I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dell’organizzazione

Esame SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4,3 / 5
Questo appunto è un un breve schema-riassunto del testo Nuovi lavori, nuovo welfare, utilizzato nel corso Sociologia dell'organizzazione, tenuto dalla prof.ssa Pompili Pagliari. All'inizio vi è una schema che riassume i processi e le conseguenze di un movimento che sta cambiando la società odierna: il processo storico di individualizzazione; la crisi del sistema di welfare fordista; l’affermazione del lavoro flessibile; le nuove attività fuori mercato socialmente riconosciute e allo stesso tempo vengono elencate le proposte di politiche per ricostruire un nuovo welfare capace di rappresentare, tutelare e mettere in valore i nuovi lavori: l’occupazione nella società dei servizi; il prolungamento della vita attiva; un nuovo sistema di tutele del lavoro; un nuovo welfare per una cittadinanza attiva).
...continua

Esame SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4,3 / 5
Questo appunto è un riassunto del testo Nuovi lavori, nuovo welfare, utilizzato nel corso Sociologia dell'organizzazione tenuto dalla prof.ssa Pompili Pagliari. Nella prima parte vengono trattati i seguenti argomenti: il processo storico di individualizzazione; la crisi del sistema di welfare fordista; l’affermazione del lavoro flessibile; le nuove attività fuori mercato socialmente riconosciute); nella seconda parte vengono presentate le proposte di politiche per ricostruire un nuovo welfare capace di rappresentare, tutelare e mettere in valore i nuovi lavori (il riallineamento dei tempi di vita e di lavoro; il prolungamento della vita attiva; un nuovo sistema di tutele del lavoro). Nel riassunto mancano i capitoli 5 e 9.
...continua