Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 126
Diritto penale   Pag. 1 Diritto penale   Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto penale   Pag. 91
1 su 126
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fonti formali

La teoria sostanzionalistica funzionale si incentra sul concetto di posizione di garanzia. Può essere commesso da chiunque, anche la tratta di persone è un reato comune nel territorio di uno stato che non conosce la schiavitù come bene giuridico indisponibile. La tutela penale configura la vita come un bene da preservare in ogni caso, a prescindere dalla volontà del titolare del bene.

La verifica dell'illegittimità di una concessione attiene al compito istituzionale del giudice edilizia penale, per perseguire la finalità di costrizione o di violenza o la minaccia devono essere presenti la determinazione a commettere una indistinta ipotesi di reato.

Nell'escludere che al colpevole venga applicato il regime del concorso apparente di norme, la ratio del concorso di reati consiste nel modo ingiustificato. Deve

PROVOCARE UNA CONCRETA ESPOSIZIONE AL'ABBANDONO, PER ESSERE PUNIBILE,: PERICOLO DELLAVITA O DELL'INCOLUMITÀ DEL SOGGETTO PASSIVOCONSISTE NELLA STRUMENTALIZZAZIONE DA PARTEDEL PUBBLICO UFFICIALE DELLA PROPRIA QUALIFICAL'ABUSO DELLA QUALITÀ: SOGGETTIVA AL FINE IMMEDIATO DI COSTRINGERETALUNO ALLA DAZIONE O ALLA PROMESSA DIPRESTAZIONI NON DOVUTEIN UNA ATTIVITÀ VOLTA AD ATTRARRE I MINORI CONL'ADESCAMENTO CONSISTE: ALLETTAMENTI OLUSINGHEIL CONDANNATO VENGA SOTTOPOSTO AD UNL'AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE PERIODO DI PROVACOMPORTA CHE: DI DURATA PARI A QUELLA DELLA PENADETENTIVA DA SCONTAREL'AGENTE DEVE COMPORTARSI NEI CONFRONTI DELLA COME NE FOSSE IL PROPRIETARIOCOSA: IN QUALSIASI UTILITÀ CHE PUÒ ESSERE IDONEA ADL'ALTRA UTILITÀ CONSISTE: INTEGRARE LA CONTROPRESTAZIONE PER ILCOMPIMENTO DELL'ATTO CONFORME OCONTRARIO AI DOVERI D'UFFICIOLA DESTINAZIONE DELLA COSA O DEL DENAROL'ALTRUITÀ

DELLA COSA O DEL DENARO STA ADENOTARE: A FINALITÀ PUBBLICHECONSISTE IN UN PROVVEDIMENTO GENERALE DICLEMENZA CHE INTERVIENE PRIMA DELLAL'AMNISTIA PROPRIA, AI SENSI DELL'ART. 151 SENTENZA DEFINITIVA DI CONDANNA E NON PUÒC.P.: APPLICARSI AI REATI COMMESSI SUCCESSIVAMENTEALLA PRESENTAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGEL'ANALOGIA È VIETATA: DAL DIRITTO PENALEIL RAPPORTO DI CONTRADDIZIONE TRA IL FATTOL'ANTIGIURIDICITÀ ESPRIME: PENALMENTE RILEVANTE E L'ORDINAMENTOGIURIDICO NEL SUO COMPLESSONON È LA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO PURAE SEMPLICE, MA QUELLA CHE PER LE SUEL'APOLOGIA PUNIBILE: MODALITÀ INTEGRI COMPORTAMENTOCONCRETAMENTE IDONEO A PROVOCARE LACOMMISSIONE DI DELITTIÎAL PRESUPPOSTO “OGGETTIVO”, OVVERO LAL'APPLICAZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA È COMMISSIONE DI UN FATTO PREVISTO DALLA LEGGESUBORDINATA, EX ART. COME REATO, E AL PRESUPPOSTO “SOGGETTIVO”,202 C.P.: OVVERO LA

PERICOLOSITÀ DEL SOGGETTODA UN PRESUPPOSTO POSSESSORIO: SI RICHIEDECHE IL SOGGETTO ATTIVO DEL REATO ABBIA AL'APPROPRIAZIONE INDEBITA È CARATTERIZZATA: QUALSIASI TITOLO IL POSSESSO DELDENARO O DELLA COSA MOBILEL'ART 102, CO. 1, DELLA LEGGE 689/81, STABILISCE CHE SI CONVERTONO NELLA LIBERTÀ CONTROLLATALE PENE DELLA MULTA O DELL'AMMENDA NON ESEGUITE RAGGUAGLIANDO UNA DETERMINATA SOMMAPER INSOLVIBILITÀ DEL CONDANNATO: PECUNIARIA AD UN GIORNO DI LIBERTÀCONTROLLATAIL PUBBLICO UFFICIALE CHE, ABUSANDO DELLA SUAQUALITÀ O DEI SUOI POTERI, COSTRINGE TALUNO AL'ART 317 PUNISCE: DARE O A PROMETTERE INDEBITAMENTE , A LUI O AUN TERZO, DENARO O ALTRA UTILITÀCOMMETTE TALE DELITTO CHIUNQUE FAFIGURARE NEI REGISTRI DELLO STATO CIVILEL'ART 566 PREVEDE CHE: UNA NASCITA INESISTENTE OPPURE CHI,MEDIANTE L'OCCULTAMENTO DI UN NEONATO,NE SOPPRIME LOSTATO CIVILE (CONDOTTE INCRIMINATE)1) RECLUTA O INDUCE ALLA PROSTITUZIONE UNAPERSONA DI

