I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Modelli sociali della disabilità

Elaborato finale per la tesi TFA Sostegno scuola primaria. L’argomento scelto è incentrato sulla tematica dell’Autismo, disabilità ampiamente trattata durante la frequenza agli insegnamenti presso l’ateneo.
...continua
Riassunto per l'esame di Modelli sociali della disabilità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pizzo Ciro: Minority Reports. Cultural Disability Studies, n. 1/2015. La presa di parola / The Capture of Speech. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. La parola imprevista. Immagini di una dimensione parallela di speech act e linguistic turn. Ciro Tarantino 2.Il silenzio della servitù. Note su presa di parola, dir vero e democrazia in Michel Foucault. Mauro Bertani 3.Il movimento delle persone con disabilità in Italia, Quadro storico 1915-1970. Giampiero Griffo 4.Sit-In. Testimonianze femminili della disabilità in Italia. Alessandra M. Straniero 5.Rosanna Benzi e << Gli altri>>. Note di redazione. Lavinia D’Errico 6. John F. Nash JR. Traiettorie e campi.Alfredo Givigliano 7. Scripta Selecta. Franco Bomprezzi
...continua
Riassunto per l'esame di Modelli sociali della disabilità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pizzo Ciro: Minority reports (2016). Vol. 2: guerra in carne e ossa. The war in the flesh. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1.Guerra alla disabilità, disabilità alla guerra. Ciro Pizzo 2.Le azioni assistenziali per la tutela degli invalidi di guerra in Italia durante e dopo la grande guerra (1915.1923).note e prospettive di ricerca . Ugo Pavan Dalla Torre 3.La grande guerra delle protesi. Fabio Montella 4. La psichiatria e la guerra. Paolo sorcinelli 5. Prima guerra mondiale e disabilita. Un percorso bibliografico. Giampiero Griffo, Maria Maddalena Frevola 6.Segni di guerra. Mutilazione e decolonizzazione del corpo. Matteo Meschiari
...continua