Informazioni

Storia

L'Università degli Studi di Trento è relativamente giovane, rispetto ad altri Atenei: è infatti nata poco più di mezzo secolo fa, precisamente nel 1962, inizialmente come Istituto Universitario Superiore di Scienze Sociali (divenuto poi Facoltà di Sociologia) per iniziativa di Bruno Kessler, allora presidente della Provincia.


Nominata libera università nel 1973, e divenuta statale nel 1983, ha visto un aumento dell'offerta formativa proprio in quegli anni, grazie all'istituzione delle Facoltà di Scienze ed Economia, Lettere e Filosofia, Giurisprudenza e Ingegneria. Ultima nata, in ordine di tempo, la Facoltà di Scienze Cognitive nel 2004.


Nel 1983 l'Università degli Studi di Trento diventa statale, con uno statuto che ne garantisce competenze di autogoverno. L'ultimo mutamento risale al 2012: Facoltà e Dipartimenti di ricerca scompaiono per lasciar posto a strutture che uniscono la didattica e la ricerca, con 11 Dipartimenti e 4 Centri di Ateneo.

immagine storia Università degli Studi di Trento - Unitn

Mission

Ai vertici in Italia per la qualità della ricerca e della formazione, al centro della vita civile del Trentino: la visione e la mission dell'Università di Trento.

Terza missione

Le attività di Terza Missione dell'Università degli Studi di Trento corrono su due binari: da una parte il lavoro di Hub Innovazione Trentino (HIT S.c.a.r.l.), a cui l'Ateneo ha affidato le attività di valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e le azioni necessarie ad attrarre opportunità di nuova impresa ad alto contenuto tecnologico, dall'altro gli obiettivi che l'Università di Trento persegue comunque quotidianamente: cultura scientifica, uso delle competenze didattiche universitarie e dei risultati dell'attività di ricerca, interazione col mondo produttivo e il territorio

Ricerca

Tre sono i valori fondanti su cui poggia lo sviluppo della ricerca dell'Ateneo:

  • assumere giovani ricercatori, altamente qualificati e dinamici
  • agevolare i suoi ricercatori nella creazione di reti di collaboratori
  • sostenere in maniera continuativa le strutture a supporto della ricerca

Sede principale

  • Via Calepina, 14, 38122 Trento TN
  • Fondazione

  • 1962
  • Tipo università

  • Università Statale
  • Numero iscritti

  • da 10.000 a 19.999
  • Social

    Orientamento e test d'ingresso

    Ammissione e test d'ingresso

    Questa sezione del portale contiene informazioni su test di ammissione, requisiti d'accesso, immatricolazioni, modalità di iscrizione, possibilità di borse di studio e tasse.

    Orientamento

    Orienta è il portale di Unitn dedicato a tutti coloro che vorrebbero iscriversi e a chi è già iscritto, e che ha come obiettivo primario quello di fornire a chi si avvicina all'università l'opportunità di ricevere non solo le necessarie informazioni, ma soprattutto un efficace orientamento nella scelta.

    Tutoring e mentoring

    Orienta è il portale dedicato alle future matricole.

    Costi, tasse e borse di studio

    Costi di iscrizione

    È possibile immatricolarsi in qualsiasi momento, salvo che per i corsi che prevedono delle prove e dei test di ammissione. I relativi costi d'immatricolazione e le tasse annuali variano in relazione ai corsi e a fattori economici delle famiglia.

    Borse di studio

    L'Ateneo mette mette a disposizione borse annuali sia per gli alloggi e sia per le tasse, come anche borse per esoneri diversi, agevolazioni per il trasporto urbano e assistenza sanitaria per studenti e studentesse non residenti in Trentino.

    Post laurea ed esperienze all'estero

    Sbocchi professionali e job placement

    Job Guidance è il servizio che si occupa di favorire il contatto con il mondo del lavoro per gli studenti e i laureati dell'Università di Trento.

    Master

    L'Università di Trento promuove ogni anno una programmazione formativa di Master Universitari di Primo e di Secondo Livello, accessibile tramite bando annuale di accesso.

    Dottorati

    Per accedere a un corso di dottorato presso l'Ateneo di Trento è necessario superare una procedura di selezione, che si svolge a cadenza annuale.

    Stage e tirocini

    Stage e tirocini sono attivati tramite il servizio Job Guidance, che si rivolge agli studenti e a coloro che abbiano già conseguito un titolo accademico, per favorirne l'ingresso nel mondo del lavoro.