ETÀ INFERIORE AGLI ANNI DICIOTTO;

2)L'ART 600 BIS CO.1 PREVEDE CHE È PUNITO CON LA FAVORISCE, SFRUTTA, GESTISCE, ORGANIZZA ORECLUSIONE DA SEI A DODICI ANNI E CON LA MULTA DA CONTROLLA LA PROSTITUZIONE DI UNA PERSONA DIEURO 15.000 A EURO 150.000 CHIUNQUE: ETÀ INFERIORE AGLI ANNI DICIOTTO, OVVEROALTRIMENTI NE TRAE PROFITTOCHIUNQUE, AL DI FUORI DELLE IPOTESI PREVISTEDALL'ART. 600 TER, CONSAPEVOLMENTE SIL'ART 600 QUATER PUNISCE: PROCURA O DETIENE MATERIALEPORNOGRAFICO REALIZZATO UTILIZZANDO MINORIDEGLI ANNI DICIOTTOL'ART 600SEXTIES INTRODUCE: TRE TIPOLOGIE DI AGGRAVANTI SPECIALICHE LA PENA DEVE TENDERE ALLA RIEDUCAZIONE EL'ART. 27 COST. PREVEDE: DEVE BASARSI SULPRINCIPIO DELL’UMANITÀL'ART. 1 CO.75 L.190/2012 ESTENDE IL REATO: AD UN'AMPIA GAMMA DI SOGGETTI PUBBLICIINTERNAZIONALIQUALORA IL REATO COMMESSO SIA DIVERSO DAQUELLO VOLUTO DA TALUNI CONCORRENTI, ANCHEL'ART. 116 C.P. STABILISCE CHE: QUESTI NE RISPONDE, SE

L'EVENTO è conseguenza alla sua azione di ammissione dell'art. 117 C.P., interpretato secondo solo se l'ignoranza o l'errore sulla costituzione, impone di ritenere l'estraneo qualifica soggettiva del responsabile di concorso nel reato concorrente sia dovuta a colpa propria: diminuiscono le pene concernenti i motivi a delinquere, l'intensità del dolo, il grado dell'art. 118 C.P. prevede che e circostanze che della colpa e le circostanze inerenti aggravano: persona del colpevole sono valutate soltanto riguardo alla persona cui si riferiscono la riduzione della sanzione pecuniaria.

L'art. 12 co. 2 lett. B) dispone: qualora i programmi siano adottati prima dell'apertura del dibattimento sono coperti da segreto di Stato gli atti, i documenti, le notizie, le attività e ogni altra cosa la cui diffusione sia idonea a recare l'art. 12 comma 1 di questa legge statuisce che: danno alla integrità dello Stato democratico anche in relazione.

AD ACCORDIINTERNAZIONALI, ALLA DIFESA DELLE ISTITUZIONIPOSTE DALLA COSTITUZIONE A SUO FONDAMENTOIL GIUDICE PUÒ AUMENTARE LA MULTA OL’AMMENDA STABILITE DALLA LEGGE SINO AL TRIPLOL'ART. 133 BIS C.P. COMMA 2 DISPONE CHE DIMINUIRLE FINO AD UN TERZO QUANDO, PER LECONDIZIONI ECONOMICHE DEL REO, RITENGA CHELA MISURA MASSIMA SIA INEFFICACE OVVERO CHELA MISURA MINIMA SIA ECCESSIVAMENTE GRAVOSA- SOTTOPORRE IL TERRITORIO DELLO STATO O UNAPARTE DI ESSO ALLA SOVRANITÀ DI UNO STATOL'ART. 241 C.P. SANZIONE CHIUNQUE COMMETTA UN STRANIERO; - LIMITARE LA SOVRANITÀ DELLO STATOFATTO DIRETTO A: MENOMANDONE L'INDIPENDENZA -DISCIOGLIERE L'UNITÀ DELLO STATOPUNISCE CHIUNQUE SI PROCURA NOTIZIE CHE,NELL'INTERESSE DELLA SICUREZZA DELLO STATOL'ART. 256 C.P.: O, COMUNQUE, NELL'INTERESSE POLITICOINTERNO O INTERNAZIONALE DELLO STATO,DEBBONO RIMANERE SEGRETEL'AGEVOLAZIONE COLPOSA, CHE SI HA QUANDOL'ESECUZIONE DEI REATI È STATA RESA POSSIBILE,

