature, analysis of picturebooks and translation.
...continua