I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia delle aziende e dei mercati internazionali

Appunti delle lezioni del corso Economia delle aziende e dei mercati internazionali, tenuto dal prof. Alberto Mingardi (2020/2021). Libri di riferimento di Porter, Ricossa, Mingardi e Caroli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del Prof. Mingardi, da approfondire con lo studio del libro consigliato (Caroli). Contenuto: - Conoscenza e ignoranza - Cooperazione, scambio e autointeresse - Che cos'è un'economia - Sostituzione, scelte, valore, utilità marginale, costo, prezzo, interesse, l'imprenditore - Curva di indifferenza - Ordine di beni - Prefereza temporale - Il vantaggio comparato di David Ricardo - La globalizzazione - I costi di transazione - Perchè ci si globalizza? - Gli IDE: cosa sono,?
...continua
Appunti presi durante le lezioni del Prof. Miglietta per l'esame di Economia delle aziende e dei mercati internazionali. Contenuto: - Che cos'è l'economia e le tipologie di economia (microeconomia e macroeconomia) - Organizzazioni economiche (accolta, organizzazione, istituito, impresa e azienda) - Lo scambio - Piramide dei bisogni di Maslow e i bisogni - L'impresa - Gruppi di imprese - Gli accordi tra imprese: tipi di accordi - L'efficienza e l'efficacia - Le economie di scala, di scopo e di apprendimento - La pianificazione strategica - Il ciclo di vita di un prodotto: la matrice del Boston Consulting Group e la matrice di Ansoff
...continua
Appunti di economia delle aziende e dei mercati internazionale, prof. A. Miglietta. All'interno: - Che cos'è l'economia e i tipi di economia - I diversi tipi di organizzazioni (accolta, organizzazione, istituito, impresa e azienda) - Perché occorre lo scambio - I bisogni e la piramide dei bisogni di Maslow - L'impresa: che cos'è e cosa fa, i tipi di imprese, i soggetti dell'impresa, il concetto di ricchezza, gli organi dell'impresa, l'organizzazione dell'impresa - Gruppi di imprese: come si formano, che rapporti possono avere, il conflitto d'interesse, il bilancio consolidato, le sinergie, i processi di integrazione verticale e orizzontale - Gli accordi tra imprese: tipi di accordi - I temi di gestione e di strategia: l'efficienza e l'efficacia, le economie di scala, di scopo e di apprendimento - La pianificazione strategica: che cos'è la strategia, come si trasforma la strategia in un piano - Il ciclo di vita di un prodotto: la matrice del Boston Consulting Group e la matrice di Ansoff
...continua
Riassunto esame di economia delle aziende e dei mercati internazionali, prof. Mingardi. Temi trattati: - Lo scambio, l'autointeresse - Che cos'è un'economia e il problema di coordinamento - Sostituzione, costo, valore, utilità marginale, prezzo, il tempo nelle scelte, diversità degli ordini di bene, il tasso di interesse, la figura dell'imprenditore - Il vantaggio comparato (David Ricardo) - La specializzazione, la divisione del lavoro, la globalizzazione: cause ed effetti, e i costi di transazione - La partecipazione delle imprese all'economia globalizzata: fattori che spingono le imprese a spostarsi, politiche dei governi per attirare le imprese - Gli IDE: cosa sono, che forma possono prendere e che condizioni ci devono essere per verificarsi - Piccole e grandi imprese e globalizzazione: vantaggi e svantaggi
...continua