I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Domande d'esame con le relative risposte. Sono state raccolte domande fatte in diversi esami con le risposte. 88 domande e risposta molto utili per prepararsi all'esame e basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Gibilaro.
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi e strumenti finanziari: -L'intermediazione finanziaria e introduzione agli strumenti finanziari –Le caratteristiche tecniche, la convenienza e lo spazio di utilizzo economico di: - gli strumenti di pagamento - gli strumenti di raccolta di tipo personalizzato – gli strumenti di finanziamento Inoltre gli appunti trattano anche di: -Rischi assicurabili -Formazione dei premi -Prodotti rami danni -Prodotti rami vita -Modalità di distribuzione dei prodotti assicurativi
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia degli strumenti finanziari e assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gibilaro, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti presi durante le lezioni della prof.ssa Lucia Gibilaro nell'a.a. 2019/20. Il documento è comprensivo di slides + spiegazione della docente ed è completo (e sufficiente) ai fini dell'esame e sono basati su appunti personali prese durante le lezioni della docente.
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di ESFA con la Prof. Lucia Gibilaro e integrati molto bene con il materiale in più basato sul libro. Presenti anche esercizi utili per l'esame. Analisi degli strumenti di pagamento, finanziamento, investimento e assicurativi. Per info e chiarimenti, contattatemi senza problemi. Università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Simulazione d'esame di Economia degli strumenti finanziari e assicurativi con soluzione. Argomenti principali dell'esame: - trasferimento del potere d'acquisto - cambi - strumenti di pagamento - strumenti di investimento (depositi bancari e postali) - strumenti di finanziamento creditizi a breve termine - strumenti di finanziamento a medio-lungo termine (mutuo, leasing) - crediti di firma - crediti al consumo - fabbisogno assicurativo e intermediazione assicurativa - offerta di prodotti assicurativi e determinazione del premio - prodotti rami vita - prodotti rami danni
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia degli strumenti finanziari e assicurativi basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.sa Gibilaro (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per ogni argomento trattato sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - trasferimento del potere d'acquisto - cambi - strumenti di pagamento - strumenti di investimento (depositi bancari e postali) - strumenti di finanziamento creditizi a breve termine - strumenti di finanziamento a medio-lungo termine (mutuo, leasing) - crediti di firma - crediti al consumo - fabbisogno assicurativo e intermediazione assicurativa - offerta di prodotti assicurativi e determinazione del premio - prodotti rami vita - prodotti rami danni Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di ESFA prof. Lucia Gibilaro. Voto esame: 30 Appunti di Economia degli strumenti finanziari ed assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gibilaro dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Cincinelli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia e strumenti finanziari e assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cincinelli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua