I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Torricelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Fisica 1 del prof. Alessandro Torricelli, del Politecnico di Milano. Sono trattati in modo molto ampio vari argomenti tra cui: vettori, dinamica del punto materiale e dei sistemi di punti materiali, urti, termodinamica, statica dei fluidi, moti piani e molto altro ancora; per una lista più dettagliata e completa guardare l'anteprima del documento (nella seconda pagina c'è infatti l'indice dettagliato degli argomenti).
...continua
Appunti di Fisica del prof. Fusi sulla tensione superficiale e capillarità. Gli argomenti trattati nello specifico sono: forze molecolari, la superficie di un liquido, forze di coesione e di adesione, abbassamento capillare, tensione elastica e formula di Laplace, raggio di equilibrio dei vasi, Legge di Poiseuille, etc,etc.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di Fisica I del professor D'Andrea(sono comprese definizioni e dimostrazioni). Gli argomenti trattati sono i seguenti: la velocità media, la velocità scalare, l'accelerazione media, la velocità vettoriale, l'accelerazione vettoriale media.
...continua
Appunti di Fisica per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la grandezza fisica, le quattro fasi, la velocità, l'unità di sistema, la misurazione del tempo, la legge fisica, la mole, i vettori, il prodotto scalare, la somma dei vettori.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Bajoni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Molti esercizi risolti traendo spunto dal testo consigliato dal docente di Fisica I Bajoni. Tutti gli esercizi fatti in aula dal professore, risolti. Si tratta quindi di una buona preparazione per l'esame, vengono fatti esercizi su tutti gli argomenti del corso.
...continua
Formulario relativo all'esame di Fisica I del professor Francesco Peluso, cdl in ingegneria informatica. Nel formulario troviamo, divise per sezioni, varie formule relative alla cinematica, ai vettori, alla dinamica, al lavoro ed energia, le costanti fondamentali...
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica del Prof. Fusi su gas e vapori e la tensione di vapori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: il diagramma di Andrews, i gas reali, l'evaporazione e tensione di vapore, fisica della respirazione, legge di Laplace, l'alveolo, miscugli di gas etc,etc.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Agnello

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Formulario completo per il corso di fisica 1 per l'esame del professor Agnello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le equazioni differenziali del moto armonico semplice, il moto circolare.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica per l'esame del professor Contini su: elettrostatica: nel vuoto, nei materiali (conduttori e isolanti); corrente elettrica; elettromagnetismo: nel vuoto, nei materiali, in condizioni non stazionarie; campo elettromagnetico e equazione delle onde. Si tratta di un quaderno intero contenente tutto il programma di teoria e con annesse esercitazioni svolte
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Formulario per i concetti principali della Meccanica, in particolare Cinematica, Dinamica e Moti relativi. Utile per l'esame di Fisica I o Fisica Generale del professor Mengucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Leggi della dinamica, Prima legge di Newton - Principio d’inerzia, Forza elastica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica I per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: moto proiettile, moto circolare, moto di un proiettile sparato da un cannone ad velocità iniziale, massima quota raggiunta, gittata del nostro cannone, dinamica del punto materiale.
...continua
Appunti di Fisica I per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: velocità vettoriale, accelerazione vettoriale, cinematica, moto rettilineo uniformemente accelerato, velocità media e istantanea vettoriale, accelerazione vettoriale istantanea.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. D'Andrea

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fisica I per l’esame del professor D'Andrea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: velocità scalare, accelerazione scalare, fisica classica, cinematica, rappresentazione intrinseca, il moto di un corpo lo posso descrivere attraverso un vettore posizione.
...continua
Appunti per l'esame del professore Matteo Luca Ruggero, contenenti dei dati sull'esperimento del pendolo semplice fatto per il laboratorio di Fisica I e portati come relazione all'esame con possibilità di aumentare il voto finale fino a un massimo di 2 punti.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Maritan

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti e esercizi facili da studiare per l'esame di fisica 2 tenuto dal professor Maritan, per i corsi di ingegneria e facoltà scientifiche in generale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: elettricità e varie leggi,elettromagnetismo circuiti.
...continua
Appunti di Fisica II per l’esame del professor Migliorati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le onde elettromagnetiche, la polarizzazione delle onde elettromagnetiche, la radiazione solare, la riflessione e la rifrazione che sono delle proprietà delle onde.
...continua
Appunti di Fisica II per l’esame del professor Migliorati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il campo magnetico, la forza magnetica, la prima legge elementare di Laplace, il campo magnetico a circuiti particolari, la legge di Ampere, il potenziale vettore.
...continua
Appunti di Fisica II per l’esame del professor Migliorati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disco roteale chiamato anche piano indefinito, i due piani indefiniti (condensatore piano), le linee di forma del campo elettrostatico, il lavoro elettrico e il potenziale elettrostatico.
...continua
Appunti di fisica 1 per l'esame del professor Castellani sui seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica del punto, moto rettilineo e moto nello spazio, le leggi di newton, lavoro ed energia, la legge di gravitazione universale, dinamica del moto oscillatorio, dinamica dei sistemi, il corpo rigido
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Fisica II per l'esame del professor Andreone. Gli argomenti trattati sono tre esercizi di esame su: densità lineare, cariche puntiformi, campo elettrico, resistenza di un semicono costituito da un materiale conduttivo, calcolare il tempo che ci mette un cilindro di rame a raggiungere il suolo.
...continua