    Erasmus, Leonardo e studio all'estero

    Moltissime le opportunità di mobilità internazionale, sia per studenti laureandi, sia il placement per laureati. I servizi sono coordinati dalla Divisione Relazioni Internazionali e sono all'interno di un unico portale che raccoglie informazioni sia per studenti in uscita e sia per studenti stranieri che vogliono studiare a Trento.

    Campus e servizi

    Sedi

    L'Ateneo è suddivisa in strutture che uniscono la didattica e la ricerca, con 11 Dipartimenti e 4 Centri di Ateneo, oltre a istituti collaterali di ricerca e di supporto allo studio

    Biblioteche

    Il Sistema Bibliotecario di Ateneo è la struttura che raggruppa e coordina le biblioteche dell'Università, organizzandone il funzionamento e promuovendone lo sviluppo. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo è un centro unitario di servizi, articolato in biblioteche e strutture centrali di coordinamento.

    Mense

    A Trento sono in funzione 5 mense, e 3 Bar-caffetteria, gestiti dall'Opera Universitaria. Per poter accedere è necessaria la Carta dello Studente, rilasciata gratuitamente dall'Opera Universitaria a tutti gli studenti iscritti all'Università di Trento.

    Servizi abitativi

    Per cercare di dare una mano agli studenti meritevoli nelle fasce di reddito più basse, l'Opera universitaria di Trento mette a disposizione servizi come l'esonero dalle tasse universitarie, le borse di studio e i posti alloggio a prezzo convenzionato.

    Servizi disabili

    Diversi sono i servizi messi in campo per facilitare la vita universitaria di studenti con disabilità, temporanee o permanenti:

    Laboratori di ricerca

    Sedi dei centri e dei laboratori di ricerca di Unitn

    Didattica telematica

    L'Università degli Studi di Trento ha una propria piattaforma di e-learning.

    Personaggi illustri e alumni

    Docenti famosi

    Tra i personaggi famosi, sicuramente due Rettori dell'Ateneo:

    • Francesco Alberoni
    • Norberto Bobbio

    Alumni

    Il sito della Community Alumni Trento

    Associazioni studentesche

    Associazioni studentesche riconosciute

    Appunti più scaricati Università degli Studi di Trento - Unitn

    Lo scopo di questa raccolta è quello di aiutare i colleghi studenti alle prese con la preparazione dell’esame di Istituzioni di diritto romano con il professor Gianni Santucci, che si compone di una parte scritta e di una orale. La parte scritta di detto esame, infatti, prevede generalmente la risposta a due quesiti: uno rappresentato dalla risoluzione di un caso pratico e uno di carattere più teorico I ventiquattro brevi testi che seguono rappresentano delle rielaborazioni di alcuni esempi di casi pratici presentati durante le lezioni tenute dal professore titolare del corso. Tutte le tracce sono corredate di una soluzione. Eventuali errori sono da attribuirsi unicamente al curatore di questo documento.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente istituzioni di diritto romano, Talamanca. su: IL PROCESSO, LEGIS ACTIONES, IL PROCESSO FORMULARE, Le Azioni pretorie, Azioni penali e azioni reipersecutorie, cautiones, o stipulationes praetoriae, cognitiones extra ordinem, atti negoziali, Sostituti processuali.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Geografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Collasso di Diamond consigliato dalla professoressa Andreotti, facoltà di lettere e filosofia all'università di Trento, corso di laurea in studi storici e filologico-letterari.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di diritto privato I basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Teresa Pasquno: Codice civile e società politica, di Natalino Irti, dell'università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti della prima parte delle lezioni di Storia del diritto medievale e moderno, tenute dal professor Christian Zendri. Gli appunti che seguono raccolgono le lezioni aventi ad oggetto la storia medievistica del diritto. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di diritto pubblico del professor Davide Strazzari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Diritto pubblico", di R. Bin, G. Pitruzzella, Giappichelli. Università di Trento.
    ...continua
    Appunti di diritto romano realizzati in maniera schematica su concetti e definizioni di: diritto, fonti, legge, imperatore, giurisprudenza, codificazioni, nascita, commorienza, fondazione, diritto criminale, libertà, cittadinanza del nato, aleni iuris, emancipazione, etc.etc.
    ...continua
    Riassunti di Diritto romano e diritti europei del prof. Santucci, su concetti di: diritto romano, la "diligentia quam in suis", il principio dell'utilità dei contraenti, la disciplina nel codice civile del 1865, il credito personale del socio, etc.etc
    ...continua
    Riassunto di Diritto romano su riflessioni intorno al processo di Gesù, del prof. Santucci. Gli argomenti contenuti sono: la responsabilità del popolo ebraico nella condanna di Gesù, vangelo di Marco, Matteo, Luca e Giovanni, fase istruttoria avanti al sinedrio, etc.etc
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Miglietta. M. Talamanca, Istituzioni di diritto romano, Talamanca. Gli argomenti trattati sono: diritto romano, obbligazioni, diritto di proprietà, successioni, diritto di famiglia.
    ...continua

    Ultimi appunti Università degli Studi di Trento - Unitn

    Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vatiero Massimiliano: Principi di economia politica, teoria ed evidenza empirica, Daron, Acemoglu, Laibson, List. Università degli Studi di Trento, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Woelk Jens: Il diritto dell'integrazione europea, l'ordinamento dell'Unione, Cannizzaro. Università degli Studi di Trento, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Appunti completi e ben organizzati del corso di Statica, raccolti seguendo tutte le lezioni. Il materiale include: - teoria spiegata in modo chiaro e dettagliato; - esempi ed esercizi svolti e commentati; - schemini sintetici per un ripasso veloce. Questi appunti sono perfetti per chi vuole avere a disposizione tutto il corso raccolto in un unico riferimento e arrivare preparato agli esami. N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire le dimensioni massime del file. Acquistando tutte e tre le parti avrai l'intero corso completo.
    ...continua
    Appunti completi e ben organizzati del corso di Statica, raccolti seguendo tutte le lezioni. Il materiale include: - teoria spiegata in modo chiaro e dettagliato; - esempi ed esercizi svolti e commentati; - schemini sintetici per un ripasso veloce. Questi appunti sono perfetti per chi vuole avere a disposizione tutto il corso raccolto in un unico riferimento e arrivare preparato agli esami. N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire le dimensioni massime del file. Acquistando tutte e tre le parti avrai l'intero corso completo.
    ...continua
    Appunti completi e ben organizzati del corso di Statica, raccolti seguendo tutte le lezioni. Il documento contiene: - Teoria del corso spiegata in modo chiaro e dettagliato; - Esempi ed esercizi svolti e commentati; - Riassuntini/schemi sintetici per il ripasso degli argomenti. Questi appunti sono perfetti per chi ha bisogno di avere a disposizione l'intero corso di Statica in un unico riferimento e per arrivare preparato all'esame! N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire le dimensioni massime dei file. Acquistando tutte le parti avrai l'intero corso completo. Libro consigliato: Lezioni di Statica, Paolo Podio-Guidugli.
    ...continua
    Appunti completi e dettagliati del corso di Geometria, raccolti seguendo tutte le lezioni del professore. Il materiale include: - Teoria spiegata in modo chiaro e organizzato; - Esempi pratici; - Esercizi svolti e commentati. Gli appunti sono perfetti per chi vuole avere tutto il corso raccolto in un unico riferimento e arrivare preparato agli esami. N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire meglio le dimensioni dei singoli file. Acquistando tutte le parti avrai l’intero corso completo.
    ...continua
    Appunti completi e dettagliati del corso di Geometria, raccolti seguendo tutte le lezioni del professore. Il materiale include: - Teoria spiegata in modo chiaro e organizzato; - Esempi pratici; - Esercizi svolti e commentati. Gli appunti sono perfetti per chi vuole avere tutto il corso raccolto in un unico riferimento e arrivare preparato agli esami. N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire meglio le dimensioni dei singoli file. Acquistando tutte le parti avrai l’intero corso completo.
    ...continua
    Appunti completi e dettagliati del corso di Geometria, raccolti seguendo tutte le lezioni del professore. Il materiale include: - Teoria spiegata in modo chiaro e organizzato; - Esempi pratici; - Esercizi svolti e commentati. Gli appunti sono perfetti per chi vuole avere tutto il corso raccolto in un unico riferimento e arrivare preparato agli esami. N.B: il documento è suddiviso in tre parti per gestire meglio le dimensioni dei singoli file. Acquistando tutte le parti avrai l’intero corso completo.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manzin Maurizio: Argomentazione giuridica e retorica forense , Manzin. Università degli Studi di Trento, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Appunti completi del corso di Diritto pubblico tenuto dal prof. Cortese (e prof. Cosulich) e riguardanti ogni aspetto del diritto pubblico italiano (con dovute integrazioni del manuale in uso, il Falcon). All'interno si trovano trattati gli argomenti (tutti quelli visti a lezione e utilissimi ai fini dell'esame) divisi per tema, e integrati talora con lo studio di casi giurisprudenziali. Ottimo per un'eccellente superamento dell'esame (30)!
    ...continua