I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Infermieristica clinica della salute mentale e della comunità

Esame Infermieristica clinica della salute mentale e della comunità

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Gheda

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Il colloquio in psichiatria. Disturbi dell’umore: depressivi, depressivo maggiore. Disturbo bipolare. Disturbo d’ansia e fobia e panico. Disturbi dall’alimentazione. Disturbi di personalità: borderline, narcisistico, psicosi, schizofrenia, delirium
...continua

Esame Infermieristica clinica della salute mentale e della comunità

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Otelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
- storia - TSO e ASO - superamento OPG vs REMS - Equipe forense - la presa in carico PTI e PTR - Il ruolo dell'infermiere - DSMD - Servizio della UOP: cps, cd, Day Hospital/Mac, spdc, strutture residenziali - principali fondamenti normativi in psichiatria - gli operatori della salute mentale - il case manager - nursing process - articolo 53 - Schizofrenia e psicosi - disturbi di personalità - disturbi d’ansia - disturbi dell’umore - disturbi dell’alimentazione - il paziente agitato, aggressivo e violento - la contenzione - elementi generali della gestione del farmaco
...continua

Esame Infermieristica clinica della salute mentale e della comunità

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Laratta

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Infermieristica clinica della salute mentale e della comunità della professoressa Laratta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la schizofrenia e altri disturbi psicotici, la schizofrenia tipo indifferenziato, i fattori predisponenti.
...continua