OL'ART. 259 C.P. SANZIONA: SOLTANTO AGEVOLATA, PER COLPA DI CHI ERA INPOSSESSO DELL'ATTO, DEL DOCUMENTO O DELLANOTIZIA. LA FATTISPECIE CONFIGURA UNAAUTONOMA IPOTESI DI REATO COLPOSOCHI ISTIGA I MILITARI A DISOBBEDIRE ALLE LEGGIO A VIOLARE IL GIURAMENTO DATO O I DOVERIL'ART. 266 C.P. PUNISCE: DELLA DISCIPLINA MILITARE O ALTRI DOVERIINERENTI AL PROPRIO STATO, OVVERO FA AIMILITARI L'APOLOGIA DI FATTI CONTRARI ALLELEGGI, AL GIURAMENTO, ALLA DISCIPLINA O ADALTRI DOVERI MILITARICHIUNQUE NEL TERRITORIO DELLO STATO FAPROPAGANDA PER LA INSTAURAZIONE VIOLENTADELLA DITTATURA O DI UNA CLASSE SOCIALE SULLEL'ART. 272 C.P. PUNISCE: ALTRE, O PER LA SOPPRESSIONE DI UNA CLASSESOCIALE O, COMUNQUE, PER IL SOVVERTIMENTOVIOLENTO DEGLI ORDINAMENTI ECONOMICI OSOCIALI NELLO STATO, OVVERO FA PROPAGANDAPER LA DISTRUZIONE DI OGNI ORDINAMENTOPOLITICO E GIURIDICO DELLA SOCIETÀL'ART. 280 È STATO INTRODOTTO DALLA NORMA: DL 625/1979, CONVERTITO IN LEGGE CON

N.15/1980

CHIUNQUE PER FINALITÀ DI TERRORISMO COMPIEQUALSIASI ATTO DIRETTO A DANNEGGIARE COSEL'ART. 280BIS PUNISCE: MOBILI O IMMOBILI ALTRUI, MEDIANTE L'USO DIDISPOSITIVI ESPLOSIVI O COMUNQUEMICIDIALIQUALUNQUE FATTO DIRETTO A SUSCITARE LAL'ART. 286 C.P. PUNISCE: GUERRA CIVILE NELTERRITORIO DELLO STATOCHI COMMETTE UN FATTO DIRETTO AD IMPEDIRE,IN TUTTO O IN PARTE, ANCHETEMPORANEAMENTE: - AL PRESIDENTE DELLAL'ART. 289 PUNISCE: REPUBBLICA O AL GOVERNO L'ESERCIZIO DELLEATTRIBUZIONI O PREROGATIVE CONFERITE DALLALEGGE; - ALLE ASSEMBLEELEGISLATIVE O AD UNA DI QUESTE O ALLEASSEMBLEEREGIONALI L'ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONICHIUNQUE NEL TERRITORIO DELLO STATOL'ART. 295 CP PUNISCE: ATTENTA ALLA VITA, ALL'INCOLUMITÀ O ALLALIBERTÀ PERSONALE DEL CAPO DI UNO STATOESTEROL'ART. 296 PREVEDE LA POSSIBILE: APPLICAZIONE DELLE MISURE CAUTELARIPERSONALISI CONFIGURA QUANDO TRE O PIÙ PERSONE SIASSOCIANO AL FINE DI COMMETTE UNO DEI DELITTIL'ART.

305: INDICATI NELL'ART. 302 (CONTRO LA PERSONALITÀINTERNA O INTERNAZIONALE DELLO STATO)CHIUNQUE, FUORI DEI CASI DI CONCORSO NELREATO O DI FAVOREGGIAMENTO, DÀ RIFUGIO OL'ART. 307 PUNISCE: FORNISCE VITTO, OSPITALITÀ, MEZZI DI TRASPORTO,STRUMENTI DI COMUNICAZIONE A TALUNA DELLEPERSONE CHE PARTECIPANO ALL'ASSOCIAZIONE OALLABANDAPUNISCE CON LA RECLUSIONE DA QUATTRO A DIECIANNI CHI “ IL PUBBLICO UFFICIALE O L'INCARICATOL'ART. 314 COMMA 1: DI UN PUBBLICO SERVIZIO, CHE, AVENDO PERRAGIONE DEL SUO UFFICIO O SERVIZIO IL POSSESSOO COMUNQUE LA DISPONIBILITÀ DI DENARO O DIALTRA COSA MOBILE ALTRUI, SE NE APPROPRIA”PUNISCE CON LA RECLUSIONE DA QUATTRO A DIECIANNI CHI “ IL PUBBLICO UFFICIALE O L'INCARICATOL'ART. 314 COMMA 1: DI UN PUBBLICO SERVIZIO, CHE, AVENDO PERRAGIONE DEL SUO UFFICIO O SERVIZIO IL POSSESSOO COMUNQUE LA DISPONIBILITÀ DI DENARO O DIALTRA COSA MOBILE ALTRUI, SE NE APPROPRIA”IL COMPORTAMENTO

DEL PUBBLICO UFFICIALE OL'INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO, IL QUALE, L'ART. 316 PUNISCE: NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI O DEL SERVIZIO,
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
126 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/17 Diritto penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto penale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Alaia Marco Santo.