I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura II - Politecnico di Torino

Esame Storia della architettura contemporanea

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. M. Comba

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea. Il Carson Pirie Scott’s Building, progettato da Louis Sullivan nel 1899, è una pietra miliare nella storia dell’architettura di Chicago e un esempio emblematico dei primi grattacieli. Situato all’animato incrocio tra State Street e Madison Street, l’edificio incarna il credo di Sullivan, “la forma segue la funzione”, attraverso la sua struttura innovativa in acciaio e la raffinata decorazione ispirata alla natura. Questo articolo analizza il significato architettonico dell’edificio esaminandone la distribuzione spaziale, il design della facciata e la materialità. Inoltre, esplora l’influenza dell’edificio sull’architettura commerciale e il suo ruolo fondamentale nella definizione delle tipologie moderne, consolidando la sua eredità come punto di riferimento nel design urbano.
...continua
Apunti dalla bibliografia del corso di Storia della architettura contemporanea su: concetti chiave, personaggi principali, opere significative, movimenti 1800-1900, architettura contemporanea, movimento moderno.
...continua
Appunti dalla bibliografia del corso di Storia della architettura contemporanea su: concetti chiave, personaggi principali, opere significative, movimenti 1800-1900, architettura contemporanea, movimento moderno.
...continua

Esame Laboratorio di disegno e rilievo

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. R. Spallone

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Progetto finale di Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura 2024/2025 corso vinzaglio 21, investigazione, bibliografia, documentazione storica, elaborazione propria, mappa storica. proff. Roberta Spallone.
...continua

Esame Laboratorio di disegno e rilievo

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. R. Spallone

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Progetto finale di Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura 2024/2025 corso vinzaglio 21, investigazione, bibliografia, documentazione storica, elaborazione propria, mappa storica. proff. Roberta Spallone.
...continua

Esame Conoscenza e tutela attiva del patrimonio

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. A. Giuffrida

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
- I beni culturali e del paesaggio - Diritto privato e pubblico - Articoli -Costituzione -Codice Urbani - La proprietà privata - L'esproprio - Sanzioni Provvedimenti amministrativi - Contratti e accordi - Codice civile - Possesso e detenzione - Atti giuridici - Fonti del diritto - Procedimenti amministrativi - Beni pubblici - Beni patrimoniali e non patrimoniali
...continua
Nozioni generali del Diritto amministrativo e nello specifico relazionati al processo edilizio. Alcuni degli argomenti trattati sono: norme giuridiche, fonti del diritto, abusi edilizi, titoli edilizi, tutela dell’ambiente, opere pubbliche, ecc… Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo PDF rappresenta la seconda esercitazione dell'insegnamento del prog. Ferrando; riguarda la LCC Analysis. Sono svolti tutti i punti richiesti nel foglio "dati" ed è stato tutto corretto e revisionato. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo PDF rappresenta la terza esercitazione dell'insegnamento del prog. Ferrando; riguarda il Cost Control (Project Management). Sono svolti tutti i punti richiesti nel foglio "dati" ed è stato tutto corretto e revisionato. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo PDF rappresenta la prima esercitazione dell'insegnamento del prog. Ferrando; riguarda la DCF Analysis. Sono svolti tutti i punti richiesti nel foglio "dati" ed è stato tutto corretto e revisionato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Dal corso del Prof. D. Ferrando

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
In queste 84 pagine troverai tutto quello che ha spiegato il professore e l'architetto Barreca a lezione, anche le spiegazioni per le tre esercitazioni da svolgere step by step. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrando.
...continua
In queste 184 pagine troverai tutto quello che la Professoressa ha detto a lezione e in più qualche approfondimento. Abbiamo evidenziato le risposte alle domande frequenti. Appunti di Sostenibilità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palmero.
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di storia dell'urbanistica su Vitruvio, Signorie, Città capitali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di storia dell'urbanistica sull'età romana imperiale e sul tardo antico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di storia dell'urbanistica sul mondo romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di storia dell'urbanistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II, Corso di laurea in pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di tutte le domande (208) con risposte corrette per lo svolgimento dell'esame/test scritto del corso di Progetto di strutture con il Prof. Giulio Ventura. Politecnico di Torino, corso di laurea magistrale in architettura per il progetto sostenibile. Stati limiti, azioni e combinazioni, elementi di geotecnica e fondazioni, calcestruzzo e barre di armatura, determinazione delle sollecitazioni ultime in sezioni in c.a., verifica a taglio delle travi, dinamica delle strutture e azione sismica.
...continua

Esame Storia del giardino e del paesaggio

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Tosco

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Storia del Giardino e del Paesaggio, con raffigurazioni e commenti alle immagini e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosco dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Cuneo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezione per l'esame di Storia dell'architettura con la professoressa Cristina Cuneo per il corso di laurea magistrale in architettura per il progetto sostenibile. Politecnico di Torino. Architettura e sviluppo urbano nel Quattrocento, Cinquecento, Seicento e Settecento nelle principali città italiane e d'europa, con un particolare approfondimento per Torino.
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'urbanistica su Epoca antica e mondo greco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua