I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Riassunto di Fisica 1 per l'esame del professor Lanzani. Contiene tutte le formule più nozioni di teoria. Argomenti principali: cinematica del punto, dinamica del punto, teorema dell'impulso, forze, pendolo semplice, tensione dei fili, lavoro, potenza, energia cinetica, forze conservative, energia potenziale, conservazione dell'energia meccanica, momento angolare e momento della forza, teorema del momento angolare, teorema del momento dell'impulso, dinamica dei sistemi di punti materiali, teorema di Konig, energia cinetica di rotazione, momenti d'inerzia, gravitazione.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Vadacchino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Meccanica dei fluidi per l'esame del professor Vadacchino. Gli argomenti contenuti negli appunti sono i seguenti: Termodinamica Introduzione I sistemi termodinamici Il gas perfetto La legge di Boyle Le leggi di Gay-Lussac La teoria cinetica di un gas perfetto Il lavoro di un sistema termodinamico Il primo principio della termodinamica L’energia interna Gli esperimenti di Joule Il calore specifico Il calore specifico di un gas La relazione di Mayer La trasmissione del calore Il secondo principio della termodinamica La macchina termica La macchina frigorifera Alcuni trasformazioni termodinamiche cicliche Meccanica dei fluidi Statica dei fluidi Dinamica dei fluidi Il martinetto idraulico Il barometro di Torricelli L’effetto Venturi Il moto viscoso Le forze viscose
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Spighi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica TA (Fisica 1) per l’esame del prof. Roberto Spighi sui seguenti argomenti: Vettori, Sistemi di riferimento, Momenti, Cinematica, Moto armonico semplice, Moto rettilineo uniformemente accelerato, Moto parabolico, Velocità Areolare, Statica, Reazione vincolare, Dinamica, Massa, Forza peso, Tensione, Forze d'attrito, Forza elastica, Pendolo semplice, Pendolo conico, Forze fittizie (apparenti), Forza centrifuga, Forza di Coriolis, Quantità di moto, Lavoro, Potenza, Teorema delle forze vive, Derivate parziali, Differenziale, Campi di forze, Energia potenziale, Nabla, Gradiente, Divergenza, Rotore, Impulso, Momento della quantità di moto, Sistemi di punti materiali, Urti tra particelle, Centro di massa, Sistemi continui, Momento d'inerzia, Teorema di Huygens-Steiner, Rotolamento senza strisciare, Legge di gravitazione, Velocità di fuga, Massa inerziale e gravitazionale
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Vadacchino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti Fisica I per l'esame del professor Vadacchino che si riferiscono ai seguenti argomenti: Dinamica del sistema di particelle, Il sistema di riferimento nel centro di massa, Teoremi di Konig, Il problema degli N corpi, Il caso N = 2, Il caso N = 3 L’energetica dei sistemi di particelle, L’urto.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Vadacchino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Ragioneria generale per l’esame del professor Vadacchino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione sistemi termodinamici Il gas perfetto La legge di Boyle Le leggi di Gay-Lussac La teoria cinetica di un gas perfetto Il lavoro di un sistema termodinamico Il primo principio della termodinamica L’energia interna Gli esperimenti di Joule Il calore specifico Il calore specifico di un gas La relazione di Mayer La trasmissione del calore Il secondo principio della termodinamica La macchina termica La macchina frigorifera
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Bucciolini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica della prof.ssa Bucciolini sulla termodinamica. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Sistema termodinamico e il suo stato, Grandezze macroscopiche, Equazione di stato, Trasformazioni reversibili e irreversibili, Trasformazioni dei gas perfetti, I Principio termodinamica, etc,etc.
...continua
Appunti di Fisica che contengono la teoria e gli esercizi inerenti all'elettromagnetismo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dai fenomeni elettrici ai fenomeni magnetostatici e di magnetizzazione. Sono presenti anche appunti sulle lezioni ed esercitazioni che sono chiaramente scandite.
...continua
Appunti di Fisica per l'esame del professor Stagira. Il materiale contiene la teoria e gli esercizi inerenti la termodinamica: dalla legge dei gas perfetti all'entropia. Sono presenti tutte gli appunti sulle lezioni e sulle esercitazioni sono scandite da titolo e data.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Stagira

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti teorici ed esercitazioni inerenti tutta la meccanica per l'esame di Fisica del professor Stagira. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dai vettori alla teoria cinetica dei gas. Sono presenti anche appunti sulle lezioni e sulle esercitazioni che sono chiaramente scandite.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fisica I, Mazzoldi, Nigro, Voci . Teoria con esempi. Integrato con appunti presi a lezione Università degli studi di Perugia, Laurea in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Prof. Carlotti Giovanni. Programma svolto: MECCANICA (54 ore) Introduzione al metodo sperimentale. Grandezze fisiche scalari e vettoriali. Sistemi di unità di misura. Cinematica del punto materiale. Moto in una dimensione. Oscillazioni. Moto in due dimensioni. Dinamica del punto materiale: leggi del moto e loro applicazioni. Energia e trasferimento di energia. Energia cinetica e potenziale. Forze conservative. Quantità di moto e urti. Centro di massa e sue proprietà. Moto rotazionale. Dinamica del corpo rigido. Moto di puro rotolamento. Momento angolare e sua conservazione. Statica del corpo rigido. La gravità e le orbite planetarie. Energia meccanica dei pianeti e dei satelliti. ELETTROSTATICA (18 ore) Forze elettriche e campi elettrici. Legge di Coulomb. Legge di Gauss e sue applicazioni. Potenziale elettrico ed energia potenziale elettrica. Circuitazione del campo elettrico. Capacità elettrica e condensatori.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti in cui vi sono alcuni esercizi tratti dal libro "Problemi di fisica, elettromagnetismo e ottica" di mistura-sacchetti consigliati dal professore Piacentini per il suo esame di Fisica II sul suo programma;e alcuni esami degli anni passati 2011-2013.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Lascialfari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Questo documento contiene tutti gli appunti ( scritti a mano ) presi a lezione su tutto il programma svolto dall' insegnante del corso, comprese le esercitazioni in classe. Argomenti trattati: fisica, elettromagnetismo, elettricità, forze, ottica, campo, meccanica, dinamica, cinematica, moti.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vermiglio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Fisica del prof. G. Vermiglio sui seguenti argomenti: momento angolare, le leve, fenomeni elastici, forze di attrito, forze megnetiche, legge di Laplace, equazione di Boltzman, risonanza magnetica, pressione atmosferica, capacità termica, capacità ellettrica, capacità elastica, passaggi di flusso temporaneo, induttanza elettrica ecc...
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Campari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica per l'esame del professor Campari su: unità di misura, cifre significative, notazione scientifica, conversione unità di misura, cinematica uni/bidimensionale, scalari e vettori, leggi del moto di Newton, lavoro, energia cinetica, energia potenziale, quantità di moto, urti, moti rotazionali, gravitazione, relatività
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Minzioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Fisica 2 presi durante le lezioni del professor Minzioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elettromagnetismo, campo elettrico, campo magnetico, onde, condensatori, conduttori, corrente elettrica, cariche, magnetismo, energia, effetto pelle, onde stazionarie, interferenza.
...continua
Appunti di Fisica per l’esame del professor Saba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: velocità, moto di un proiettile (moto parabolico), 1° e 2° Legge di Newton, energia potenziale, lavoro di una forza esterna, campo elettrico generato da una carica puntiforme.
...continua
Appunti di Fiisica per l'esame del professor Abbene. La prima parte è relativa alla descrizione dei fenomeni oscillatori (oscillatore armonico, oscillatore armonico smorzato, etc.) e delle onde (in particolare onde meccaniche). La seconda, la più corposa, descrive a pieno i fenomeni elettrici (partendo dall'elettrostatico, sino all'analisi della corrente continua dei circuiti elettrici) e magnetici (dalle prime leggi, sino alle equazioni di Maxwell) da un punto di vista ingegneristico. Le fonti principali sono: "elementi di fisica - meccanica e termodinamica" (per la prima parte), ed "elementi di fisica - elettromagnetismo" (per la seconda) [autori: Mazzoldi, Nigro, Voci]
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Elementi di Fisica I, Mazzoldi, Nigro, Voci consigliato dal docente Raso. Semplice da capire su: Calcolo vettoriale, misure, cinematica, dinamica del punto materiale, dinamica del corpo rigido.
...continua
Appunti di FIsica I per l'esame del professor Raso. Questo file prende spunto da un libro molto completo come "Elementi di Fisica - Termodinamica" (Mazzoldi, Nigro, Voci). Incisivo, ma sintetico. Ottima guida per la teoria e per gli esercizi, con alcuni esempi esplicativi.
...continua
Appunti con riassunto che riguarda la parte di teoria e formule utilizzate per affrontare il primo parziale dell'esame di fisica del professor Maza all'università statale di Milano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le grandezze fisiche fondamentali e derivate, le misure dirette e indirette.
...continua