I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lucchetti Liana

Formulario esame Fisica sperimentale. Anno 2021/2022. Può essere portato all'esame, sono presenti argomenti di cinematica, moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, moto vario, dinamica, quantità di moto.
...continua

Dal corso del Prof. L. Lucchetti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4,5 / 5
Nel documento ho inserito gli appunti, riguardanti la teoria, presi a lezione. I macro-argomenti trattati sono: cinematica, dinamica, lavoro/potenza/energia, corpi rigidi, dinamica dei fluidi, cenni di termodinamica. La parte riguardante esercitazioni/esercizi/svolgimento di prove di esame è su un file caricato separatamente.
...continua

Dal corso del Prof. L. Lucchetti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Prove svolte
5 / 5
Il documento contiene: esercitazioni su tutti gli argomenti svolti a lezione, svolgimento di prove d'esame di appelli precedenti, schemi su tutta la teoria. Gli argomenti trattati sono: cinematica, dinamica, energia/lavoro per oggetti puntiformi e corpi estesi, legge sulla gravitazione, termodinamica. Ho caricato a parte un file contenente gli appunti presi a lezione sulla parte teorica.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Lucchetti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
Questo è un formulario di fisica 1, contente sia formule che appunti relativi a teoria, utili per effettuare al meglio il compito di fisica ma utili anche per esercitarsi con gli esercizi e prendere manualità con l'utilizzo delle formule. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I seguenti appunti, scritti al computer, comprendono nozioni introduttive di cinematica, moti nel piano, dinamica degli oggetti puntiformi, con esercizi svolti e commentati. Appunti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucchetti.
...continua
Formulario completo di FISICA SPERIMENTALE, gli argomenti trattati sono: Moto rettilineo, moto rettilineo uniforme, accelerazione nel moto rettilineo, moto rettilineo uniformemente accelerato, moto verticale di un corpo (caduta libera da un'altezza h, punto lanciato verso il basso, punto lanciato verso l'alto), moto armonico semplice, velocità ed accelerazione in funzione dello spazio, moto nel piano, moto circolare uniforme, moto circolare uniformemente accelerato, moto parabolico dei corpi, legge di Newton, quantità di moto, forza peso, forza di attrito radente, piano inclinato, forza elastica, pendolo semplice, lavoro, potenza, energia cinetica, lavoro della forza peso, lavoro di una forza costante, lavoro di una forza elastica, lavoro di una forza di attrito radente, energia potenziale, energia meccanica, lavoro della forza peso, punto materiale frenato dall'attrito, teorema dell'impulso, centro di massa di un sistema di punti (velocità, accelerazione), momento angolare assiale, momento d'inerzia del corpo rispetto all'asse z, equazione del moto di rotazione, energia cinetica del corpo rigido nel moto di rotazione, potenza istantanea, momento d'inerzia, teorema di Huygens - Steiner, Konig, pendolo composto, momento della forza peso, moto di puro rotolamento, rotolamento sotto l'azione di una forza esterna, rotolamento dovuto ad un momento meccanico esterno, legge di conservazione del moto di un corpo rigido, urti tra due punti materiali, urto anelastico, urto elastico, legge di Stevino, principio dei vasi comunicanti, manometro ad U, principio di Archimede, forza di attrito interno, portata, teorema di Bernoulli, flusso in un tubo a sezione costante, flusso in un tubo a sezione variabile, tubo di Pitot, teorema di Torricelli, gravitazione, ciclo di Carnot ed elementi di termodinamica (trasformazione adiabatica, isoterma, isocora, isobara e calcolo del rendimento)
...continua
Una piccola raccolta di appunti per facilitare lo studio delle formule e nozioni fondamentali della fisica sperimentale. Utile come strumento di integrazione per lo studio della materia in preparazione dell'esame. Appunti di Fisica Sperimentale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Lucchetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua